Skin ADV

Umbertide: il sindaco fa visita al comune francese di Saint Vallier

Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha fatto visita la scorsa settimana al comune francese di Saint Vallier.
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha fatto visita la scorsa settimana al comune francese di Saint Vallier. L’occasione era di quelle importanti perché Saint Vallier festeggiava il 50esimo anniversario del suo primo gemellaggio, quello con la cittadina polacca di Rybnik, che risale al 1961. Negli anni poi si sono aggiunti quelli con Wallerfangen (Germania) e Umbertide. I francesi hanno quindi voluto riunire tutte le massime autorità dei comuni gemellati per solennizzare l’evento. L’incontro con le rappresentanze istituzionali e civili della cittadina francese è servito quindi a rafforzare il legame di gemellaggio che lega Umbertine e Saint Vallier dall’ottobre 2002. I francesi ricambieranno la visita proprio in questi giorni partecipando a un torneo di basket a Umbertide con una loro rappresentanza. A Saint Vallier c’è anche una via intitolata ad Umbertide. Tra l’altro si tratta di una via importate, perchè si trova in pieno centro storico e vicino alla residenza municipale francese. Gli incontri sono stati molto proficui ed è stato deciso di comune accordo di intensificare gli scambi, dopo quelli avvenuti negli anni scorsi con il gruppo teatrale dell’Accademia dei Riuniti e a livello di scuole, quando alcuni studenti francesi vennero ospitati a Umbertide dalle famiglie degli alunni dell’istituto superiore. I sindaci Giampiero Giulietti ed Alain Philibert hanno confermato che il gemellaggio ha lo scopo di sviluppare la collaborazione tra i due comuni nei settori della cultura, dell'arte, dello sport, dell'educazione e del turismo. I due Comuni hanno sancito il desiderio di instaurare relazioni strette basate sulla comprensione e la considerazione reciproche, contribuendo allo sviluppo della collaborazione, e si sono impegnati a organizzare scambi di giovani e adulti, promuovere scambi di gruppi artistici e sportivi, organizzare mostre e raduni culturali, artistici, artigianali e commerciali. Inoltre si sono impegnati a scambiare documenti che potrebbero dare informazioni sulla vita delle città, le loro istituzioni e sugli eventi più importanti, nell'obbiettivo di esporli in luoghi pubblici e pubblicarli sui giornali locali. Saint Vallier è una cittadina di circa 10mila abitanti, con un paesaggio molto simile ad Umbertide, situata in Borgogna, nel Dipartimento di Saone et Loire, nella regione della Borgogna, una zona di grandi bellezze naturali e architettoniche, famosa per il vino e per una cucina senza confronti. In passato la sua economia era fondata quasi esclusivamente sull'attività mineraria. Con la chiusura delle miniere c'è stata la necessità di riconvertirsi ed è diventata, grazie ad un progetto dell'Unione Europea, un importante polo culturale. Nella zona vivono moltissimi immigrati italiani che sono organizzati in un'associazione molto attiva (circa 600 le famiglie coinvolte) che si impegna per mantenere vive le proprie origini e tradizioni culturali e la propria italianità. Sono in maggioranza del Nord, ma sono presenti alcuni eugubini e una signora proveniente dalla frazione montonese del Faldo. Ogni anno organizzano due gite in Italia, in località sempre diverse, per mantenere vivi, anche fisicamente, i loro legami con la terra d'origine.
Città di Castello/Umbertide
01/06/2011 18:02
Redazione
Gualdo T.: un concorso per decidere l’autore del Palio 2011
Un concorso per decidere l’autore del Palio 2011 che andrà a premiare la Porta che si aggiudicherà i Giochi di fine sett...
Leggi
Gubbio: lunedì 13 giugno il Consiglio Comunale
Il sindaco Diego Guerrini ha convocato, in sessione Straordinaria in seduta Pubblica, il Consiglio Comunale per lunedì 1...
Leggi
Crisi Merloni: 7 giugno incontro sindaci a Gualdo Tadino
Crisi della Antonio Merloni, si muovono i sindaci. E` fissato infatti per martedi` prossimo alle 15,30, nella sede munic...
Leggi
Scuola: Umbria, inizio lezioni il 12 settembre
Riprenderanno il 12 settembre, in Umbria, dopo le prossime vacanze estive, le lezioni in tutte le scuole di ogni ordine ...
Leggi
Gubbio, è ufficiale: Simoni resta direttore tecnico
Dopo la festa di ieri sera in piazza Grande, in casa Gubbio è tempo di tuffarsi nel mercato, in vista della prossima sta...
Leggi
Scoperta maxi truffa ad Assisi
Millantava di essere amministratore delegato di un fondo monetario del Dubai e di essere amico del figlio dell`Emiro, un...
Leggi
Passeggiata a M.Santa Maria Tiberina
La Pro Loco di Monte Santa Maria Tiberina ha organizzato per domani, giovedì 2 giugno, la tradizionale passeggiata natur...
Leggi
Foligno: il generale Valotto alla Quintana
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Giuseppe Valotto, assisterà al corteo storico della ...
Leggi
Summit Giulietti-Guasticchi al parco torrente "Regghia"
E` arrivato il giorno della storica inaugurazione di piazza del Mercato e del parco del torrente “Regghia”. Da domani Um...
Leggi
Gubbio: domani tornano le emozioni con la Festa dei Ceri Piccoli (diretta TRG dalle 10.30)
Tornano domani le emozioni con la Festa dei Ceri Piccoli, protagonisti i bambini, ceraioli in erba che sognano un giorno...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv