Skin ADV

Umbertide: il progetto Anter ha fatto tappa alla scuola Di Vittorio

Umbertide: il progetto Anter ha fatto tappa alla scuola Di Vittorio, al Comune di Umbertide attestato per l'attenzione verso le energie rinnovabili.
Ha fatto tappa alla scuola primaria “Di Vittorio” il progetto “Il sole in classe” promosso da Anter - Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, che ha coinvolto gli studenti delle classi terze, quarte e quinte. L'iniziativa nasce dalla necessità di informare, sensibilizzare ed educare i più giovani alla salvaguardia dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile, così il delegato Massimo Mezzasoma, accompagnato dal socio sostenitore Giancarlo Aversario, alla presenza della dirigente scolastica Angela Monaldi e del sindaco Marco Locchi, ha introdotto i bambini della “Di Vittorio” nel complesso mondo delle energie rinnovabili. Prima sono stati analizzati i comportamenti corretti e sbagliati che ognuno di noi adotta nell'arco della giornata, da quando ci alziamo la mattina al momento in cui andiamo a letto la sera; poi per spiegare al meglio le varie forme di energia rinnovabile, dal fotovoltaico all'eolico, passando per l'idroelettrico e la geotermia, è stato proposto ai bambini un simpatico cartone animato. “Basta adottare piccoli accorgimenti quotidiani per contribuire a ridurre la produzione dei rifiuti, a preservare le risorse naturali e a rispettare l'ambiente – ha spiegato Mezzasoma – Se ognuno farà la sua parte, potremo rimediare ai danni commessi in passato da noi adulti e consegnare alle generazioni future un mondo migliore”. “L'Anter è un'associazione che si occupa della tutela delle energie rinnovabili alla quale il Comune di Umbertide ha già aderito ottenendo, qualche anno fa, il riconoscimento di 'Comune per amico' – ha aggiunto Aversario – e la presenza oggi dell'Amministrazione Comunale dimostra ancora una volta l'impegno delle istituzioni a salvaguardare l'ambiente”. “Oggi ci sono stati dati dei compiti che tutti, a partire dall'Amministrazione, dobbiamo rispettare – ha continuato il sindaco Locchi – perseguendo nel cammino verso le energie rinnovabili che il Comune di Umbertide ha già intrapreso, attraverso, ad esempio, la centrale idroelettrica sul Tevere e il fotovoltaico. Ora tutti insieme, adottando piccoli gesti quotidiani, possiamo contribuire a raggiungere l'obbiettivo che ci ha dato l'Europa del 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020”. “La nostra scuola è particolarmente attenta al tema ambientale – ha concluso la dirigente Monaldi – e per questo organizziamo iniziative volte ad educare ai bambini a quei piccoli gesti quotidiani che, se adottati, potranno promuovere un cambiamento reale verso le energie rinnovabili”. Al termine della giornata Anter ha provveduto a consegnare al Comune di Umbertide e alla scuola “Di Vittorio” un attestato per la loro attenzione verso le energie rinnovabili.
Città di Castello/Umbertide
18/03/2015 17:18
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contempo...
Leggi
Assisi: debutta al Lyrick musical "Artemisia". Stasera in "Trg attualità" ore 21.30
L`arte come scelta di vita ma anche la dignita` di donna da difendere ad ogni costo. E` il tema di "Artemisia", il music...
Leggi
Torneo regionale burraco: grande successo a Gubbio, oltre 200 partecipanti
Grande successo per la tappa eugubina del Torneo regionale di Burraco, svoltasi domenica scorsa allo Sporting hotel. Un ...
Leggi
C.Castello. Pedofilo arrestato in flagranza di reato: si masturbava davanti a ragazzini
La Polizia di Stato di Città di Castello ha tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino di origine argentina, d...
Leggi
Calcio: Perugia, prolungato al 2017 il contratto di Lanzafame
Il Perugia Calcio ha prolungato il contratto di Davide Lanzafame fino al 30 giugno 2017. Il centrocampista classe 1987, ...
Leggi
Inaugurata la pista ciclabile Spoleto-Rivotorto di Assisi
Inaugurata a Cannara la pista ciclabile che si snoda dall`invaso artificiale della cosiddetta "diga di Arezzo", a Spolet...
Leggi
Gubbio: progetto “Fiorisce la musica classica”
Proseguono gli incontri del progetto “Fiorisce la musica classica”, iniziativa organizzata dall`I.I.S. "Cassata-Gattapon...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv