Skin ADV

Umbertide: Celebrazioni per commemorare il 25 aprile

Quest'anno la cerimonia civile sarà dedicata alla Costituzione e vedrà la presenza del sindaco f.f. Locchi, dell'on. Giulietti e del prof. Mauro Volpi
La città di Umbertide si prepara a celebrare la ricorrenza del 25 aprile, data che ha una doppia valenza per gli umbertidesi perché non ricorda solo la liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista che segnò la fine della Seconda guerra mondiale, ma anche quel tragico 25 aprile del 1944, quando i cacciabombardieri Alleati, nel tentativo di abbattere il ponte stradale sul Tevere, colpirono il borgo di San Giovanni causando la morte di 70 persone. Come da tradizione la cerimonia si terrà in piazza 25 Aprile con il seguente programma: alle ore 10 verrà celebrata la santa messa, alle ore 10,30 si terrà la cerimonia civile dal titolo “Aggiornamento, ma non stravolgimento della Costituzione della Repubblica Italiana” a cui parteciperanno il sindaco Marco Locchi, il deputato on. Giampiero Giulietti e il prof. Mauro Volpi, docente di diritto costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia. Alle ore 11 seguirà la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti accompagnata dalle note della banda musicale “Città di Umbertide” diretta dal maestro Galliano Cerrini. Le celebrazioni per il 25 aprile proseguiranno poi a Pierantonio in piazza XXV Aprile dove alle ore 11,30 don Roberto Biagini officerà la santa messa accompagnata dal coro e a seguire verrà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti alla presenza del sindaco f.f. Marco Locchi e dell'on. Giampiero Giulietti. Anche a Pierantonio sarà presente la banda musicale "Città di Umbertide". Nel pomeriggio alle ore 18 le celebrazioni si sposteranno a Montecastelli per la commemorazione presso la lapide di Giuseppe Bernardini, il giovane partigiano e carabiniere ucciso dai fascisti. Parteciperanno il sindaco f.f. Marco Locchi, il deputato on. Giampiero Giulietti, il parroco di Montecastelli don Graziano Bartolucci, il consigliere comunale Raffaella Violini e il presidente del circolo Arci Matteo Bicchi. Domenica 28 aprile infine alle ore 10 al Centro socio culturale San Francesco si terrà la cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale “Umbertide 25 aprile” alla presenza del sindaco f.f. Marco Locchi, del presidente e del presidente onorario del Centro socio culturale San Francesco Sergio Bargelli ed Umberto Zoppo, del presidente della commissione esaminatrice Stefano Ragni e del presidente dell'Isuc Mario Tosti.
Città di Castello/Umbertide
24/04/2013 10:34
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Gubbio: oggi la XIV edizione di "Bimbimbici"
È ormai giunto alle porte l’annuale appuntamento con la pedalata cittadina che da quattordici anni accompagna moltissime...
Leggi
Gubbio: e' il giorno dell'investitura del capodieci di San Giorgio. Stasera torna "L'Attesa" su Trg (ore 21.15)
Entra nel vivo a Gubbio la settimana di celebrazioni in onore di San Giorgio. L`appuntamento piu` atteso dai ceraioli e`...
Leggi
Gubbio: regolamentazione del traffico in occasione del 25 aprile e 1 maggio
Il Comando di Polizia Municipale rende nota l`eccezionale regolamentazione del traffico nel centro storico in occasione ...
Leggi
M.S.M.Tiberina: I bambini trovano un palloncino con un messaggio di pace
Nell`ambito dell`iniziativa RIPULIAMO IL MONTE organizzata dall`Associazione Culturale Terra d`Incontri alcuni alunni de...
Leggi
C.Castello: Festa Resistente: tre giorni per ricordare la Liberazione
Il 24, 25 e 26 aprile è Festa Resistente. Una terza edizione ricca di eventi politici e culturali, ma anche di momenti d...
Leggi
Omicidio Polizzi, nuovi accertamenti della scientifica
Nuovi accertamenti di polizia scientifica nell``appartamento di Perugia dove il 26 marzo scorso e`` stato ucciso Alessan...
Leggi
Final Eight Primavera: ufficiale la richiesta della Lega a Gubbio
Si attende l`ufficialità, ma sarà con ogni probabilità ancora Gubbio la sede delle Final Eight del Campionato Primavera,...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino celebra la Festa della Liberazione nei luoghi simbolo dell’anniversario
L’appuntamento con la storia torna puntuale anche quest’anno nelle celebrazioni che si terranno in tutta Italia per la f...
Leggi
Gubbio, si ferma Boisfer. Con il Latina arbitra Pezzuto di Lecce
Ripresa degli allenamenti avvenuta nel pomeriggio per il Gubbio, con il focus puntato sul match interno contro il Latina...
Leggi
Utenti online:      520


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv