Skin ADV

Umbertide: i lavoratori della Solfer ricevuti dal sindaco Giulietti

Umbertide: questa mattina presso la residenza municipale il sindaco Giampiero Giulietti ha ricevuto sindacati e delegati di fabbrica della Solfer, l'azienda metalmeccanica di Pierantonio in crisi dall'anno scorso.
Questa mattina presso la residenza municipale il sindaco Giampiero Giulietti ha ricevuto sindacati e delegati di fabbrica della Solfer, l'azienda metalmeccanica di Pierantonio in crisi dall'anno scorso. Il Comune ha offerto il proprio tavolo di confronto per tentare di scongiurare la perdita di posti di lavoro. Ricevuta la notizia dell'attivazione della procedura di mobilità per 25 dipendenti, il Comune ha voluto incontrare i lavoratori e i propri rappresentanti sindacali per avviare un confronto sulle decisioni da prendere. I tempi per trovare una soluzione equa ci sono, perché fino al 3 gennaio i dipendenti sono coperti dalla cassa integrazione, che viene svolta a rotazione tra tutti i lavoratori della Solfer. L'azienda ha motivato la richiesta della procedura di mobilità motivandola con la scarsità dei volumi produttivi, che imporranno probabilmente nelle prossime settimane il blocco della produzione. I sindacati hanno espresso notevole preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare. L'azienda attualmente occupa 103 lavoratori. Il Sindaco, preso atto delle difficoltà dell'azienda e delle richieste dei lavoratori, ha auspicato che non si arretri sugli obiettivi definiti un anno fa allorché venne richiesta la cassa integrazione per tutti i lavoratori: rilancio dell'azienda e salvaguardia dei diritti dei lavoratori. Obiettivi definiti anche nell'accordo del 22 dicembre scorso, quando si convenne di richiedere il riconoscimento dello stato di crisi aziendale per evento imprevisto e improvviso causato da crisi internazionale con l’intervento della cassa integrazione straordinaria dal 4 gennaio per tutto il personale e per i successivi 12 mesi, contestualmente alla possibilità di riattivare la procedura di mobilità per uscite concordate e volontarie. Nell’accordo erano anche previsti interventi per gestire il programma di risanamento aziendale e la razionalizzazione organizzativa al fine di favorire una gestione graduale e non traumatica di questa fase, con incontri periodici di verifica dello stato di avanzamento del piano e l’erogazione anticipata mensilmente da parte dell’azienda della cassa integrazione straordinaria per evitare che i lavoratori e le lavoratrici nei tempi di autorizzazione rimanessero senza reddito. I sindacati hanno ribadito la necessità di arrivare a soluzioni concordate e non unilaterali. Hanno concordato col Sindaco che l'obiettivo, comune a quello della stessa rappresentanza sindacale unitaria, deve essere quello di favorire il recupero occupazionale dei lavoratori e il rilancio dell'azienda.
Città di Castello/Umbertide
12/10/2010 11:40
Redazione
E-78, oggi l`incontro al ministero
Le Marche hanno concluso l`iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei f...
Leggi
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Spello: corso di Canto Medievale, anno 2010-2011, con Ulrich Pfeifer
Sabato 9 ottobre ha avuto inizio, presso il "Centro Europeo di Studi di Musica Medioevale Adolfo Broegg", un corso sulla...
Leggi
A Spoleto la quinta edizione della giornata nazionale sport paralimpico
"Non capisco come facciano certe persone a nuotare con gli occhi aperti": è con questo slogan che si apre la ``Quinta gi...
Leggi
Pioggia di titoli al Canoa Club Città di Castello
Si è tenuta domenica 10 ottobre a Terni la Discesa Classica in canoa valida per il Campionato Regionale Umbro. Sulle acq...
Leggi
Costacciaro: online il sito dedicato alla corsa delle botti
È online da oggi il sito web (www.corsadellebotti.it) dedicato alla tradizionale corsa delle botti di Costacciaro, in pr...
Leggi
Ricevuto a Gubbio l’ambasciatore della Macedonia Topoloski
Ricevuto ieri al Municipio di Gubbio l’ambasciatore della Macedonia Velibor Topoloski. Presenti il sindaco Ercoli, il co...
Leggi
Anche il vescovo di Gubbio all`incontro della Conferenza episcopale umbra
C’erano anche i vescovi di Gubbio Ceccobelli e l’emerito Bottaccioli, insieme al vescovo di Assisi – Nocera e Gualdo Sor...
Leggi
Gualdo T.: Fondazione Casimiri, interviene il capogruppo di Rifondazione Graciolini
A Gualdo Tadino interviene il capogruppo di Rifondazione Graciolini sulla questione della Fondazione Casimiri alla quale...
Leggi
C.Castello: ubriaco guida trattore in città, denunciato da polstrada
Sorpreso dalla polizia stradale mentre era alla guida di un trattore agricolo nel centro abitato di Città di Castello, u...
Leggi
Utenti online:      336


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv