Skin ADV

Umbertide, il Da Vinci ottiene la bandiera verde di Eco-School

Umbertide, "bandiera verde" per l'istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci di Umbertide. Va a far compagnia al Patrizi di Città di Castello e al Cesi di Terni
L' istituto d' istruzione superiore ''Leonardo da Vinci'' e' stato insignito della ''bandiera verde'' di Eco-Schools. E' un importante risultato - e' detto in un comunicato del Comune di Umbertide - che colloca il ''DaVinci'' nel limitato elenco di istituti superiori dell' Umbria certificati a livello europeo. Gli altri sono l'''Ugo Patrizi'' di Citta' di Castello ed il ''Cesi'' di Terni. Il programma Eco-Schools e' promosso dalla Fee, un' associazione che promuove progetti riconosciuti e finanziati dall'Unione Europea. Le eco-scuole si differenziano dalle altre per una precisa scelta di fondo: quella di adottare comportamenti ''sostenibili'' e lanciare messaggi educativi che coinvolgano l'intera comunita'. Il ''Da Vinci'' di Umbertide in particolare ha un impianto fotovoltaico che permette di soddisfare le necessita' di energia elettrica dell'istituto sfruttando l' energia del sole. ''La bandiera verde - ha detto il sindaco Giampiero Giulietti - e' il riconoscimento dell'impegno della scuola a favore dell'ambiente, dell'applicazione delle politiche ambientali alla gestione quotidiana della scuola''
Città di Castello/Umbertide
14/10/2006 17:46
Redazione
Via libera al polo unico del tabacco in Umbria
Via libera al polo tabacchicolo umbro: siglato a Citta` di Castello il patto "verde". "Da oggi dobbiamo iniziare un lavo...
Leggi
Agritab, via alla XV edizione alla presenza del ministro
Il ministro delle Politiche agricole De Castro all’inaugurazione della xv edizione di Agritab la rassegna internazionale...
Leggi
Foligno, sventato furto in bar del centro
In quattro, due maggiorenni da pochi mesi, altri due minorenni, hanno forzato la notte scorsa la saracinesca di un bar n...
Leggi
Altrocioccolato, ecco le modifiche al traffico
Il Comando di Polizia Municipale informa che, in occasione dell’iniziativa Altrocioccolato 2006 che si terrà a Gubbio da...
Leggi
Ecofarm: a Camporeggiano restano dubbi sulla completa bonifica
La vicenda della Ecofarm di Camporeggiano esplose nella seconda metà degli anni 90, precisamente nel periodo in cui una ...
Leggi
Volley, Polivalente indisponibile, il derby si gioca all`Istituto d`arte
Sarà la palestra dell’istituto d’arte ad ospitare il derby di questa sera tra Prep Mori-Gubbio e Gecav Gualdo, prima gio...
Leggi
Oggi ad Umbertide la presentazione del libro "Io sono nessuno"
L’associazioni imprenditrici e donne dirigenti d’azienda dell’Umbria, con il patrocinio del comune di Umbertide, presen...
Leggi
Corri Gubbio, anche un convegno oltre alla mezza maratona
Podismo, appuntamento domani con la decima edizione della Corri Gubbio che quest’anno, in occasione del decennale, oltre...
Leggi
Foligno: oggi alle 11 presentazione ufficiale di TRG
Si svolgerà questa mattina a Foligno (ore 11 a palazzo Varini in piazza Garibaldi) la presentazione ufficiale di TRG e d...
Leggi
Lumsa Gubbio: inaugurato impianto per videoconferenze
Il Presidente della Fondazione Baldassini, dr. Ezio Caldarelli, e il dr. Raniero Regni, Coordinatore della LUMSA/Capodar...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv