Skin ADV

Umbertide: Servizi a rischio con la sospensione del pagamento dell'Imu

Umbertide: Sindaco Locchi "Servizi a rischio con la sospensione del pagamento dell'Imu"
La sospensione del pagamento della rata di giugno dell'Imu potrebbe mettere a rischio il mantenimento dei servizi che fino ad oggi i Comuni sono riusciti a garantire ai cittadini. E lo stesso vale per il Comune di Umbertide che nel 2012 ha incassato 700.000 euro dall'Imu sulla prima casa; la sospensione della rata di giugno quindi farebbe venire meno risorse essenziali per garantire i servizi fino ad oggi erogati e potrebbe rendere necessaria una revisione della tassazione, che attualmente risulta essere la più bassa dell'Umbria tra i Comuni sopra i 15.000 abitanti. “Non possono essere sempre i Comuni a pagare la crisi economica e finanziaria del Paese. – hanno dichiarato il sindaco f.f. Marco Locchi e l'assessore al Bilancio Maria Cinzia Montanucci – Negli ultimi anni siamo stati costretti a far fronte a continui tagli ai trasferimenti statali e con molta difficoltà siamo riusciti a garantire ai cittadini i servizi di cui hanno bisogno. Quest'anno non abbiamo ancora approvato il bilancio di previsione 2013 perché non ci è stata comunicata l'entità dei trasferimenti statali e questo vivere nell'incertezza influisce negativamente sulla programmazione dell'attività dell'Amministrazione. Se poi verranno meno anche le entrate dell'Imu, rischiamo seriamente di non disporre delle risorse necessarie per garantire i servizi e mantenere a livelli bassi la tassazione. La sospensione dell'Imu sulla prima casa – hanno concluso il sindaco f.f. Locchi e l'assessore Montanucci - può essere applicata soltanto dopo aver trovato il modo per compensare i Comuni del mancato gettito, altrimenti a farne le spese saranno sempre i cittadini con conseguenze drammatiche soprattutto per chi versa già in condizioni economiche precarie”.
Città di Castello/Umbertide
08/05/2013 11:49
Redazione
Gubbio, da oggi pomeriggio in mostra le brocche d'autore fino al 2 giugno
Promossa dall`Associazione Maggio Eugubino, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune, si inaugura oggi alle ore ...
Leggi
Stasera torna "L'Attesa" su TRG: dai Ceri del 1983 al neo ministro De Girolamo e all'on.Boccia
"Trovo assurdo che una festa come i Ceri non sia patrimonio immateriale dell`Unesco. Mi auguro che le istituzioni faccia...
Leggi
Sisma C.Castello: 70 scosse registrate nella notte
Sono circa 70 le scosse di terremoto registrate durante la notte e localizzate a circa quattro km ad est dell`abitato di...
Leggi
Verini (PD) nuovo capogruppo in Commissione Giustizia alla Camera
Il deputato umbro Walter Verini è il nuovo capogruppo del Pd in Commissione Giustizia della Camera. La sua elezione, su ...
Leggi
Basket e Volley, da stasera i playoff entrano nel vivo
Al via da stasera i playoff nel campionato di C Femminile di Volley, con la Newfont Prep Mori Gubbio che, dopo aver domi...
Leggi
C.Castello. Due violente scosse di terremoto nella notte. Magnitudo 3.6 e 3.3. Scuole chiuse
Ancora una notte insonne per i tifernati che sono stati svegliati da due violentissime scosse di terremoto. Alle 2,52 la...
Leggi
Sostenibilità ambientale: si è svolto a Perugia il primo incontro promosso da Colacem e Unipg
E` iniziata a Perugia, alla Facoltà di Economia, la serie di seminari che vedono Colacem protagonista con la presentazio...
Leggi
Omicidio Meredith: Amanda, ho paura di tornare in Italia
``Ho paura di tornare in Italia: lì la gente pensa che io sia arrogante, visto che sto qui, negli Stati Uniti, a present...
Leggi
Rifiuti: "L'Umbria rischia di finire come Napoli e Palermo": l'allarme di Maria Rosi
"Presto potremmo precipitare nell`emergenza come Napoli o Roma. C`e` il rischio che le discariche si esauriscano presto,...
Leggi
Gualdo, il Pdl replica ai monacelliani
Replica a Gualdo Tadino del Pdl alla nota dei monacelliani che lanciavano un ultimatum al sindaco in vista del bilancio ...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv