Skin ADV

Umbertide.Sicurezza nei luoghi di lavoro,botta e risposta tra l'assessore Ferrazzano e il coordinatore di Fi Burzigotti.

Umbertide.Sulla questione della sicurezza nei luoghi di lavoro,è botta e risposta tra l'assessore Ferrazzano, il coordinatore di Fi Burzigotti e il presidente dell'Ater Benigni.
“Al presidente regionale dell'Anmil, nonché coordinatore di Forza Italia di Umbertide Alvaro Burzigotti, ci corre l'obbligo di precisare che il protocollo di intesa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro sottoscritto da Comune, Provincia, Ispettorato provinciale del lavoro, Asl e Inail riguarda appunto la prevenzione degli incidenti nei luoghi di lavoro e del lavoro nero”. Queste le parole con cui l’assessore comunale di Umbertide Maria Chiara Ferrazzano ha risposto al coordinatore comunale di Forza Italia Alvaro Burzigotti che aveva chiesto le dimissioni del presidente dell’Ater Furio Benigni dopo che in un cantiere dell’Ater erano stati trovati 5 operai clandestini. Nel caso specifico del cantiere dell'Ater, ha precisato la Ferrazzano, il problema non avrebbe riguardato né la sicurezza del cantiere, né il lavoro nero visto che le forze dell'ordine hanno riscontrato il reato di clandestinità per la repressione del quale, ha aggiunto la Ferrazzano, è necessario l’impiego di maggiori risorse, umane e di mezzi. “Gli esponenti del governo Berlusconi – sentenzia la Ferrazzano - parlano tanto di sicurezza, fanno ogni giorno un annuncio e un proclama, ma non danno i fondi necessari alle forze dell'ordine, lasciate sole da un governo incosciente e refrattario al bene dei cittadini”. Il presidente dell’Ater Benigni a sua volta ha chiesto, in relazione al caso specifico, le dimissioni dell’assessore Burzigotti cui non sarebbe chiara, secondo Benigni, la distinzione tra sicurezza, reati comuni, lotta alla clandestinità, competenze nei controlli, prevenzione e repressione dei reati. “Non compete all’Ater – fa sapere Benigni – controllare l’autenticità o meno dei documenti di non comunitari impiegati nei cantieri che fanno capo all’Ater ma alle forze dell’ordine che però devono essere messe in grado di operare”. Cantieri quelli dell’Ater che sono posti sotto costante sorveglianza dei responsabili della sicurezza mentre le maestranze sono adeguatamente formate tramite corsi organizzati presso i Cpt competenti.
Città di Castello/Umbertide
24/02/2009 10:25
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio festa di Carnevale in Ludoteca
La ludoteca comunale organizza per oggi martedì 24 febbraio dalle 16 alle 18,30 presso i locali in piazza Bosone a Gubbi...
Leggi
Sansepolcro.Grave incidente sul lavoro alla "Valfungo";operaio 58enne perde un braccio e una mano.
Grave incidente sul lavoro ieri mattina alla “Valfungo” di Gricignano, azienda biturgense specializzata nella produzione...
Leggi
A Sigillo i campionati mondiali di delta del 2011
Sigillo si è aggiudicato i mondiali di deltaplano del 2011, sbaragliando in Austria la concorrenza agguerrita dell’Austr...
Leggi
Foligno calcio, oggi la ripresa
Alle 14.30 di oggi pomeriggio a Campo di Marte il Foligno riprenderà ad allenarsi in vista del match interno contro il R...
Leggi
A Fossato una lista civica per le amministrative
E’ nato ufficialmente il comitato elettorale che avrà il compito di formare la lista civica che sfiderà l’attuale ammini...
Leggi
La Regione vota misure per i cassintegrati
Un pacchetto di misure in favore dei cassintegrati, dei lavoratori in mobilità, dei lavoratori con contratto di solidari...
Leggi
I cinesi per la Merloni?
I cinesi sarebbero interessati al gruppo Antonio Merloni. Solo uno dei tanti rumors che si affastellano attorno alla mes...
Leggi
Anche un dipinto di Mello da Gubbio tra le opere della mostra-evento su Giotto
Ci sarà anche Mello da Gubbio tra i “protagonisti” della grande mostra dedicata a Giotto, che si aprirà nelle prossime s...
Leggi
C. Castello. Energia pulita, dalla Germania un progetto per le piscine
Energia pulita: dalla Germania un progetto per le piscine. Nei giorni scorsi il sindaco di Città di Castello Fernanda Ce...
Leggi
C. Castello. Carnevale in piazza, An critica l`amministrazione comunale
“Carnevale in Piazza: un autogol dell’Amministrazione con risvolti di incapacità amministrativa e di coesione sociale”. ...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv