Skin ADV

Umbertide: convegno “Non giochiamo con la vita, rischi ed effetti sociali del gioco d'azzardo nell'era digitale”

Sabato 4 dicembre si è tenuto ad Umbertide presso il museo di Santa Croce il convegno “Non giochiamo con la vita, rischi ed effetti sociali del gioco d'azzardo nell'era digitale”.
Sabato 4 dicembre si è tenuto ad Umbertide presso il museo di Santa Croce il convegno “Non giochiamo con la vita, rischi ed effetti sociali del gioco d'azzardo nell'era digitale”. Il convegno organizzato dall'osservatorio per le dipendenze “Four cities”, costituito dai Comuni di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone, Pietralunga e dalla Asl 1, ha affrontato la tematica del gioco d'azzardo e della sua evoluzione in termini di modalità ed effetti sociali alla luce degli attuali sistemi telematici ed informatici. Il convegno è stato aperto dal sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti, il quale ha sottolineato la complessità della tematica e la necessità che tutte le realtà pubbliche e private operino in confronto e sinergia per il contrasto di tale fenomeno. Successivamente il direttore generale della Asl 1 Emilio Duca ha rilevato il ruolo strategico della prevenzione come attività primaria di educazione alla salute, sostenendo l'importanza delle campagne di sensibilizzazione e degli eventi formativi. Ha poi introdotto alle relazioni del convegno l'assessore alle politiche sociali Stefania Bagnini, la quale ha denunciato l'assoluta importanza della diffusione dell'informazione atteso che il contrasto a fenomeni complessi quali sono quelli delle dipendenze passa necessariamente per la conquista di una consapevolezza informata. Si sono poi avvicendate le quattro relazioni previste. Norberto Pentiricci, direttore del dipartimento delle dipendenze dell'Asl 1 e direttore del comitato scientifico dell'osservatorio per le dipendenze, ha trattato il tema “Dal gioco d'azzardo al gioco d'azzardo patologico: una dipendenza da una droga che non c'è”, rappresentando anche i dati territoriali concernenti l'Alto Tevere raccolti dall'unità di strada mediante monitoraggio e questionari rivolti a gestori di bar e tabaccherie. “Le nuove modalità del gioco d'azzardo: rapporti con l'usura e l'incidenza sul mondo dei giovani” è stato il tema trattato da Alberto Bellocchi, presidente della Fondazione umbra contro l'usura e Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Perugia. Fabio Lucchini, coordinatore del team psicoterapeutico di "Giocaresponsabile”, servizio collegato alla Lottomatica, ha rappresentato “Il primo anno di attività del servizio” mettendo a disposizione e distribuendo materiale informativo. Infine Marcello Catanelli, dirigente del servizio Programmazione socio-sanitaria dell'assistenza di base e ospedaliera presso la direzione regionale del settore sanità e servizi sociali, ha parlato delle “Linee programmatiche della Regione Umbria in riferimento al gioco d'azzardo”. Hanno partecipato al convegno, fra i numerosi intervenuti, il dindaco di Lisciano Niccone Luca Turcheria e l'assessore alle politiche sociali Concetta Ambra, il vice sindaco di Pietralunga Anna Dominici, la Guardia di Finanza di Città di Castello, i circoli didattici scolastici e i ragazzi dell'Istituto superiore “Leonardo da Vinci”. L'osservatorio “Four cities”, questa settimana, attiverà il proprio sito internet con il quale effettuare un servizio di informazione più facilmente fruibile in materia di dipendenze da sostanza (alcol, droga) e senza sostanza (gioco d'azzardo, shopping compulsivo).
Città di Castello/Umbertide
07/12/2010 12:04
Redazione
Foligno, chiusa la piscina
La piscina di Foligno è momentaneamente chiusa, provvedimento che in questi giorni potrebbe colpire anche altri impianti...
Leggi
Gubbio: Casoli si candida per le primarie PD
Una nuova candidatura di profila in vista delle elezioni comunali 2011 a Gubbio: è quella dell’esponente del PD, Ubaldo ...
Leggi
Calcio: Matrecano, con la Cavese ultima spiaggia
Riprende oggi ad allenarsi il Foligno, in vista dello scontro salvezza di domenica al Blasone contro la Cavese. Un match...
Leggi
Calcio: Gubbio, Caracciolo al posto di Borghese
Allenamento di rifinitura per il Gubbio alla vigilia della sfida di recupero contro il Sorrento, che potrebbe regalare a...
Leggi
C.Castello. La sanità tiene banco in Altotevere
In Altotevere si parla ancora di sanità dopo l’intervento del direttore generale della Asl 1 Emilio Duca che ha riferi...
Leggi
C.Castello. II convegno Pd tifernate
Il welfare al centro del secondo appuntamento organizzato dal Pd tifernate. Nell’intervento introduttivo di Gianfranco P...
Leggi
C.Castello. Assolti a Bologna giovani accusati di violenza sessuale su tifernate
Sono stati assolti i due giovani, l’uno di Pisa l’altro di Rovigo, accusati da una tifernate di violenza sessuale. Secon...
Leggi
Volley: domani torna in campo C.Castello dopo il successo su Isernia. Obiettivo Mantova.
Continua a ritmo serrato il campionato di A2. Si torna in campo già domani per la undicesima giornata nella quale la Ghe...
Leggi
Gubbio: stasera l`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo. Diretta su TRG e su questo sito (dalle 18)
Tutto è pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo che, come ormai consuetudine, t...
Leggi
Calcio: basket e volley, i risultati
Nel basket femminile la copertina è tutta per la Liomatic Umbertide che fa suo il big match con il Taranto e di fronte a...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv