Skin ADV

Umbertide: Campus Leonardo Da Vinci, nuovo traguardo. Medaglia e diploma dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti

Ancora una volta il Campus "Leonardo da Vinci" di Umbertide stupisce. Con il suo giornalino "Il Leonardo" si qualifica tra i vincitori dell'edizione 2020 del concorso "Il giornale e i giornalismi nelle scuole".

Ancora una volta il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide stupisce. Con il suo giornalino ‘’Il Leonardo’’ si qualifica, unico istituto in Umbria, tra i vincitori dell’edizione 2020 del concorso ‘’Il giornale e i giornalismi nelle scuole”, indetto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. L’iniziativa, giunta alla 17esima edizione, si propone di esaminare e valutare i giornali scolastici degli oltre 500 istituti italiani partecipanti di ciascun grado (elementari, medie e superiori). Tra questi ne sono stati selezionati 25 per ogni categoria, che meglio hanno saputo celebrare lo scopo del concorso: quello di far avvicinare i ragazzi al mondo del giornalismo attraverso il confronto pratico con le dinamiche e le metodologie dell’informazione, acquisendo così nuove competenze. Infatti, secondo Lorenzo del Boca - presidente dell’Odg durante l’anno di ideazione del progetto - “il mondo della scuola e quello del giornalismo sono come due mezze mele che se riuscissero a ritornare una mela, insieme, potrebbero darsi delle reciproche utilità e portarsi reciproci vantaggi’’. La preside Franca Burzigotti è soddisfatta di questo ennesimo traguardo ottenuto dalla scuola: “Il risultato ottenuto dal gruppo di ragazzi del Campus rappresenta un traguardo di cui essere davvero orgogliosi, in quanto frutto dell’impegno e della partecipazione che gli studenti hanno dedicato alla realizzazione del giornalino ‘’Il Leonardo’’. Un progetto che, nel 2014, ha ridato vita al precedente giornalino che ha accompagnato la lunga storia, ormai lunga più di 50 anni dell’istituto “Da Vinci” di Umbertide. Un'attività di arricchimento dell’offerta formativa nata spontanea proprio per desiderio dei ragazzi che hanno scelto di mantenere il nome “Il Leonardo” e che ancora oggi viene portato avanti con molta soddisfazione dal Campus da Vinci”. Il concorso vuole incoraggiare le iniziative delle scuole italiane per la valorizzazione dell’attività giornalistica, quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio. Intende, soprattutto, avvicinare gli studenti al mondo dell’informazione, della comunicazione e della scrittura, svolgendo una attività, quella giornalistica, che rappresenta uno strumento di arricchimento del linguaggio scritto e di maturazione della coscienza civile e della libertà di espressione.

Città di Castello/Umbertide
18/06/2020 13:53
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
A Gubbio nascono gli "Each Other" e si presentano al pubblico con "Sfumature"
Carisma, talento e tanta voglia di esprimere in musica le loro emozioni. Loro sono Elia Grilli e Paolo Villani, due giov...
Leggi
Su Trg torna stasera "Magazine" con Giuseppe Castellini: ospiti il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi e il direttore di Sviluppumbria Mauro Agostini
Effetti economici Covid-19, questa sera 18 giugno il ciclo Tv “Effetti economici del Covid-19” offre in Tv altre due imp...
Leggi
A tu per tu con Gianluca Comin: torna stasera su TRG (ore 21.10) il webinar di #Umbre, sul tema della comunicazione d'impresa
Torna stasera su TRG (ore 21.10) il ciclo di appuntamenti con gli webinar di #Umbre, il network imprenditoriale composto...
Leggi
Atto d’intesa per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore delle strutture ricettive ed alberghiere nella Regione Umbria
E’ stato sottoscritto oggi, dal Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia, dal Prefetto di Terni Emilio Sensi, dall’Assessor...
Leggi
Spello: contributo affitti, il Comune emana il bando per l’assegnazione di circa 26mila euro
Ammonta a circa 26mila euro la cifra che il Comune di Spello assegnerà come contributo per la locazione ai nuclei famili...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Il filo della speranza - Storie al tempo del Coronavirus”
Un giorno, quando tutto questo sarà finito, ci si volterà indietro a rivedere e capire cosa è veramente successo nei gio...
Leggi
Citerna: scuola, gli auguri dell’Amministrazione comunale ai ragazzi che hanno gli esami di terza media e di maturità
Arrivati all’epilogo di un anno scolastico che certamente non sarà dimenticato, l’Amministrazione comunale di Citerna ha...
Leggi
Voce e canto una cura per ritrovarsi, la missione dell'eugubina Claudia Fofi
La voce e il canto per aiutare le persone a ritrovare se stessi, in modo resiliente. È la missione di Claudia Fofi, cant...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv