Skin ADV

Umbertide, inaugurato il parco dell'ex Manifattura Tabacchi ristrutturato coi fondi Puc2

Umbertide, inaugurato il parco dell'ex Manifattura Tabacchi ristrutturato coi fondi Puc2: "Restituita un'area alla comunita' dopo anni di abbandono" ha detto il sindaco Locchi.
L'assessore regionale alla Riqualificazione urbana, Giuseppe Chianella, e' intervenuto all'inaugurazione del Parco dell'area ex Manifattura Tabacchi relativa al Programma urbano complesso 2 (Puc) di Umbertide "Forum urbano nel parco". Presenti il sindaco della citta', Marco Locchi, e l'onorevole, Giampiero Giulietti. "Con l'inaugurazione di oggi - ha sostenuto Chianella - viene restituita alla citta' un'area che e' stata riportata alla piena fruibilita' pubblica dopo un periodo di abbandono e di degrado. Le risorse stanziate dalla Regione Umbria, pari ad oltre 5 milioni 600 mila euro derivanti da fondi comunitari e regionali, hanno infatti consentito di recuperare alla collettivita' umbertidese una zona limitrofa al centro storico, che ha nella rifunzionalizzazione e nel recupero dell'ex Manifattura tabacchi e dell'intera area ad essa pertinente il punto centrale di riconnessione con il tessuto urbanistico cittadino. Spazi ad uso pubblico e per la ricreazione e lo sport, miglioramento infrastrutturale e della viabilita', residenze e luoghi per servizi e attivita' economiche, insieme ad una elevata qualita' architettonica, caratterizzano gli interventi di recupero realizzati con questo Puc, che ammontano complessivamente a oltre 23 milioni di euro". Area oggetto del Puc2 - ricorda la Regione in una nota - riguarda una zona semicentrale della citta' scarsamente accessibile e carente di infrastrutture e servizi in cui era localizzato un opificio tessile, un magazzino ex Manifattura Tabacchi e relativa area di pertinenza non edificata; un campo sportivo e giardino pubblici degradati e scarsamente attrezzati; un tessuto edilizio-artigianale-produttivo, comprendente i manufatti dell'ex Manifattura Tabacchi, con edilizia dismessa o parzialmente utilizzata. Gli interventi realizzati attraverso il puc, che hanno portato al pieno recupero dell'area, hanno riguardato: la realizzazione del Forum urbano (sala polivalente con servizi) in una nuova piazza caratterizzata dal punto di vista architettonico da una torre belvedere e, dal punto di vista funzionale, dalla presenza di attivita' commerciali e di servizio; l'ampliamento e riqualificazione parco pubblico attrezzato di connessione tra i diversi interventi edilizi e i relativi spazi pubblici; la sistemazione e potenziamento campo sportivo e relative attrezzature per implementazione attivita' sportive esistenti; il nuovo tessuto urbano con residenze e attivita', integrato al recupero e rifunzionalizzazione della Manifattura Tabacchi; l'adeguamento sottopasso e viabilita' locale per migliorare relazioni urbane; il potenziamento della viabilita' ciclopedonale esistente, con particolare attenzione per la connessione della citta' con il Parco del Tevere; l'integrazione sociale attraverso residenze e spazi pubblici di relazione per diverse tipologie di utenza; la creazione di condizioni di attrattivita' per attivita' economiche e di servizio; la sostenibilita' ambientale ed energetica degli interventi con soluzioni di risparmio energetico.
Città di Castello/Umbertide
26/10/2015 09:15
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
Arte e letteratura sabato 7 novembre al Museo Diocesano di Gubbio
Si prospetta come una ricca giornata quella di sabato 7 novembre al Museo Diocesano di Gubbio. Arte e letteratura si uni...
Leggi
Scheggia-Pascelupo: oggi l'inaugurazione del primo stralcio dei lavori di manutenzione della viabilità
Inaugurazione stamane del primo stralcio dei lavori di manutenzione ordinaria della rete viaria del Comune di Scheggia e...
Leggi
Liberati (M5S): "Fermare attingimenti Rocchetta a Gualdo Tadino"
Esiste una nuova vertenza ambientale in Umbria, da aprire per riportare in questo palazzo una controversia importante pe...
Leggi
Torna oggi su Rgm "Diretta Sport" (ore 14.30). E in serata su Trg c'è "Fuorigioco"
Anticipa di 30` il consueto appuntamento sportivo della domenica su Rgm hit radio: si parte dalle 14.30 con la diretta d...
Leggi
Derby panacea per il Perugia: con un rigore di Ardemagni torna corsara da Terni
Va al Perugia il derby umbro di serie B anche se la Ternana esce a testa alta. A decidere e` un rigore concesso per un c...
Leggi
Ex Merloni-Jp Industries, mozione del consigliere regionale Andrea Smacchi
Il consigliere regionale Andrea Smacchi ha presentato stamani una mozione per chiedere all`Esecutivo regionale di interv...
Leggi
Volley, riparte la Superlega con Sir Safety Conad Perugia - Calzedonia Verona
Al via la Superlega di Volley, con la Sir Safety Conad Perugia che riceverà domani alle 18 al PalaEvangelisti Calzedonia...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv