Skin ADV

Umbertide: il II Circolo vince il bando per la creazione di due laboratori di didattica 4.0 nella scuola Primaria di Verna

Una buona notizia per il II Circolo "G. Di Vittorio" di Umbertide vincitore del recente bando del Miur per il finanziamento di laboratori di didattica 4.0.

Una buona notizia per il II Circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide vincitore del recente bando del Miur per il finanziamento di laboratori di didattica 4.0. Le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione ammontano a ventidue milioni di euro e all’avviso per la presentazione delle candidature hanno risposto oltre 5000 istituzioni scolastiche, ma soltanto 1.115 progetti saranno finanziati, tra questi proprio quello della Di Vittorio “APP: Atelier per Pensare e Progettare”. L’idea è quella di creare due laboratori didattici innovativi e tecnologicamente all’avanguardia nella scuola Primaria “Anna Frank” di Verna, plesso che appartiene appunto al II Circolo, utilizzando due ampi locali già a disposizione dell’edificio. Si tratta di ambienti di apprendimento, in sinergia con il territorio, polivalenti, inclusivi e cooperativi, ad alta flessibilità, orientati allo sviluppo di competenze trasversali e alla promozione della cittadinanza digitale. I percorsi didattici, pensati anche per i bambini delle vicine scuole dell’Infanzia di Calzolaro e Montecastelli, in continuità verticale, superando il concetto di gruppo classe e spazio aula risponderanno ai bisogni educativi legati ai differenti modi di apprendere e favoriranno l’inclusione a supporto dei processi di miglioramento. L’APP sarà utilizzato nei percorsi di TFA, alternanza scuola lavoro, laboratori con le famiglie e formazione docenti e permetterà di proseguire la trasformazione in atto degli ambienti scolastici, a supporto dei processi di apprendimento. Il setting permetterà di cogliere la laboratorialità e i diversi percorsi, saranno definite aree dedicate alla didattica immersiva, robotica educativa, STEM, tinkering, garantendo anche la complementarietà e l’interoperabilità dei suoi spazi. Saranno ambienti da vivere e in cui restare anche oltre l’orario scolastico e aperti al territorio. In essi, inoltre, non si intende privilegiare un solo approccio metodologico perché solo nella varietà dei metodi è possibile individuare le forme idonee al gruppo, al singolo alunno nei diversi momenti educativi e didattici. Grande soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico del II Circolo, Angela Monaldi: “Siamo felici che il nostro progetto presto diventerà realtà, soprattutto in una scuola Primaria come quella di Verna sempre attenta e in prima linea in fatto di innovazione. È sempre più importante usufruire di ambienti didattici adeguati alle esigenze degli alunni di oggi e alle nuove tecnologie. È solo cambiando gli spazi di apprendimento in questa direzione che si può migliorare la didattica”.

Città di Castello/Umbertide
23/01/2019 12:01
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Gubbio: dalle 17.30 di oggi ‘È la sera dei miracoli’ serata evento al ‘Cassata – Gattapone’ con i ricercatori Pelicci e Mattoli
Tutto è pronto per la manifestazione promossa dal IIS `Cassata Gattapone` di Gubbio, in programma oggi giovedì 24 gennai...
Leggi
Strada statale 685 Umbria Marche, ancora una fumata grigia
Si è svolta martedì pomeriggio presso la sede della Prefettura di Ascoli Piceno una riunione con Anas cui hanno preso pa...
Leggi
La Provincia di Perugia auspica una rapida soluzione per E45
“La chiusura del viadotto Puleto sulla E45 rischia di mettere in ginocchio l’economia umbra destinando, in particolare, ...
Leggi
Maltempo: nessuna grande nevicata sull' Umbria
La grande nevicata attesa sull` Umbria non c` è stata. Durante la notte, complice un leggero rialzo delle temperature mi...
Leggi
FCU: “Progetto per lo sfondamento a nord? Prima risistemiamo l’esistente”
 “A che punto sono i lavori della FCU per la sistemazione della tratta verso Perugia?”: questa la domanda principale del...
Leggi
Gubbio: 'Giornata della Memoria', al Liceo Artistico proiezione del film “Il pianista”
Sarà una occasione speciale, quella della `Giornata della Memoria`, che vedrà impegnati gli studenti del Liceo Artistico...
Leggi
Reddito di cittadinanza, Agea: adesso l'Italia non è più fanalino d'Europa
"Con il reddito di cittadinanza l`Italia non è più fanalino di coda in Europa nella lotta alla povertà. Eravamo, assieme...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv