Skin ADV

Umbertide. Ati 1, al via la gara pubblica per la gestione dei rifiuti nei 14 comuni dell'Alta Umbria

Umbertide. L'assemblea dell'Ati 1 avvia la procedura di gara pubblica per la gestione dei rifiuti nei 14 comuni dell'Alta Umbria. L'annuncio oggi del presidente dell'Ati1, Luciano Bacchetta.
“Siamo arrivati a un traguardo molto importante, decisivo per il futuro delle amministrazioni comunali di tutto l’ambito territoriale, che abbiamo perseguito con l’obiettivo di conseguire vantaggi per i cittadini nella gestione dei servizi riguardanti i rifiuti urbani”. Il presidente dell’Ambito Territoriale Integrato 1 dell’Umbria Luciano Bacchetta annuncia così che l’assemblea dei 14 sindaci dell’Alta Umbria, riunita stamattina nella residenza municipale di Umbertide, ha deliberato che il concessionario del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel comprensorio sarà individuato attraverso una procedura di gara a evidenza pubblica di rilevanza europea, avviando formalmente l’iter per la pubblicazione del bando e l’affidamento del servizio stesso. I rappresentanti delle municipalità del comprensorio hanno optato per la ricerca sul mercato degli operatori economici specializzati nel settore, tenuto conto del quadro normativo di riferimento e delle disposizioni in questo senso del vigente Piano d’Ambito dei Rifiuti, delle importanti implicazioni economiche per i Comuni che sarebbero derivate da una eventuale gestione in house e dell’obiettivo di perseguire la maggiore efficacia della gestione del servizio. Con la stessa deliberazione, l’assemblea dell’Ati 1 ha stabilito che, in base alla normativa regionale, la durata dell’affidamento del servizio venga allineata a quella già in essere negli altri Ambiti Territoriali Integrati dell’Umbria e quindi, presumibilmente, abbia la propria scadenza nel 2026. La procedura di gara selezionerà l’operatore economico cui affidare in esclusiva il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati prodotti nell’Ati n. 1, la realizzazione e la gestione degli impianti, la raccolta differenziata, la commercializzazione e lo smaltimento completo di tutti i materiali prodotti all'interno dell’Ambito, nonché i servizi accessori e opzionali attivabili da ogni comune, per un valore complessivo dell’affidamento stimato in oltre 200 milioni di euro. Saranno ammessi a partecipare imprenditori individuali, società commerciali e cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei, aggregazioni di imprese e operatori economici stabiliti negli Stati membri dell’Unione Europea. Il bando di gara detterà specifici requisiti di accesso alla procedura, che riguarderanno la capacità economica, finanziaria e tecnica dei concorrenti e l’aggiudicazione avverrà sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La procedura di gara è stata avviata dall’Ati 1 in adempimento dell’obbligo stabilito dall’ordinamento statale e regionale e in considerazione del fatto che, al momento, l’iter previsto dalla normativa regionale per l’insediamento degli organi dell’Auri non è ancora partito. La deliberazione assunta dall’Ati 1 verrà trasmessa ai consigli comunali per l’approvazione dell’atto e la definizione degli aspetti tecnici ed economici necessari alla pubblicazione del bando di gara.
Città di Castello/Umbertide
24/09/2014 15:28
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
C.Castello. Vende un trattore on line ma è una truffa. Donna denunciata dalla polizia
Versa 500euro di caparra per l`acquisto on-line di un trattore, ma e` unatruffa: la presunta responsabile, una donna di ...
Leggi
Stasera torna "Aspettando i Giochi" (ore 21 TRG - replica domani ore 14.30)
Torna questa sera su Trg (ore 21) "Aspettando i Giochi delle Porte" , la trasmissione dedicata al Palio di San Michele A...
Leggi
Cartomante "beccata" dalla Guardia di Finanza: aveva sottratto al fisco 800 mila euro
Grazie a presunti accordi con alcune societa` sportive per contratti pubblicitari con importi "gonfiati", avrebbe sottra...
Leggi
Foligno: XX stagione dei concerti del progetto “Guida all’ascolto”
Accrescere l’amore per la musica dei giovani, in particolare nelle scuole, attraverso la conoscenza di generi, stili e f...
Leggi
C.Castello: riprendono le attività degli “Gli Amici del Cuore”
L’Associazione Cardiopatici Alta Valle del Tevere “Gli Amici del Cuore” comunica che mercoledì 1° ottobre riprenderanno ...
Leggi
Ise srl di Fossato di Vico acquisisce azienda tunisina
Ise srl, azienda con sede a Fossato di Vico specializzata nella produzione di cablaggi elettrici ed elettronici, quadri ...
Leggi
Montefalco: proseguono gli appuntamenti con le domeniche del Sagrantino
C’è spazio anche per l’olio nel ricco cartellone de ‘Le domeniche della strada del Sagrantino’, dedicato all’enoturista ...
Leggi
Il Prof. Piergiuseppe Pelicci nuovo Direttore di ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano
E` stato designato, di fatto, dallo stesso Umberto Veronesi. E oggi può fregiarsi dell`incarico di Direttore della Ricer...
Leggi
Avanti Tutta onlus: all'ospedale di Perugia musicoterapia durante le sedute di chemioterapia
Dal mese di novembre i malati che necessitano di lunghe sedute di chemioterapia potranno usufuire di un servizio in più....
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv