Skin ADV

Umbertide: al via i lavori di restauro del Cimitero Monumentale

Sono partiti in questi giorni i lavori di ripristino e ristrutturazione del Cimitero Monumentale di Umbertide, un luogo simbolo della nostra comunità, carico di storia e affetti.

Sono partiti in questi giorni i lavori di ripristino e ristrutturazione del Cimitero Monumentale di Umbertide, un luogo simbolo della nostra comunità, carico di storia e affetti. Un intervento tanto atteso quanto necessario, che testimonia la volontà di restituire dignità e decoro a uno spazio sacro, da sempre cuore pulsante della memoria collettiva. I lavori, già avviati, si concentrano sul ripristino dei parapetti e delle solette in cemento armato nella zona dell’altare principale, che nel corso del tempo hanno subito un grave deterioramento. La situazione attuale, infatti, presentava il rischio di distacchi di calcestruzzo. Con il nuovo intervento, le porzioni di cemento ammalorate saranno rimosse e trattate con materiali innovativi, capaci di arrestare i processi di corrosione e garantire così una maggior sicurezza nel lungo periodo. Ma non si tratta solo di sicurezza. L’opera di restauro ha anche un forte valore simbolico: intervenire oggi, in modo tempestivo e risoluto, è un segnale chiaro dell’impegno dell’Amministrazione comunale nel prendersi cura non solo del presente, ma anche del passato della nostra comunità. Il rispetto per i luoghi della memoria è il rispetto per la comunità. È da qui che si riparte, con un’attenzione costante al territorio, ai suoi bisogni e ai valori che lo rendono unico. Oltre al restauro dei parapetti, il progetto prevede anche interventi strutturali sulla copertura dell’altare principale, con un alleggerimento del carico e il trattamento di pilastri in acciaio per garantirne la tenuta. L’importo complessivo dei lavori è di 18.850 euro, un investimento che il Comune ha deciso di sostenere con convinzione per restituire a tutti i cittadini un cimitero più sicuro, ma anche più bello e curato. Questo intervento si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione del territorio, che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Si sta lavorando per un Umbertide più forte, che deve sapersi prendere cura di ogni aspetto della vita comunitaria, dai servizi pubblici agli spazi simbolici e il Cimitero Monumentale, con il suo carico di storia e di memoria, ne è una parte fondamentale.

Città di Castello/Umbertide
24/10/2024 09:40
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino parteciperà al Palio dei Comuni 2024
Il Comune di Gualdo Tadino parteciperà alla 36° edizione del Palio dei Comuni in programma domenica 10 novembre all’ippo...
Leggi
C.Castello: lunedì 28 ottobre l’assegnazione dei posti agli ambulanti per le Fiere di San Florido 2024
Si avvicina l’appuntamento con la celebrazione di San Florido. Nella giornata di lunedì 28 ottobre, l’amministrazione co...
Leggi
C.Castello: Diocesi e Fondazione Burri unite nel segno di Francesco
Per ricordare e celebrare gli ottocento anni dalle Stimmate di San Francesco d’Assisi, la Diocesi di Città di Castello e...
Leggi
Tre piazze e oltre 60 stand a Città di Castello per Altrocioccolato
Pane, pace e cioccolata. Con questo claim, venerdì 25 ottobre, prende il via Altrocioccolato, la manifestazione promossa...
Leggi
Partito nuovo contingente Prociv per l'Emilia Romagna
È partito il 23 mattina alle 5,30 in direzione dell`Emilia-Romagna il secondo contingente di volontari umbri della Prote...
Leggi
Foligno: denunciato 51enne per abbandono di rifiuti
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emerg...
Leggi
Bettarelli (Pd), disagi persistenti nel trasporto pubblico
"A seguito delle rassicurazioni fornite dall`assessore Melasecche in risposta alla mia interrogazione del 17 settembre, ...
Leggi
Gualdo Tadino: concerto della Corale CAI “R.Casimiri”
Nell’ambito delle manifestazioni del VII° Centenario del Beato Angelo, la Corale CAI “R.Casimiri” di Gualdo Tadino propo...
Leggi
Bastia Umbra: rubano 2500 euro di merce in un centro commerciale, autori identificati e denunciati dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato in stato di libertà due uomini, un 55enne algerino e un 73...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv