Si festeggia domani, 26 novembre, l'”Open day” presso lo spazio giovani “You.Spa”, che ha sede nei locali del plesso Pascoli della scuola media in piazza Marx. Dalle 10.30 alle 15.30 si terrà la presentazione e dimostrazione delle varie attività e laboratori: student point, teatro, musica, radio, smonta e rimonta computer, sala prove per gruppi musicali, spazio libero, sala video. Il servizio riparte con alcune iniziative e laboratori già sperimentati l'anno scorso. Innanzitutto lo “Student point”, attività di aiuto compiti per studenti che frequentano la seconda o terza media o le scuole superiori che si svolge due volte la settimana. Il servizio sarà sostenuto da giovani laureati e sarà a numero chiuso. Prosegue l'attività della sala prove completa di amplificazione e batteria allestita in collaborazione con l’associazione “Effetto Musica” a disposizione dei gruppi under 18. Altri laboratorio confermato è quello teatrale, con corsi di improvvisazione e recitazione a cura dell’associazione teatrale “Argento-Vivo”, in collaborazione con la scuola media. Ci sarà poi la sala video che fa parte del laboratorio cinema, con la realizzazione di cortometraggi, corsi di regia e montaggio. Da quest'anno c'è poi il prestito e lo scambio di libri scolastici, in collaborazione con la scuola media. Nello spaio libero si gioca a scacchi, ping pong, biliardino, play station wi, c'è l'angolo lettura e si organizzano tornei sportivi. E' possibile navigare in internet e durante l'anno saranno promosse uscite per concerti, eventi sportivi e culturali. Lo spazio giovani è un luogo di incontro, di scambio di esperienze e di conoscenze, di promozione dell’agio, della libera aggregazione e socializzazione e di prevenzione del disagio, dell’emarginazione e della devianza giovanile. Lo spazio giovani organizza incontri, dibattiti, corsi, laboratori, concerti, feste, rappresentazioni e altre iniziative volte a promuovere la conoscenza e l'uso dei suoi servizi, la lettura, l'informazione, la fruizione dell'espressione culturale e artistica con i più vari mezzi, l'acquisizione di competenze nell'uso delle tecnologie dell'informazione, la formazione permanente e il confronto fra culture e conoscenze diverse. Incontri, dibattiti, corsi, laboratori, concerti, feste, rappresentazioni e altre iniziative potranno essere gratuite oppure a pagamento. L’accesso e la regolamentazione di queste iniziative saranno via via stabiliti a seconda dei casi e comunicati adeguatamente agli utenti. Lo spazio giovani si pone all’utenza libera, composta da bambini, ragazzi, giovani, famiglie e alla scuola come un servizio educativo e ricreativo pubblico, a libero accesso gratuito.
Città di Castello/Umbertide
25/11/2010 16:02
Redazione