Skin ADV

E-78, oggi l'incontro al ministero

Le Marche hanno concluso l'iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto.
Le Marche hanno concluso l'iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei finanziamenti, questione che sarà affrontata nell'incontro al ministero delle Infrastrutture convocato per oggi 13 ottobre. La giunta regionale, riunita a Genga, ha approvato la compatibilità urbanistica del tratto marchigiano. ''Per quel che riguarda le Marche l'iter procedurale è interamente concluso'', dice Spacca, che in una lettera al ministro Matteoli ribadisce l'importanza di inserire l'opera ''tra le priorità del quadro programmatico prioritario 2010-2013 delle infrastrutture strategiche (Tabella2)''. Ma rileva anche che ''a fronte di una previsione di costo per la Fano-Grosseto di 2,661 miliardi di euro, nel Programma delle infrastrutture strategico predisposto dal Governo nazionale non risultano ancora finanziamenti disponibili per il completamento dell'opera. Si consideri che l'intero programma di Tabella 2 può contare di una disponibilità finanziaria di oltre 39 miliardi di euro su scala nazionale; l'unico tratto dell'asse viario Fano-Grosseto finanziato è il n.1 Grosseto-Siena, per 271 milioni di euro, ricadente in Tabella 3''. Spacca andrà a Roma con in mano gli atti amministrativi approvati: ''Questo significa che se anche si volesse procedere per stralci, per il tratto marchigiano si potrebbe presto bandire la gara di appalto e affidare i lavori. Ora, dunque, sono necessari i finanziamenti: si può procedere per stralci o con tutta l'opera, ma soprattutto è necessario - insiste, rivolto al ministro - che lei decida le modalità di finanziamento che il Governo nazionale è disponibile ad attivare''. Tre le ipotesi di finanziamento al vaglio del ministero: il project financing, con la compartecipazione al 50% dello Stato; l'affidamento all'Anas a totale finanziamento statale; il modello Quadrilatero con la compartecipazione dei territori al 20%. ''Dal prossimo incontro a Roma - conclude l'assessore alle infrastrutture Luigi Viventi - si saprà quali sono le future determinazioni del ministero per poter rendere utilizzabile l'opera''. L'incontro a Roma è atteso, oltre che dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro Urbino, anche da Regioni e Province di Toscana e Umbria. ''Finora Matteoli si è comportato correttamente, e siamo fiduciosi - ha detto giorni fa il presidente della Provincia di Pesaro Matteo Ricci - ma se l'E-78 non sara' inserita nell'Allegato siamo pronti a riprendere la mobilitazione'', culminata giorni fa nell'occupazione 'istituzionale' della Guinza.

13/10/2010 11:00
Redazione
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Gubbio: “Festa dei Nonni” alla Casa di Riposo “Mosca”
Pomeriggio speciale ieri nella Casa di Riposo “Mosca” in Piazza Bosone a Gubbio con una straordinaria “Festa dei Nonni”....
Leggi
Tegola sul Gubbio: anche Donnarumma ko per un mese
Nuova tegola sul Gubbio: dopo Bazzoffia (che dovrà attendere ancora alcune settimane per il rientro) anche l`attaccante ...
Leggi
Gualdo T.: affitti, bando per l’assegnazione dei contributi di sostegno ai nuclei familiari
E’ in uscita il bando per l’assegnazione di contributi di sostegno ai nuclei familiari che hanno sottoscritto contratti ...
Leggi
Gualdo T.: incontro dell’amministrazione comunale con il governatore distrettuale del Rotary
Il Governatore del Distretto 2090 del Rotary, Mario Struzzi, in occasione della conviviale tenutasi a Gualdo Tadino è st...
Leggi
Gualdo T.: grande successo del convegno Castore Durante e la scienza medica nel ‘500
Grande successo di pubblico per la conferenza e la cerimonia pubblica tenutasi lo scorso sabato presso la Rocca Flea sul...
Leggi
Finisce in parità la sfida “bipartisan” al profumo di trifola tra Pietralunga e Sant’Angelo in Vado
Finisce in parità la sfida politico-gastronomica al profumo di “trifola” tra il Comune umbro di Pietralunga (centrosinis...
Leggi
Inaugurata ad Umbertide la mostra di Renzo Scopa
Da sabato scorso la Rocca di Umbertide, Centro per l’Arte Contemporanea, ospita la mostra “Renzo Scopa – Le metamorfosi ...
Leggi
Volley: finale mondiale per il fischietto tifernate Simone Santi. Giovedi a "Link" insieme a Sartoretti.
Prestigioso riconoscimento per l’arbitro internazionale di pallavolo, e giornalista di Trg, Simone Santi impegnato ieri ...
Leggi
Umbertide: terminata la distribuzione delle card
E` terminata la distribuzione sul territorio dei contenitori delle card con tutti i riferimenti telefonici e viari per c...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv