Skin ADV

Tutto pronto a Montefalco per la 43° edizione della Fuga del Bove

Tutto pronto a Montefalco per la 43° edizione della Fuga del Bove in programma mercoledi' 12 agosto.
Partito il conto alla rovescia per i tutti i gareggiatori dei quattro Quartieri di Montefalco: Sant'Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato, San Francesco. Questa è la settimana in cui si svolgono alcune delle più importanti gare della 43° edizione della Fuga del Bove, rievocazione storica che fa fare a Montefalco un tuffo nel primo Rinascimento. Gli sbandieratori e i tamburini in giallo del Quartiere di San Fortunato sono nella trepidante attesa di mercoledì 12 Agosto, quando scenderanno nella suggestiva Piazza del Certame di Montefalco (piazza del Comune) per la Gara “Giochi di bandiere e Ritmi di tamburi”, una delle sfide da superare per la conquista dell’ambito Falco D’Oro. Ma prima di darsi battaglia, i Quartieranti e gli esponenti delle istituzioni locali sono chiamati a sfilare per le vie della città. Partenza alle 21.30 dal borgo fuori le mura, si dirige verso piazza del Comune. Le originali e spettacolari soluzioni escogitate dai Quartieri vengono valutate per l'assegnazione del premio in memoria di Michela Ponti, istituito proprio quest'anno. Nei giorni successivi si susseguiranno le altre gare: il 13/08 Spettacolo dei Quartieri “Le Gemme”, il 14/08 gara di Balestra e gara di Staffetta, il 19/08 Corsa dei Bovi. Il popolo di San Fortunato è determinato a vincere ciascuna di queste gare, per conquistare anche quest'anno, come nel 2014, il Falco d'Oro. Il priore Riccardo Pioli augura «in bocca al lupo a tutti i gareggianti di questa edizione» incoraggiando con particolare enfasi i nuovi ingressi, tutti tra i 15 e i 20 anni. In quanto alle gare di mercoledì, ecco i portacolori del Quartiere San Fortunato: per gli sbandieratori ci sono le new entry Raffaele Baratta, Riccardo Metelli e Filippo Polveri, Leonardo Pierantozzi, tutti under 18, e il veterano Leonardo Scacaroni Cortelli; per i tamburini confermati Riccardo Lubricchio, Luca Falcinelli, Federico Mastrofabi, mentre esordisce in squadra Giacomo Mastrofabi. I tamburini hanno preparato un pezzo molto orecchiabile per fare presa sul pubblico. Un brano che in realtà denota una grande conoscenza della tecnica, fattore che certamente non deluderà la giuria. Gli sbandieratori, quasi tutti rinnovati e giovanissimi, nella loro carriera hanno già ottenuto podi di tutto rispetto ai campionati nazionali under 18 e under 15. La loro performance si preannuncia competitiva: un'esibizione che è sintesi perfetta tra padronanza delle regole e coreografie accattivanti. Quest'anno le gare si preannunciano più dure, e i giovani di San Fortunato si stanno preparando da mesi per affrontarle con la giusta preparazione e l'energia necessaria. L'Ente Fuga del Bove ha apportato modifiche ai regolamenti delle gare: a giudicare gli sbandieratori ci sono 5 maestri della Lega Italiana Sbandieratori, mentre per i tamburini ci sono 8 giudici in tutto tra cui 4 maestri di batteria del Conservatorio e 4 batteristi professionisti.
Foligno/Spoleto
10/08/2015 18:07
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Gubbio: domani conferenza di presentazione "Torneo dei Quartieri 2015", venerdi' il clou
E’ convocata per domani mercoledì 12 agosto alle ore 11, alla sala degli Stemmi in Piazza Grande, la conferenza stampa p...
Leggi
I Primi d'Italia 2015: dal 24 al 27 settembre, a Foligno, la cucina diventa d’autore
Meno di un mese all’attesa XVII edizione del Festival de I Primi d`Italia (Foligno, 24-27 settembre 2015) con i suoi qua...
Leggi
Tattini: credito, cresce la fiducia delle banche
In Umbria, sul fronte del credito, è ancora alta la forbice tra richiesta ed erogato, ma cresce leggermente il clima di ...
Leggi
Fulmini e allagamenti, Gaifana sott'acqua
Si è abbattuto nel pomeriggio odierno un violento temporale in gran parte dell`Alto Chiascio con Gualdo Tadino il Comune...
Leggi
Gubbio, parla Magi al Trg sport: "Squadra in crescita e che bravi i giovani che abbiamo"
Un pomeriggio condizionato dall`aria fresca dopo il temporale che da due giorni attanaglia Gubbio. Beppe Magi ha ritrova...
Leggi
Umbertide tra i comuni umbri con il più alto numero di assunzioni
Umbertide è tra i Comuni umbri in cui nel primo trimestre si è registrato il maggior numero di assunzione. Lo confermano...
Leggi
Maltempo, interventi Enel in corso in Umbria. Oltre 15mila fulmini nelle ultime 6 ore
Enel informa che, in seguito ai temporali che a partire da questa mattina hanno colpito alcune zone dell’Umbria e della ...
Leggi
Gualdo, distrutta la fontana di Piazza delle Erbe
A Gualdo Tadino nella notte tra sabato e domenica si è registrato un atto vandalico che ha colpito la fontanella di Pia...
Leggi
Sir Safety Perugia, l'appello di Buti e Birarelli: "Siamo carichi, aspettiamo tanti tifosi al PalaEvangelisti"
“Tra non molto inizierà il campionato e una nuova avventura al PalaEvangelisti, noi non vediamo l`ora siamo carichi e vo...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv