Skin ADV

Umbertide: dichiarare di interesse culturale il compendio immobiliare di Niccone dove avvenne la strage del 28 giugno 1944

La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell'Umbria di dichiarare di interesse culturale il compendio immobiliare di Niccone.
La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell'Umbria di dichiarare di interesse culturale il compendio immobiliare di Niccone (località Penetola) dove il 28 giugno 1944 dodici persone, tra cui sei ragazzi tra gli 8 e i 21 anni e tre donne (Antonio Avorio, Carlo Avorio, Renato Avorio, Milena Nencioni Bernacchi, Canzio Forni, Ezio Forni, Edoardo Forni, Guido Luchetti, Conforto Nencioni, Eufemia Nencioni, Ferruccio Nencioni, Erminia Renzini) furono barbaramente trucidate in un casolare da un comando nazifascista. Proprio domenica scorsa è stato celebrato il 67esimo anniversario dell'eccidio, che è rimasto, nel corso degli anni, uno degli avvenimenti più drammatici del periodo nazifascista e dell'intera storia della collettività umbertidese. Per questo da sempre ricordato dalla comunità locale con estrema commozione. L'amministrazione comunale di Umbertide, da sempre sensibile alla memoria dell'evento, ha sostenuto nel corso degli anni iniziative e attività istituzionali a ricordo del tragico episodio, tra le quali, oltre all'annuale commemorazione del 28 giugno, anche la posa di un cippo commemorativo lungo la strada provinciale di Niccone, in prossimità del bivio perla strada vicinale di Penetola e l'apposizione di una targa commemorativa sul fabbricato principale del compendio. In relazione al valore storico dei luoghi nei quali si è consumata la strage di Penetola, è doveroso da parte del Comune assurgere a luogo della memoria di tutta la collettività quello che è stato luogo di dolore e sofferenza per alcune famiglie umbertidesi. Tra gli strumenti di maggiore forza e significato morale a disposizione del Comune per perseguire questi obbiettivi, vi è la possibilità di proporre alla Soprintendenza per i beni culturali dell'Umbria il riconoscimento al compendio immobiliare di Penetola dell'interesse culturale e pubblico in virtù del suo valore storico, politico e della memoria. Sono state quindi avviate le procedure amministrative per la richiesta di dichiarazione dell'interesse culturale sull'immobile di Penetola distinto catastalmente al foglio 55 con la particella 10.
Città di Castello/Umbertide
27/06/2011 11:18
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Infiorate di Spello al “Petrucci”
Cala il sipario sulla 50° edizione del concorso delle Infiorate di Spello e il gruppo Aisa (vincitore 2010) cede l’ambit...
Leggi
C.Castello: questa sera si svolge la finale di playoff per il titolo di campione amatoriale umbro 2010 2011
Dopo l’assegnazione della coppa amatoriale umbra 2010-2011, andata alla squadra del Cosmos San Pio X che ha battuto il...
Leggi
C. Castello: l`opera di Pierluigi Monsignori allestita ai giardini Genesi
La mostra Plastic Food di Pierluigi Monsignori Potsy, in questi giorni allestita a Marsciano, si è arricchita di una s...
Leggi
C. Castello: Il basket protagonista dell`estate per i bambini
Dopo i successi della stagione appena trascorsa, con la conquista del titolo regionale Under 19 ed il secondo posto dell...
Leggi
Umbertide: celebrazione in ricordo della strage di Penetola del 28 giugno 1944
La Giunta comunale di Umbertide ha proposto alla Soprintendenza per i beni culturali dell’Umbria di dichiarare di intere...
Leggi
Citerna: La chiesa di Pistrino riapre i battenti
Sembra esser stato un miracolo raccogliere tutti i fondi necessari e completare i lavori del tempio del Sacro Cuore a Pi...
Leggi
C. Castello: Parte la campagna di disinfestazione
Oggi prenderà il via la prima fase di sisinfestazione adulticida. Le località interessate saranno il centro storico, zo...
Leggi
C. Castello: L`orologio della piazza presto in funzione
“Nel corso della settimana saranno avviati e conclusi i lavori di riparazione dell’orologio di Piazza Matteotti.” E’ l’a...
Leggi
Sfilata per restaurare l`orologio
Sabato 9 Luglio al chiostro di San Pietro ci sarà una sfilata volta alla raccolta fondi per restaurare l’orologio di pia...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv