Skin ADV

Umbertide: alla scoperta del paesaggio nella Settimana Unesco

Anche il Comune di Umbertide e il Centro di educazione ambientale Mola Casanova aderiscono all'ottava Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile.
Anche il Comune di Umbertide e il Centro di educazione ambientale Mola Casanova aderiscono all'ottava Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile dedicata quest'anno al tema “I paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”, di scena dal 18 al 24 novembre. L'iniziativa sarà l’occasione per riflettere sulla necessità di tutelare e valorizzare il nostro ricco patrimonio culturale e naturale all'insegna di uno sviluppo che sia sempre più sostenibile. Per la prossima settimana dunque saranno quattro gli appuntamenti in calendario, promossi dal Centro di educazione ambientale Mola Casanova e dall'Ecomuseo del fiume Tevere, che coinvolgeranno soprattutto le scuole. Martedì 19 novembre alle ore 9,30 al Centro socio-culturale San Francesco verrà inaugurata la mostra “Il paesaggio come teatro di esperienze” realizzata dagli studenti dell'Istituto comprensivo “Burri” di Trestina nell'ambito del progetto “E chiamale se vuoi...emozioni”; l'iniziativa ha permesso ai bambini di studiare il paesaggio attraverso tre strumenti, la fotografia naturalistica, il disegno naturalistico, e pensieri e parole, e il risultato sono le opere in mostra a San Francesco per tutta la settimana Unesco. Mercoledì 20 novembre invece l'Ecomuseo organizza l'iniziativa “Il paesaggio fluviale e l'uomo” che coinvolgerà gli alunni delle classi III A e III B dell'Istituto “Burri”; al centro Mola Casanova osserveranno come l'azione dell'uomo altera il paesaggio fluviale che saranno chiamati a riprodurre attraverso il disegno naturalistico. Giovedì 21 novembre toccherà agli studenti delle quinte classi della scuola primaria “Garibaldi” scoprire “L'energia del bosco” attraverso un'escursione alla Pineta Ranieri dove, tramite giochi e attività pratiche, impareranno ad osservare il paesaggio e a comprendere le relazioni che intercorrono fra i vari elementi, soprattutto con l'energia del sole. Ultimo appuntamento venerdì 22 novembre quando alle ore 15 la stupenda Ansa degli Ornari, a cavallo tra Ponte San Giovanni e Ponte Valleceppi, sito Sic di proprietà privata, aprirà eccezionalmente le porte alla cittadinanza che potrà scoprirne i vari aspetti sotto la guida scientifica del dott. Mauro Frattegiani, forestale, e del dott. Gianluca Bencivenga, fotografo naturalista.
Città di Castello/Umbertide
14/11/2013 18:17
Redazione
Coldiretti: lunedì convegno sulla Pac 2014-2020 a Umbriafiere
Importante appuntamento per il mondo produttivo agricolo lunedì prossimo a Umbriafiere di Bastia Umbra. Su iniziativa de...
Leggi
Premio "Tartufo di Gubbio": presentata l'edizione 2013
E’ con l’arrivare dei primi freddi autunnali che le molecole del tartufo bianco sprigionano i loro profumi più intensi, ...
Leggi
Rimane chiusa al traffico la strada della Contessa. Tecnici della Provincia al lavoro
Rimane chiusa al traffico la strada della Contessa colpita la cui sede stradale è franata per metà a causa del violento ...
Leggi
Gubbio, Briganti verso il recupero per Frosinone
Seduta pomeridiana all`antistadio del “Barbetti” per il Gubbio, che partirà nella mattinata di domani per Petrignano d`A...
Leggi
Tennis Tavolo: Istituto Leonardi Perugia sugli scudi
Continua il magic moment dell`Istituto Leonardi di Perugia, che continua a mietere successi nel campionato di Serie B2 d...
Leggi
Impianto biomasse Pian D’assino, l'assessore Rometti incontra il Comitato Verde
“Abbiamo ottenuto un primo importante risultato dalla società Gmp Bioenergy: c’è l’impegno a non avviare, fino all’estat...
Leggi
Gubbio: domani allenamento a Petrignano, poi partenza per Frosinone
Trasferta nell`Assisano domani per il Gubbio. La squadra rossoblù effettuerà domani mattina alle ore 10 l`allenamento di...
Leggi
A Gubbio ancora baciati dal “Gratta e Vinci”: 510 mila euro a Branca
Nuova vincita a Gubbio al Gratta e Vinci. Questa volta la serie è quella dal titolo “Doppia sfida” dove un fortunato ha ...
Leggi
Rugby Gubbio: domenica concentramento giovanile al "Barbetti"
Un’intera mattinata di gioco con la palla ovale per i giovani atleti del Minirugby Gubbio dell’Asd Rugby Gubbio 1984. I ...
Leggi
Si chiama Giacomo Pedini il perugino in sfida a Zecchino d'Oro 2
L`Umbria ed il capoluogo saranno rappresentate allo Zecchino d`Oro 2013 da Giacomo Pedini. Il bambino dal 14 novembre si...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv