Voglia di stupire e di conquistare un pubblico sempre più vasto e variegato. E’ tutto pronto per l’edizione numero 37 di “Assisi Antiquariato”, che prenderà il via domani sabato 25 aprile. Si tratta della più grande rassegna del centro Italia: saranno, infatti, una ottantina gli espositori che proporranno al pubblico migliaia di oggetti di stili diversi, ognuno con la sua storia e il suo fascino. La mostra mercato nazionale si terrà, come al solito, nei padiglioni del Centro Umbriafiere di Bastia Umbra; in tutto, ottomila metri quadrati di esposizione in un ambiente elegante e raffinato. Nove giorni - fino al 3 maggio - per sognare e magari acquistare qualche oggetto del desiderio. Antiquari italiani e stranieri (da Francia, Belgio, Spagna, Montecarlo), rigidamente selezionati da una commissione di esperti d’arte. In pratica, il meglio di ciò che offre il mercato internazionale del settore. Riflettori accesi su mobili, dipinti, sculture di alta epoca, gioielli, tappeti, arazzi, maioliche, stampe, libri e grandi arredi. Tra gli espositori di “Assisi Antiquariato”spiccano i nomi, ben noti ai collezionisti, della Galleria “Il Cartiglio” (Firenze), Galleria “Berger” (Roma), Galleria “Minelli” (Gubbio), Galleria “Velona” (Firenze), Galleria “All’Oratorio” (Bologna), Galleria “Brandi” (Napoli), Galleria Hubert (Bruxelles), Galleria “Kekko” (Belgio), Galleria “Tornabuoni” (Firenze), Galleria “Salvai” (Parigi), Galleria Palazzo Dami (Firenze), Altomani & Sons (Pesaro e Milano). Domani sera, venerdì 24 aprile alle 20.30, l’attesa vernice della mostra, con tanti ospiti del mondo politico, culturale e istituzionale. Un appuntamento che nel corso degli anni è diventato un crocevia di emozioni, passioni e mondanità. La mostra mercato nazionale dell’antiquariato di Assisi è organizzata dal Centro Internazionale Manifestazioni d’Arte.
Assisi/Bastia
24/04/2009 08:55
Redazione