Skin ADV

Umbertide celebra i 60 anni dei Frati di Santa Maria della Pietà

Una giornata di festa e riconoscenza per una presenza spirituale e sociale che ha segnato la comunità umbertidese.

Domenica 13 ottobre, la città di Umbertide si prepara a vivere un momento di grande significato con la celebrazione dei 60 anni di presenza dei Frati presso la Parrocchia Santa Maria della Pietà. Un’occasione per ringraziare e celebrare il cammino condiviso, fatto di servizio, dedizione e impegno per la comunità. La giornata si aprirà alle ore 16:00 con la solenne celebrazione della Santa Messa, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Luciano Paolucci Bedini. L’evento vedrà la partecipazione dell’Amministrazione comunale, che sarà presente per rendere omaggio ai frati e sottolineare il loro grande contributo alla comunità nel corso dei decenni. I frati francescani di Umbertide, infatti, in questi anni hanno ricoperto sempre un importante ruolo anche nella vita sociale, ricreativa, culturale e sportiva della comunità, contribuendo alla crescita, spirituale, e non solo, di intere generazioni. Al termine della funzione religiosa, intorno alle ore 17:00, la comunità si ritroverà per un momento conviviale: un apericena che sarà l’occasione per riunire i cittadini e i frati che hanno prestato servizio ad Umbertide nel corso di questi sessant’anni. Un incontro all’insegna della condivisione e del dialogo, aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e rivivere insieme i momenti di fede e fraternità che hanno caratterizzato questa lunga storia. L’invito è calorosamente aperto a tutta la cittadinanza per partecipare a questo evento speciale, un momento per riscoprire il valore della comunità e della presenza dei frati, da sempre al fianco dei cittadini di Umbertide.

Città di Castello/Umbertide
10/10/2024 12:32
Redazione
Foligno: attribuzione del Premio FulgineaMente per scrittori umbri 2024
Il Premio letterario FulgineaMente, organizzato dalla‘Associazione omonima, giunto alla ottava edizione, quest’anno comp...
Leggi
Giornata per la consapevolezza della Sindrome X Fragile: a Gubbio piazza San Giovanni illuminata di blu
ll 10 ottobre di ogni anno (X-X) si celebra in tutto il mondo la Giornata per la consapevolezza della Sindrome X Fragile...
Leggi
Assisi: ruba superalcolici al bar, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato, in flagranza di reato, un 36enne, di ...
Leggi
Riti satanici in cimitero di montagna nella zona di San Giustino Umbro, indagati in tre
Sono ritenuti gli autori di riti satanici compiuti all`interno di una cappella in un cimitero di montagna nella zona di ...
Leggi
La Compagnia Teatrale “Abili Speciali” della Croce Rossa di Gualdo Tadino al primo G7 inclusione e disabilità – Assisi 2024
Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 18:00, presso l’Auditorium G. Alessi di Santa Maria degli Angeli – Assisi, andrà in sc...
Leggi
A Gualdo Tadino la Mostra Mercato “I Colori dell’Autunno”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 13 Ottobre dalle ore 8 alle ore 20 la Mo...
Leggi
Norcia: denunciati due uomini per ricettazione
Nei giorni scorsi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Norcia, hanno individuato e denunciato in...
Leggi
Gubbio: rinnovato il consiglio direttivo dell'associazione Quartiere San Pietro
A Gubbio è stato rinnovato negli scorsi giorni il consiglio direttivo dell`associazione Quartiere San Pietro come da sta...
Leggi
Intesa guardia finanza-Comune Foligno per tutela Pnrr
Il Comune di Foligno e il Comando provinciale della guardia di finanza di Perugia hanno sottoscritto un protocollo d`int...
Leggi
Tiferno Comics, ultimi due fine settimana di eventi e mostre
Si è svolta questa mattina, mercoledì 9 ottobre, nella Sala della Giunta del Palazzo Comunale di Città di Castello la co...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv