Skin ADV

Umbertide: il 28 novembre e il 5 dicembre appuntamento con “Teatro... Oltre”

Torna anche quest'anno al Teatro dei Riuniti torna l'appuntamento con "Teatro... Oltre". Sono due gli spettacoli in programma, che si terranno alle ore 21 di giovedi' 28 novembre e di giovedi' 5 dicembre.
Torna anche quest'anno al Teatro dei Riuniti torna l'appuntamento con “Teatro... Oltre”, iniziativa organizzata dall'associazione di volontariato “Oltre la parola” in collaborazione con la Cooperativa Asad e patrocinata dal Comune di Umbertide. Sono due gli spettacoli in programma, che si terranno alle ore 21 di giovedì 28 novembre e di giovedì 5 dicembre. Nelle rispettive date sul palco si esibiranno il Coro “Segni Particolari” e la Compagnia Teatrale “La Baraonda”, entrambi composti da persone con disabilità, educatori, familiari e attori di professione. La sera del 28 novembre a inaugurare “Teatro... Oltre” sarà il Coro “Segni Particolari”. Formato da 27 persone tra ragazzi e operatori dei centri socio-riabilitativi "Il Germoglio" di Gualdo Tadino, C.A.A.M. di Gubbio, "Grocco" di Perugia e "CSRE Arcobaleno" di Umbertide, il coro nasce ufficialmente nel 2012 con la voglia di esplorare i suoni che appartengono ad ognuno e metterli in relazione con gli altri, senza alchimie, che poi non esistono, ma con la consapevolezza che camminando insieme ogni traguardo è raggiungibile. Questo lavoro, quasi quotidiano, di ricerca dei suoni attraverso la scoperta della vocalità ha impegnato il gruppo e non è stato semplice trovare quella che viene definita la “chiave di volta” per portare a galla le potenzialità di ognuno. Non si trattava di affidare ai “cantanti” parti di contorno, ma metterli in gioco a 360 gradi, impegnandoli in tutte le attività correlate al canto. Un cammino costante che ha evidenziato capacità e peculiarità da qui si è concretizzato un programma musicale capace di poter essere presentato in varie manifestazioni con performance dal vivo che è culminato con la realizzazione del cd “Una Valigia di Possibilità” presentato nel settembre del 2014 a Gualdo Tadino. Tanti sono i concerti e le manifestazioni a cui il coro ha partecipato. Questo percorso ha caratterizzato e supporta ogni giorno, quella certezza, da sempre alla base del gruppo, di come le barriere espressive e relazionali, considerate da molti insormontabili per “cantanti non convenzionali”, non rappresentino un ostacolo. L’arte, l’espressività hanno molto di più del fatto puramente tecnico e sensibilità e cuore sono elementi che annullano ogni livello di differenza.
Città di Castello/Umbertide
27/11/2019 11:26
Redazione
“Le Parole ritrovate”: domani a Gubbio confronto sulle politiche di salute mentale
Si terrà domani sabato 30 novembre, dalle 9 alle 19, presso l’Auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la sesta ...
Leggi
Gubbio: torna da domani la Novena dell'Immacolata a San Francesco. Diretta TRG1 (canale 111)
Prenderà il via da domani venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la s...
Leggi
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Perugia: si è insediata stamane la nuova Giunta regionale. Stasera nel tg di TRG voci dal "primo giorno" a Palazzo Donini
Si è insediata questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia, sotto la presidenza di Donatella Tesei, presidente della Regi...
Leggi
Assisi, si aprono sabato prossimo le lezioni alla scuola socio-politica "Toniolo" della Diocesi
Sarà l’economista Luigino Bruni a inaugurare il ciclo di lezioni della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della di...
Leggi
Umbria, maltempo: Codacons denuncia la Regione per concorso in disastro ambientale e omissioni di atti d’ufficio
Mentre l’Umbria fa la conta dei danni subiti a causa del maltempo che ha devastato il territorio, il Codacons presenta o...
Leggi
Tessile-Abbigliamento: Confindustria Umbria presenta il nuovo progetto di formazione per le professioni della moda
Formare giovani da inserire nelle aziende umbre del tessile-abbigliamento. Si fonda su una stretta collaborazione tra Co...
Leggi
Le giovani promesse del Circolo Scherma Terni protagoniste a Siena e Orvieto
Non finisce di stupire la nostra Elena Ferracuti. Nel fine settimana a Laupheim, in Germania, l`ultimo acquisto del Circ...
Leggi
Nuovo progetto "Ceni...AMO insieme" promosso dalla Caritas Diocesana di Foligno
Promuovere momenti conviviali che siano inclusivi. Momenti in cui mettere da parte qualsiasi tipo di difficoltà, sia ess...
Leggi
Perugia: presentazione del 4° Rapporto sulle povertà “La forza della fragilità. L’impegno Caritas”
Venerdì 29 novembre (ore 16), presso il “Villaggio della Carità” di Perugia (via Monte Malbe 1 - zona via Cortonese), sa...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv