Ora è ufficiale, Federico Guidi è stato esonerato dalla guida tecnica del Gubbio insieme al proprio staff: la comunicazione è stata diramata in questi minuti dall'ufficio stampa del sodalizio rossoblù. Nella nota si specifica che oltre all'allenatore sono stati sollevati dal proprio incarico anche gli stretti collaboratori di Guidi, l'allenatore in seconda Andrea Cupi, il preparatore atletico Domenico Melino e il collaboratore tecnico Federico Santi. L'ex allenatore della Fiorentina Primavera, al suo esordio tra i professionisti, aveva collezionato 6 pareggi e 3 sconfitte nelle prime 9 giornate di campionato: fatale il passo falso di ieri in casa contro il Carpi, pur scaturito dopo 90' giocati dal Gubbio in modo volitivo, con la beffa a 7' dalla fine di un tiro dalla distanza di Biasci deviato da Konate. Ma l'esonero era nell'aria di fatto già da un paio di settimane.
A distanza di pochi minuti l'As Gubbio ha ufficializzato anche le dimissioni irrevocabili del direttore sportivo Giuseppe Pannacci (photogallery). In questo caso l'addio è più pesante dato che Pannacci faceva parte dell'entourage della Gubbio calcio, in altra veste, da oltre 10 anni. Prima da direttore generale e da 5 anni nelle vesti di direttore sportivo, subentrando a Stefano Giammarioli (che potrebbe tornare in questa occasione dopo l'esperienza di Cremona).
Nelle ultime ore i rumors parlano dei possibili successori di Guidi: indiscrezioni danno in pole due ritorni eccellenti sulla panchina eugubina, quello di Vincenzo Torrente (photogallery) - il tecnico del biennio magico che portò il Gubbio in serie B 10 anni fa - e Giuseppe Magi (photogallery) - che ha riportato i rossoblù tra i professionisti nel 2016 e quindi ai playoff da matricola nella stagione successiva.
Le ultimissime stasera dalle ore 21 in diretta su TRG nel talk show sportivo "Fuorigioco" con Roberto Minelli e Giacomo Branco.