Skin ADV

Tutto pronto per Arte in tavola. Dal 18 al 20 maggio a Bevagna

La nuovissima edizione di Arte in Tavola e' pronta a riempire di gusto, cultura e allegria le vie di Bevagna, dal 18 al 20 maggio prossimi.

La nuovissima edizione di Arte in Tavola è pronta a riempire di gusto, cultura e allegria le vie di Bevagna, dal 18 al 20 maggio prossimi. La manifestazione del Comune di Bevagna è stata rivista nella forma e nella sostanza grazie alla collaborazione con Epta Confcommercio Umbria e al contributo di Regione Umbria e GAL Valle Umbra e Sibillini. Il pubblico troverà ad attenderlo un ricchissimo calendario di appuntamenti e tante interessanti novità per gustare a pieno la città e i prodotti delle aziende del territorio.  L’evento parte in grande stile giovedì 17 maggio alle ore 20.00 con una la serata inaugurale che prevede una combinazione vincente: una golosa cena con piatti curati in ogni dettaglio e prodotti di alta qualità, unita all’affascinante spettacolo di Andrea Paris. Venerdì 18 si comincia alle 10.30 presso le Logge del Mercato Coperto con il convegno “A tavola con i prodotti locali”. Per gli appassionati di cucina o i curiosi arriva poi Arte in Tavola Lab, degustazioni gratuite guidate da grandi Chef presso il Mercato Coperto di Piazza Filippo Silvestri. Ogni giorno appuntamenti unici e imperdibili con le eccellenze locali a partire dalle 17.00 di venerdì fino alle 17.00 di domenica. I posti disponibili e interamente gratuiti sono 50, per prenotare basta chiamare lo 075.5005577 o recarsi presso il Mercato Coperto nei giorni di evento. Domenica 20 maggio alle 16.00 sarà la volta dei bambini con Arte in Tavola Kids, il laboratorio gratuito curato da FIDA Confcommercio per ben 20 bambini. Informazioni e prenotazioni allo 075.5005577 o presso il Mercato Coperto nei giorni d’evento. Inoltre, per chi desidera continuare a gustare le specialità del territorio è possibile visitare l’Osteria delle Paste, l’Osteria delle Carini e lo Spuntino dell’Oste (venerdì dalle 18.00 alle 22.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 22.00). Sarà anche possibile assaggiare “I piatti di Arte in Tavola” presso i ristoranti del borgo e scoprire le tante eccellenze presenti in questi tre giorni a Bevagna: olio, confetture, vino, lumache, zafferano, carne Chianina, nocciole, tartufo, ortaggi, legumi e cipolle riempiranno, infatti le vie del centro. A rendere ancora più stimolante l’esperienza del visitatore ci saranno poi il Mercato delle tipicità dell’auditorium Santa Maria Laurentina, il Mercatino Street Art di Piazza Spetia, gli appuntamenti storici e culturali di Visitiamo Bevagna, per scoprire storia e cultura della città, e l’Urban Trek, quattro visite guidate gratuite (sabato alle 11.00 e alle 17.00 e domenica alle 11.00 e alle 16.00) per immergersi nelle vie di Bevagna. Ad Arte in Tavola sarà protagonista anche la musica con due concerti in Piazza Filippo Silvestri: venerdì 18 alle 21.00 saranno i Lola Swing ad aprire le danze, mentre sabato calcheranno le scene gli Oskuri Figuri. Sabato e domenica non mancheranno poi gli artisti di strada: Tino Fimiani, la Happy Band e la P-Funking bandcoinvolgeranno il pubblico con la loro bravura e allegria. Nell’ultimo giorno della manifestazione sarà possibile assistere anche a due spettacoli presso il teatro Francesco Torti: alle 17.00 il Gruppo Culturale Mai Silenzio porterà in scena Un Paese Colore del Vino mentre alle 21.00 sarà la volta di Tino Fimiani con One Man Show. Arte in Tavola è questo e tanto altro. Tutti a Bevagna dal 18 al 20 maggio, una città tutta da gustare!

Foligno/Spoleto
10/05/2018 11:51
Redazione
Festa dei Ceri, sabato e domenica si fanno i mazzolini di fiori in piazza Oderisi
Sempre più vicina la Festa dei Ceri, e si intensificano le iniziative della lunga vigilia. Sabate e domenica prossimi si...
Leggi
Gubbio, torna domani l'Open day al poliambulatorio Euromedica: sabato visite in promozione per Oculistica e Cardiologia
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che torna a proporre il poliambulatorio Euromedica di Gu...
Leggi
Gubbio: si inaugura alle ore 17 la mostra ‘Brocche d’autore’ promossa dal "Maggio Eugubino"
La mostra ‘Brocche d’autore’, organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, è giunta alla diciassettesima edizione, con...
Leggi
L’11 maggio a Foligno gli “Stati generali del turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale”
“Stati Generali del Turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale” è il tema dell’iniziativa che, promossa da...
Leggi
Giro d'Italia, la viabilita' il 15 maggio a Gualdo Tadino. Dalle 5 della mattina chiusura al traffico dell'area del traguardo in via Veneto. dalle 13.30 blocco della Flaminia
  Sarà una di quelle giornate che rimarranno nella storia di Gualdo Tadino, il 15 maggio 2018,  la città arrivo di tapp...
Leggi
"Agriforum" stasera ore 21.15 su Trg ( canale 11 ). Si parlera' di florovivaismo
Nuova puntata di Agriforum questa sera alle ore 21.15 su Trg. La trasmissione dedicata all`agricoltura, realizzata in c...
Leggi
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, due nuovi bandi destinati alle scuole: stasera interviste in "Trg Plus" (ore 21)
Rispondono a due esigenze molto sentite dal mondo scolastico territoriale, entrambe riconducibili ad un unico fattore: l...
Leggi
Seminario "Infermieristica 2018" all'Auditorium San Domenico di Foligno
La ricerca infermieristica è l’argomento del seminario che si svolgerà domani, giovedì 10 maggio 2018, dalle ore 9, a Fo...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: lusinghieri risultati al 21o Trofeo Umbria Green di Terni
Il 5 e 6 maggio a Terni gli atleti eugubini Esordienti B e Cadetti del Judo Kodokan Gubbio, accompagnati dal maestro D...
Leggi
Montone, il Comune cerca sponsor per abbellire le rotatorie
Con l’idea di valorizzare l’intero territorio di Montone, anche con l’ausilio di opere d’arte legate al contesto stori...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv