Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide: il Settembre Ottocentesco continua nel migliore dei modi, prossimi appuntamenti sabato 19 e domenica 20
Prosegue con grande slancio al Museo di Santa Croce il Settembre Ottocentesco, la manifestazione organizzata dal Comune di Umbertide e dall'Accademia dei Riuniti.
Prosegue con grande slancio al Museo di Santa Croce il Settembre Ottocentesco, la manifestazione organizzata dal Comune di Umbertide e dall'Accademia dei Riuniti che sostituisce la rievocazione storica della Fratta dell'800 a causa dell'emergenza Covid-19. Sabato è stata la volta del concerto “Serata con Rossini-La cucina del maestro in salsa musicale” interamente dedicato alle musiche del compositore pesarese. La serata è stata intramezzata dagli interventi degli attori dell'Accademia dei Riuniti e dalla musica del Rossini Wind Quintet, composto da Andrea Meucci (flauto), Alessio Bonciani (oboe), Ivano Rondoni (clarinetto), Filippo Zambelli (corno), Stefano Rocchi (fagotto). Domenica sera con lo spettacolo “Il sabato del villaggio”, a cura della Asd Danza Nov'Art con coreografie a cura di Eleonora Forlucci, hanno preso il via la tre date dedicate alla danza. Si continua sabato 19 settembre con “Romantika”, esibizione della Scuola di Danza by Oplas con coreografia a cura di Luca Bruni. Gli spettacoli avranno luogo alle 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30. Domenica 20 settembre (alle 19.00 e alle 21.15) sarà la volta di “AlmaViva, ossia l'inutile precauzione”, perfomance a cura del Centro Studi Danza con coreografie di Marta Benvenuti e Maria Paola Fiorucci sulle musiche di Gioacchino Rossini. Tutti gli appuntamenti del Settembre Ottocentesco sono ad ingresso gratuito e, per garantire la sicurezza e il rispetto della normativa anti Covid-19, prevedono la partecipazione di un numero limitato di spettatori.
Città di Castello/Umbertide
16/09/2020 12:42
Redazione
Twitter
16/09/2020 15:30
|
Attualità
Perugia: domani apertura del primo “Spazio CDP” in Umbria
Domani alle 11.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia,...
Leggi
16/09/2020 12:33
|
Attualità
Tari, Confcommercio chiede ai Comuni umbri il taglio della tassa sui rifiuti
Una manciata di Comuni umbri, compresi i capoluoghi Perugia e Terni, ha già effettuato il taglio della tassa sui rifiuti...
Leggi
16/09/2020 12:20
|
Attualità
Coronavirus: studente positivo, classe in isolamento a Spoleto
Isolamento fiduciario per gli alunni di una classe del liceo scientifico "Volta" di Spoleto in seguito alla positività a...
Leggi
16/09/2020 11:49
|
Attualità
Donna positiva al Covid -19: partorisce bambina negativa al tampone
Una donna di 39 anni, con tampone positivo al Covid -19, ricoverata presso la struttura di Malattie Infettive del Santa ...
Leggi
16/09/2020 11:26
|
Cultura
Torna il reportage fotografico più rilevante sulla ricostruzione: Anci Umbria riapre la mostra, dal 18 al 26 settembre, al Cerp della provincia di Perugia
A quattro anni dall’evento che sconvolse il Centro Italia, torna il reportage fotografico più rilevante sulla ricostruzi...
Leggi
16/09/2020 11:00
|
Attualità
Cambio al vertice del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Perugia
Nella giornata odierna si è insediato il nuovo Comandante del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Pro...
Leggi
16/09/2020 10:46
|
Attualità
La Consulta di Protezione Civile incontra la Governatrice Donatella Tesei
Nei giorni passati la Governatrice Donatella Tesei ha ricevuto i rappresentanti della nuova Consulta del Volontariato di...
Leggi
16/09/2020 10:35
|
Cronaca
Perugia: operazione antidroga della Polizia di Stato
La Squadra Mobile della Questura di Perugia ha dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Prelim...
Leggi
16/09/2020 10:15
|
Attualità
San Giustino: a Villa Graziani il convegno “Sulle tracce di Caravaggio e Leonardo”
“Sulle tracce di Caravaggio e Leonardo”, questo il convegno, promosso dal Lions Club di Città di Castello Host, patrocin...
Leggi
16/09/2020 10:02
|
Politica
Sedimenti nel canale di scolo delle pompe di Raggio: il gruppo Lega chiede se sia in corso una indagine ambientale e sanitaria e gli eventuali esiti
Sedimenti nel canale di scolo delle pompe di Raggio: il gruppo Lega presenta una interrogazione per chiedere se sia in c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
481
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv