E' stata inaugurata alla Rocca – Centro per l’arte contemporanea la mostra “Connessioni: forme, parole, luce” di Alberto Alunni; in esposizione sculture in ferro, haiku e video a definire un singolare universo di emozioni, di istanti e di luoghi spaziali e temporali. La mostra, organizzata dal Comune di Umbertide con il sostegno della Regione Umbria, è un connubio di opere, versi e proiezioni dell'artista, in collaborazione con Mariano Tirimagni e Luca Cataldo. In questo allestimento Alunni impone ai visitatori una contaminazione continua, incalzante e per questo incisiva dei vari linguaggi: lirico, formale, visivo, sonoro, emozionale. Il risultato è un’immersione totale e completa in un percorso che si snoda attraverso sensazioni che tengono vigili e allertati i sensi e la capacità di emozionarsi, allo scopo di rendere un’immagine quanto più sfaccettata, diversificata e proprio per questo più aderente al reale, del mondo che ci circonda. In questo contesto gli haiku di Mariano Tirimagni, poesie che si nutrono di immagini , attraversano l’opera scolpita per viverla mentre i video e il sonoro di Luca Cataldo riallacciano il grande ciclo della vita alla materia. “Le opere di Alunni rappresentano l'essenza di un viaggio, quello dell'artista, che non ha mai fine. -ha affermato l'assessore alla Cultura Raffaela Violini, presente all'inaugurazione – Sono ricerca e sperimentazione, entusiasmo, passione, curiosità e meraviglia, amore e dedizione. Questa mostra racconta insomma le emozioni di un artista che, con la rara sensibilità che lo contraddistingue, riesce a sorprendersi e a sorprendere ed a cogliere il significato più nascosto delle cose”. La mostra sarà visitabile fino al 7 maggio dal martedì alla domenica dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 (aperto Lunedì di Pasqua).
Città di Castello/Umbertide
06/04/2017 12:19
Redazione