Verrà presentato venerdì 14 dicembre alle ore 17 presso il Museo Santa Croce di Umbertide il libro 'Vivere-Poesie e riflessioni indomite', di Angela Kosta. Oltre all'autrice interverranno l'assessore alla Cultura del Comune di Umbertide, Sara Pierucci, la coordinatrice dell'Ufficio immigrazione del Comune di Umbertide, Raimonda Bulku, l'art director Adriano Bottaccioli e il docente e scrittore, Fabrizio Ciocchetti. In Angela Kosta la poesia è fatta anche di silenzio: una parte di questo diventa parole con versi fluidi, liberi, che si affrancano da ogni vincolo metrico, a tratti osa nella forma, apparendo persino in azzardo innovativo; una parte tace per dare essenzialmente sfogo al groviglio di emozioni e all'insieme di vibrazioni che si sprigionano dall'animo umano, vivificando e rigenerando. Nata in Albania, l'autrice risiede da più di venti anni in Italia. Nel suo Paese d'origine ha pubblicato due romanzi, in Italia invece sono usciti: La collana magica (Morlacchi Editore, 2007); Lacrima lucente, un libro di poesie dedicato ai malati di SLA (2008); Gli occhi della madre (Gruppo Albatros Il Filo 2011); Il milionario povero (Morlacchi Editore, 2017); Vivere-Poesie e riflessioni indomite (Morlacchi Editore, 2018).