Skin ADV

Umbertide: all’Istituto Da Vinci inaugurato il laboratorio di Fisica

Umbertide: al Leonardo da Vinci si e' svolto, sabato 25 novembre, il primo evento in calendario; l'inaugurazione del nuovo Laboratorio di Fisica.

Dopo la conferenza stampa dello scorso 2 ottobre che ha dato avvio alle iniziative per il 50esimo dell’Istituto, al Leonardo da Vinci si è svolto, sabato 25 novembre, il primo evento in calendario; l’inaugurazione del nuovo Laboratorio di Fisica. Alla significativa ricorrenza, nell’aula magna “Marcella Monini”, hanno partecipato la Dirigente scolastica, Franca Burzigotti, il consigliere con delega alla gestione dell’edilizia scolastica della Provincia di Perugia, Federico Masciolini, l’assessore all’istruzione del comune di Umbertide, Maria Cinzia Montanucci e l’Onorevole Giampiero Giulietti. In apertura la Dirigente Scolastica ha spiegato perché si è voluto iniziare proprio con l’inaugurazione del nuovo Laboratorio di Fisica: “è un Laboratorio strettamente legato all’indirizzo, il Liceo Scientifico, che ha dato inizio al Leonardo da Vinci, dove la Fisica è materia caratterizzante e, oggi, è luogo didattico trasversale a tutti i sette indirizzi dell’Istituto sia liceali, che tecnici che professionali; in tutti si studia la Fisica riconosciuta come disciplina altamente formativa per i ragazzi - ha spiegato la Preside - La filosofia di questo nuovo laboratorio è l’innovazione: l’aula è stata riqualificata, dotata di arredi modulari e flessibili e di strumenti digitali all’avanguardia: l’ obiettivo per i ragazzi è di coniugare il saper fare hand-on, il mettere le mani in pasta con le potenzialità del digitale”. Nel prendere la parola, il consigliere provinciale Masciolini ha sottolineato la presenza nel territorio di una realtà che rappresenta un vero modello. Il tutto si riassume in due caratteristiche: una scuola particolarmente integrata al territorio, dove l’Istituto è un partner reale per le aziende, per le associazioni e per le istituzioni, e allo stesso tempo è un esempio di apertura all’esterno, in linea con il modello europeo. “Per sviluppare contenitori importanti c’è bisogno di contenuti adeguati – ha dichiarato Masciolini -. La Provincia in questi anni ha dimostrato di essere vicina all’Istituto scolastico, sia nei diversi ampliamenti fatti in risposta alla crescita del numero di studenti, che con un’attenzione all’utilizzo degli spazi sulla base delle rinnovate esigenze dei soggetti che vivono la realtà scolastica”. Ci troviamo in una scuola al passo con i tempi – ha evidenziato l’assessore Montanucci – che grazie all’impegno di tanti soggetti può offrire strumenti sempre più attuali a vantaggio della comunità e degli studenti”. Sulla stessa linea l’onorevole Giulietti che, anche in qualità di ex allievo, ha definito l’Istituto un’eccellenza per la città di Umbertide e per l’Umbria. Nel programma dei festeggiamenti anche due brillanti interventi sul tema della Fisica portati da Francesco Orfei, ingegnere, ex studente del Leonardo da Vinci e oggi ricercatore del dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia e dal docente di Fisica, Massimo Fioroni, dell’Usr Umbria. A vivacizzare la giornata e veri protagonisti sono stati gli studenti dell’Istituto che, dopo l’apertura ufficiale del nuovo laboratorio di Fisica, hanno presentato interessanti percorsi laboratoriali utilizzando le nuove strumentazioni in dotazione, le applicazioni digitali e anche materiali “poveri” con i quali hanno costruito creative esperienze di Fisica. La Preside Burzigotti ha poi rivolto un ringraziamento particolare a tutti i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Istituto, Proff. Gaetani M. Grazia -capodipartimento-, Pucci Sabrina, Giappichelli Mariella, Piattellini Gabriella, Bagaglia Cinzia, Bacchetta Daniele, Colonnelli Stefania, Lombardi Silvia, Lembo Federico, che da tempo hanno lavorato al Progetto di ammodernamento del Laboratorio e che hanno coordinato i lavori degli alunni nei percorsi laboratoriali. A tutti i partecipanti e agli ospiti è stato chiesto di votare una frase citazione di alcuni famosi Fisici selezionate dai ragazzi: la più votata sarà riportata in una parete del Laboratorio. Tra gli ospiti d’onore Gervasio Celestini, docente di Matematica e Fisica del Leonardo da Vinci dal 1977 al 1990, Donatella Alunni, docente di Matematica e Fisica del Leonardo da Vinci dal 2007 al 2016, Paolo Lupini, tecnico del Laboratorio di Fisica del Leonardo da Vinci dal 1985 al 2013. La Preside Burzigotti ha, in chiusura, ringraziato la prof.ssa Clarissa Sirci, coordinatrice della giornata, per aver reso possibile la riqualificazione del Laboratorio di Fisica, inserita come prima azione di un Progetto più vasto e lungo nel tempo “A scuola le idee prendono luce e colore” che ha ottenuto un significato finanziamento utilizzato, in parte, per l’allestimento, curato direttamente dalla Professoressa, dei nuovi spazi, arredi e strumentazioni del nuovo Laboratorio.

Città di Castello/Umbertide
28/11/2017 11:07
Redazione
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
Umbertide: sabato 9 dicembre presentazione del “Vocabolario del dialetto di Umbertide e del suo territorio”
Si terrà sabato 9 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Santa Croce la presentazione del “Vocabolario del di...
Leggi
Le telecamere di “Medicina 33” al Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Umbertide
Una troupe del programma televisivo “Medicina 33” in onda su Raidue sarà ad Umbertide il prossimo fine settimana per gir...
Leggi
Umbertide: scadono venerdì 1° dicembre i termini per presentare domanda per le borse di studio comunali
C`è tempo fino a venerdì 1° dicembre per presentare domanda per le borse di studio comunali per studenti meritevoli, ini...
Leggi
Colletta Alimentare raccolte 143 tonnellate di viveri
Sabato in occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sono state raccolte in Umbria 143 tonnellate di g...
Leggi
Gubbio: al Centro sociale S.Pietro incontro di informazione sulle truffe e raggiri alle persone anziane
L’Associazione Centro Sociale San Pietro organizza sabato 9 dicembre alle ore 16.30 presso la sede dell’Associazione in ...
Leggi
Presentato al Park Hotel Cappuccini di Gubbio “Memorie di famiglia”
Una ricerca genealogica che ha visto un lavoro di oltre un anno, tra ricerche e catalogazione dei documenti e delle imma...
Leggi
L'ideale incontro tra Francesco e Ubaldo nella "Cartolina del pellegrino" 2018
    Si tornerà a parlare tra qualche giorno di sentiero Francescano, in particolare da giovedi` prossimo quando il fut...
Leggi
Trofeo "Luigi Fagioli" 2018: fissata la data dal 17 al 19 agosto
Il Trofeo Luigi Fagioli celebrerà la 53esima edizione consecutiva dal 17 al 19 agosto 2018 a Gubbio. Il Comitato Eugubin...
Leggi
A Gubbio l'assemblea dei capi scout dell'area Terre Francescane: "Nuovo impulso per i giovani del territorio"
A Gubbio si e` svolta domenica mattina alla sala ex refettorio della Sperelliana l`assemblea dei capi scout umbri dell`a...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv