Skin ADV

Ulteriori Telecamere e Fototrappole installate a Gualdo Tadino per arginare il problema dell’abbandono dei rifiuti

Ulteriori Telecamere e Fototrappole installate a Gualdo Tadino per arginare il problema dell'abbandono dei rifiuti. Le immagini dell'eventuale uso improprio di questi contenitori, saranno consegnate alla polizia locale.

Il problema dell’abbandono dei rifiuti è un problema pressante anche Gualdo Tadino, come in altre parte della Regione. Nonostante tutti gli accorgimenti presi, i servizi resi, l’incidenza dell’abbandono – soprattutto in alcune zone della città – è sempre troppo alta. Per combattere questo fenomeno sono state installate, da qualche giorno, ulteriori telecamere e fototrappole, che sono state collocate in varie zone della città, ed anche nel centro storico, dove si trovano dei punti di raccolta – con i vari contenitori per ogni tipologia di rifiuti – a servizio di condomini, centri residenziali-direzionali e attività commerciali quali i ristoranti e alimentariSono questi i punti dove si è registrato un fenomeno consistente di abbandono dei rifiuti, soprattutto da parte di chi non ha neanche il diritto di depositarli, in quanto abita in un’altra zona, servita dalla raccolta porta a porta. “Proprio per scoraggiare questa tipologia di abbandoni, che influiscono sia sul decoro della città che sulla qualità della raccolta differenziata, la Esa in accordo con l’Amministrazione comunale e il Comando di Polizia locale, ha deciso di istallare in maniera continua delle telecamere in alcuni punti chiave del centro storico – ha ribadito il presidente di Esa, Alessio Cecchetti, sottolineando la sinergia attivata con il Comune di Gualdo Tadino”. Le immagini dell’eventuale uso improprio di questi contenitori, sia da parte di chi abbandona rifiuti ingombranti o non differenzia sia da parte di chi non ha diritto a utilizzarli, saranno consegnate alla Polizia locale per le opportune verifiche e le relative sanzioni. “Non vogliamo istituire una politica di controllo da “Grande Fratello” ma ci sembra giusto che chi abbandona i rifiuti in maniera impropria paghi. Quelle del centro storico non sono le uniche telecamere e fototrappole che abbiamo istallato. Grazie alla loro mobilità sono diverse le zone che sono sottoposte a monitoraggio in maniera continuativa. In particolare l’attività di controllo si concentrerà in quelle zone dove l’abbandono dei rifiuti è più frequente – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Michela Mischianti, che ricorda come accanto a questo esistono comunque dei servizi tesi a venire incontro al cittadino nella gestione dei rifiuti come l’isola ecologica e il ritiro, in maniera gratuita, degli ingombranti presso le abitazioni”. Tra i servizi offerti da Esa – che possono fare da contraltare al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti – vi è appunto il ritiro domiciliare dei rifiuti ingombranti, che avviene in maniera gratuita, basta prenotarlo telefonicamente o personalmente presso la sede dell’azienda (0759142561). Inoltre, è possibile conferire all’isola ecologica carta e cartone, vetro, plastica, metalli vari, inerti (calcinacci ecc.), pile, neon e toner, legno, elettronici, tv, frigo e congelatori, oli vegetali, ingombranti; pneumatici; potature e sfalci. Isola ecologica, che si trova presso la sede dell’Esa, ed è aperta il lunedì e sabato dalle 8 alle 12, e dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2018 10:18
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
C.Castello: incarichi di operatore di censimento, la domanda scade il 9 luglio
È in pubblicazione sul sito del comune di Città di Castello il bando pubblico, in occasione del Censimento Permanente de...
Leggi
Da oggi a Gualdo Tadino lo Street Food Truck musica e birra
A Gualdo Tadino ritorna lo Street Food Truck musica e birra. L’evento si svolgerà a partire da oggi, venerdì 6, sabato 7...
Leggi
Gubbio: oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini
Ricorre oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un sol...
Leggi
Gubbio: torna la Stagione Estiva al Teatro Romano, oggi conferenza stampa di presentazione
E` una delle novità culturali del 2018: torna a Gubbio la Stagione estiva al Teatro Romano dopo l`anno sabbatico del 201...
Leggi
Aprite i "porti" del cuore, l’appello solidale dei frati di Assisi
Ancora pochi giorni per partecipare alla gara di solidarietà dei frati di Assisi “Con il cuore nel nome di Francesco”. S...
Leggi
Sigillo: torna anche quest’anno la "Passeggiata del Donatore"
Torna anche quest’anno l’immancabile appuntamento estivo che unisce natura e solidarietà con la "Passeggiata del Donator...
Leggi
Norcia: si riunisce oggi il Consiglio Comunale
Torna a riunirsi oggi il Consiglio Comunale a Norcia, alle ore 21 presso il Centro di Commercializzazione in Via Solferi...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv