Skin ADV

Umbertide: il saluto del sindaco Locchi a don Luigi

Il sindaco Marco Locchi ha partecipato ieri mattina presso la Chiesa di Cristo Risorto alla messa di saluto di don Luigi Lupini che, dopo 30 anni e otto mesi di servizio, ha salutato Umbertide per divenire parroco di Scheggia e Pascelupo.
Il sindaco Marco Locchi ha partecipato ieri mattina presso la Chiesa di Cristo Risorto alla messa di saluto di don Luigi Lupini che, dopo 30 anni e otto mesi di servizio, ha salutato Umbertide per divenire parroco di Scheggia e Pascelupo. Al suo posto arriverà don Luca Lepri, attualmente parroco di Padule, che farà il suo ingresso in parrocchia sabato 27 settembre. “Quella di oggi è una cerimonia particolarmente importante perché segna un evento che, anche se ci porta un po’ di tristezza, ci permette di fare qualche riflessione su questi ultimi trent’anni di storia umbertidese. – ha affermato il sindaco - Sì, perché sono passati poco più di 30 anni da quando don Luigi ha iniziato la sua missione nella nostra città ed oggi posso affermare, senza ombra di smentita, che c’è stata grande collaborazione, grande stima e grandissima disponibilità e capacità non solo nell’affrontare i problemi quotidiani, ma anche nel progettare il futuro, nel guardare avanti, nel rendersi conto che la città si stava trasformando. Così, quando venne manifestata la necessità di realizzare una chiesa più ampia, non ci fu alcun ostacolo, anzi ci fu una grande collaborazione nel cercare il terreno, nel trattare il prezzo di acquisto e nel gestire i passi successivi. Grande collaborazione, rispetto e stima, secondo il proprio ruolo: elementi caratteristici di una comunità matura quale la nostra che riesce sempre a trovare l’unione, l’accordo, un punto di vista comune quando in gioco c’è l’interesse della città. Con don Luigi è stato possibile lavorare insieme, nel corso del tempo, per una città che cambiava grazie al rapido sviluppo economico e sociale che l'aveva percorsa, per costruire una comunità adeguata ai tempi contemporanei. Ed io di questo voglio ringraziare don Luigi perché è stato un punto fermo in questo processo di crescita e di sviluppo sociale ed economico della nostra realtà”. In questi trent’anni al servizio della parrocchia di Cristo Risorto, don Luigi ha vissuto in prima persona gli avvenimenti più importanti della storia religiosa e laica della comunità umbertidese, tra cui la realizzazione della nuova Chiesa di Cristo Risorto. L’operazione iniziò nel lontano 1991 e don Luigi ebbe sempre l’attenzione di curare i rapporti istituzionali per la concretizzazione dell’idea e, allo stesso tempo, di allargare la condivisone per una scelta tanto forte tramite una costante partecipazione dei fedeli. I lavori iniziarono nell’estate del 1997 e il nuovo complesso parrocchiale fu inaugurato il 28 aprile 2001, un evento storico per Umbertide, visto che l’ultima dedicazione di una grande chiesa monumentale, Santa Croce, risaliva al 1610. Al termine della cerimonia, dopo aver letto, a nome della comunità umbertidese, alcuni messaggi di saluto da parte di esponenti della società civile, il sindaco Marco Locchi ha donato a don Luigi Lupini un manufatto in terracotta raffigurante la Rocca, opera di Alberto Bufali, cotto nel forno di carta realizzato dalla pro loco di Preggio. “Vorrei chiudere questo mio saluto donando a don Luigi un pensiero materiale anche abbastanza ingombrante – ha continuato il sindaco - che dovrà tenere in un punto visibile della casa e che sicuramente non gli farà dimenticare Umbertide, anche se credo che non ce ne sarà bisogno”.
Città di Castello/Umbertide
22/09/2014 17:04
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Trevi: inaugurata la nuova concessionaria Fiat Satiri Auto. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Un rivenditore autorizzato Fiat mancava in zona da circa un anno. Ecco perché Satiri auto, concessionaria ufficiale del ...
Leggi
Presentazione del volume “Restauri e studi sul patrimonio culturale eugubino”
Sarà presentato oggi martedì 23 settembre alle ore 17.30, presso la Sala degli Stemmi della Residenza Municipale, il vol...
Leggi
Sabato prossimo Spello ricorda il maresciallo Angelucci
Sabato prossimo la comunita` di Spello ricordera` Andrea Angelucci, il giovane carabiniere ucciso all`eta` di 36 anni ne...
Leggi
Gubbio, fatta per il ritorno del centrocampista Guerri. E stasera Acori ospite a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
E` praticamente fatta per il ritorno a Gubbio di Simone Guerri, centrocampista classe 82` svincolato già protagonista du...
Leggi
C.Castello: numerosi interventi della polizia
Numerosi sono stati gli interventi e i controlli svolti dagli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di Città di...
Leggi
Gubbio: illustrazione resoconto iniziative ‘Itinerari della Cultura e del Gusto’
Verrà illustrato giovedì 25 settembre alle ore 11,30 il resoconto delle iniziative degli "Itinerari della Cultura e del ...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per rimozione gru San Marziale
Inizieranno mercoledì 24 settembre per terminare, condizioni meteo permettendo, nel tardo pomeriggio di venerdì 26 sette...
Leggi
C.Castello: Tiferno comics celebra il mito di Marilyn Monroe
Celebra quest`anno il mito di Marilyn Monroe, Tiferno Comics festival interamente dedicato al fumetto che si svolge a Ci...
Leggi
Elezioni Provincia: due liste presentate, candidati Mismetti e Alemanno
Alle ore 12.00 di oggi, lunedì 22 settembre, è scaduto il termine per la presentazione delle liste dei candidati al Cons...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv