Skin ADV

Ultime due settimane per visitare le magnifiche ceramiche a lustro esposte a Palazzo Bonacquisti di Assisi

Ultime due settimane per visitare le magnifiche ceramiche a lustro esposte a Palazzo Bonacquisti di Assisi. La mostra organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte chiude domenica 13 ottobre.

Soltanto due settimane di tempo per visitare “Maiolica. Lustri oro e rubino della ceramica dal Rinascimento ad oggi”. Resterà aperta infatti fino a domenica 13 ottobre la mostra organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte a Palazzo Bonacquisti di Assisi che attraverso gli oltre 130 pezzi esposti – di cui 4 provenienti dal Museo del Louvre di Parigi - guida i visitatori alla scoperta dell’evoluzione e dell’interpretazione del lustro, tecnica che ha trovato proprio in alcuni importanti centri dell’Umbria come Deruta, Gubbio e Gualdo Tadino la sua massima espressione. Il percorso espositivo testimonia l’evoluzione delle forme, degli stili e delle decorazioni che caratterizzano vasi, scodelle, brocchette, albarelli noti per il loro uso farmaceutico e piatti da pompa, così chiamati perché destinati non ad essere messi in tavola ma ad essere esposti. Le opere in mostra sono animate da immagini sacre e profane come scene di guerra, figurazioni amorose, profili di uomo e di donna, putti, muse, santi, lettere dell’alfabeto e stemmi araldici, ma soprattutto sono i colori sgargianti a caratterizzare l’arte con cui i vasai del Rinascimento riuscirono, con misteriose alchimie, a colorare le ceramiche di riflessi d' oro e di un sanguigno rosso rubino:  le maioliche dorate di Deruta impreziosivano i ritratti di dame e madonne, santi e cavalieri; quelle di Gubbio coloravano di un rosso, mai visto prima, le illustrazioni dei miti dell’antichità, entrambe cogliendo in pieno lo spirito del tempo.  Una sezione dedicata agli artisti contemporanei, testimonia come l’arte del lustro abbia travalicato i secoli raggiungendo vette altissime di qualità e bellezza. La Fondazione CariPerugia Arte ricorda che sono state siglate alcune convenzioni su scala nazionale e regionale con alcuni musei per creare nuove opportunità di promozione del circuito della ceramica. Gli accordi consentono di visitare le rispettive mostre con biglietti di ingresso ridotto.  Coloro che conservano e presentano il biglietto della mostra di Assisi hanno così diritto all’ingresso agevolato al Museo Regionale della Ceramica di Deruta, al Muvit – Museo del Vino e al MOO – Museo dell’Olio e dell’Olivo di Torgiano, al Museo di Palazzo Trinci di Foligno e al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino (con lo stesso biglietto si possono visitare tutte le strutture del Polo museale di Gualdo Tadino). Fuori regione all’iniziativa ha aderito la Fondazione Torino Musei organizzatrice della mostra “L’Italia del Rinascimento. Lo splendore della maiolica” ospitata a Palazzo Madama di Torino fino al 14 Ottobre 2019 e l’intero circuito di Pesaro Musei. Viceversa, presentandosi a Palazzo Bonacquisti con il biglietto di uno dei musei sopra citati si ha diritto all’ingresso ridotto.

Perugia
30/09/2019 12:08
Redazione
Quasi un tifernate su quattro ha la carta di identità elettronica
Da quando è stata introdotta, nell’ottobre del 2017, la carta di identità elettronica del comune di Città di Castello è ...
Leggi
Umbertide: pubblicato l'avviso per la concessione della gestione di cinque Centri di Vita Associativa
Con tale avviso il Comune intende promuovere e favorire lo sviluppo delle attività associative, culturali e ricreative i...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, debutto con impresa in campionato: la corazzata Faenza cade al PalaMorandi 89-84
E’ iniziata nel migliore dei modi l’avventura de La Bottega del Tartufo Umbertide nella nuova stagione di serie A2. Le r...
Leggi
Elezioni regionali, definito il quadro di candidati e liste: in 8 corrono per Palazzo Donini, con 19 liste e 369 candidati
Un mese esatto alle elezioni regionali, ed ora è anche definito il quadro di candidati e liste: in 8 corrono per la guid...
Leggi
Gualdo Tadino, e' porta San Martino a trionfare ai Giochi de le Porte 2019. Per San Benedetto il premio per il miglior corteo
Avevano fame di vittoria, ce l`avevano da 9 anni, da quando nel 2010 vinsero il loro ultimo palio e l`averla raggiunta...
Leggi
Promozione, Branca da sballo: espugnato Montone(0-2) e vetta solitaria. Nel girone B Viole raggiunge Clitunno in testa
Promozione, Branca da sballo nel girone A: espugnato Montone per 2-0 nel big match di giornata grazie ai sigilli, uno pe...
Leggi
Eccellenza: Sansepolcro supera 3-2 il Lama. Tiferno vicente e di nuovo in testa, Angelana Ko
Eccellenza, quarta giornata: nel match clou di giornata, il Sansepolcro di Bonura batte 3-2 il Lama attestandosi a due p...
Leggi
Serie D: Trestina corsaro a domicilio del Tuttocuoio(0-2). Pari Cannara(1-1) con l'Aglianese
Serie D, 5°giornata: dopo il successo per 3-0 di ieri del Foligno nel derby a domicilio del Bastia, oggi il Trestina è c...
Leggi
Gubbio-Feralpisalò 0-0: Ravaglia neutralizza Caracciolo dal dischetto, poi legni di Benedetti, Maiorino e Sbaffo. Guidi:"Buona prestazione, episodi sfavorevoli e controversi"
Alla fine termina con un pari a reti bianche ma Gubbio-Feralpisalò, valida per la settima giornata del girone B di C, è ...
Leggi
Migliorano le condizioni del bimbo di Passignano ricoverato all'ospedale di Perugia per gravi ustioni da acqua bollente
Vengono definite “soddisfacenti” dai sanitari del S.Maria della Misericordia di Perugia i parametri clinici ed ematochim...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv