Skin ADV

Umbertide.Crisi, ecco quali sono i sostegni economici alle imprese messi in campo dalla Regione.

Umbertide.Nel corso di un incontro che si svolgerà presso la sala giunta del Comune di Umbertide,domani verranno illustrate le misure varate dalla Regione per il sostegno alle imprese.
Nell’ambito degli incontri promossi dall’amministrazione comunale di Umbertide per l’analisi delle cause della crisi economica che sta interessando l’Altotevere, domani Giovedì 5 marzo alle ore 16.30 presso la sala della Giunta si terrà un incontro con le associazioni di categoria e i sindacati nel corso del quale verranno illustrate le misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori messe in campo dalla Regione Umbria. All'incontro sarà presente Luigi Rossetti, dirigente del servizio “Sostegno alle imprese” della Regione, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e le organizzazioni di categoria Cna, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio, Assindustria, Confapi, Lega cooperative Umbria, Confcooperative. La Regione ha stanziato infatti nell’immediato cinque milioni di euro mentre altri cinque verranno erogati in una seconda fase. Finanziamenti che verranno dal pubblico e dal privato grazie all'intervento di fondazioni, banche e camere di commercio. Facilitazioni per l'accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese, aumento della dotazione finanziaria per le leggi a sostegno di settori produttivi come l'artigianato, il commercio ed il terziario e sostegno alla cassa integrazione per le aziende che non hanno diritto agli ammortizzatori sociali. Questi i settori in cui verranno impiegati inizialmente i finanziamenti regionali mentre per quanto riguarda le famiglie umbre, ammontano a 13 milioni di euro le misure stanziate dalla Regione nel bilancio attuale che andranno a sostegno di settori come la non autosufficienza, le politiche socio-assistenziali vere e proprie, le rette degli asili nido, il diritto allo studio, la raccolta differenziata e le tariffe del trasporto pubblico.
Città di Castello/Umbertide
04/03/2009 09:41
Redazione
Calcio, Semonte e Padule in campo oggi per i recuperi
Ha l`occasione per riportarsi a ridosso della zona play off il Semonte che alle 15.15 al Cambiotti affronta il fanalino ...
Leggi
Spello, il sindaco in video chat
Nell’ambito del percorso di innovazione tecnologica intrapreso dall’amministrazione comunale, è stato realizzato a supp...
Leggi
Foligno, tutto pronto per la Festa della Donna
Visite guidate a tema su “Donne ed eroine tra mito e storia”, un seminario con la presentazione di una edizione dei Quad...
Leggi
Foligno, le ex Org invocano un incontro istituzionale
Organizzare rapidamente un incontro allargato a rappresentanti di Governo, Parlamento, Regione, sindacati di livello naz...
Leggi
La Guardia di Finanza arruola 60 allievi ufficiali
50 posti per allievo ufficiale del "ruolo normale" e 10 per allievo ufficiale del "ruolo aeronavale". Sono quelli messi ...
Leggi
Da domani provini per Don Matteo
Da domani la troupe di Don Matteo torna a Gubbio. In particolare domani mattina a partire dalle 8.30 chi vorrà potrà pa...
Leggi
Uniti per Gualdo sulle pavimentazioni di piazza
A Gualdo, la Lista Civica Tutti Uniti per Gualdo denuncia quello che definisce “un atto barbarico” dell’amministrazione ...
Leggi
Calcio: Gubbio, la ripresa. Briganti torna in gruppo
In casa Gubbio sono ripresi oggi gli allenamenti in vista della fondamentale gara al Barbetti contro il Poggibonsi, per ...
Leggi
Gubbio: convegno su barca a vela
Venerdì 6 marzo alle ore 9,30, presso la sala trecentesca del Comune di Gubbio si svolgerà il convegno dal titolo “Di ma...
Leggi
C.Castello: Prevista per Lunedì 9, la sessione di Bilancio
E’ stata convocata per Lunedì 9 Marzo, alle ore 18, nella residenza municipale di Piazza Gabbiotti, la sessione di bilan...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv