Skin ADV

Umbertide: le Ceramiche Rometti presentano al Maison&Objet di Parigi un tripudio di anime e colori

Torna l’atteso appuntamento parigino dell’arte decorativa, e Rometti mostra al Maison&Objet 2023 di Parigi il risultato di un viaggio fatto di ricerca, irriverenza, eleganza e collaborazioni straordinarie.
Torna l’atteso appuntamento parigino dell’arte decorativa, e Rometti mostra al Maison&Objet 2023 di Parigi il risultato di un viaggio fatto di ricerca, irriverenza, eleganza e collaborazioni straordinarie. È questa la combinazione unica di elementi che ha dato forma a collezioni inedite che racchiudono l’esprit libre della storica manifattura ceramica. Anime diverse, piene di colore, identità forti: ogni oggetto trova la sua armonia in una visione collettiva dell’arte e delle sue espressioni, da quelle più intime a quelle più flamboyant. “La nostra idea di fedeltà al marchio Rometti consiste nel trovare la voce più vera di ogni pezzo, collezione e artista - racconta Massimo Monini, CEO di Rometti - Ci piace pensare di riconoscere la sua natura, la sua anima e la sua potenzialità e portarle alla massima espressione. Quest’anno le nuove collezioni sono il perfetto esempio di questa miscellanea di emozioni, stili e visioni. Al loro fianco, abbiamo lavorato su alcuni oggetti iconici di Rometti, per riscoprirli in chiave contemporanea e dare valore a una storia incredibile nata nel 1927”. Fra le nuove collezioni 2023, si estende in forme, colori e riferimenti inediti la collaborazione con il grande maestro dell’haute couture Roberto Capucci: ATMOSPHÈRE, composta da sfere solide tagliate in sezioni che mantengono equilibri rigorosi, eleganti e impossibili come la celebre opera dello stilista, e BALLO, in cui le sue architetture di seta più famose vengono reinterpretate in un red carpet di ceramiche dalle linee eleganti e dinamiche. OBELOS è la collezione che esprime il viaggio del designer Luca Binaglia: obelischi eleganti e austeri, pilastri e porte di mondi neo antichi, una serie che porta i tributi architetturali di culture passate nel futuro. Il direttore artistico di Rometti, Jean-Christophe Clair, completa le novità del 2023 con tre collezioni che distillano la sua multidisciplinarietà artistica, con riferimenti culturali che attraversano i secoli e gli angoli del mondo. “DÈDALE è gioco, attrazione, trappola, caratteristiche essenziali di un labirinto meraviglioso e mitologico in cui è impossibile rinunciare a entrare - spiega Jean-Christophe Clair - con FYSALLIDA abbiamo unito tecnica e concetto, indagando la bellezza fugace di bolle che si fermano d’improvviso, come in una fotografia che cattura la loro natura in un’istantanea scultorea. Il percorso con ARCIERI è stato quello di dare un nuovo medium all’arciere di Baldelli degli anni ’40, un’illustrazione senza tempo, che danza su oggetti dall’anima rupestre. I lavori nati quest’anno da me e dalle collaborazioni con altri artisti ci riempie di orgoglio. Penso sia il perfetto esempio di un’azienda che, per prima cosa, cerca il valore dell’artigianalità e dell’arte. Dal 19 al 23 gennaio potrete scoprire in anteprima queste collezioni al Maison&Objet, Paris, Hall 7 - Stand B48. Presto i nuovi pezzi saranno disponibili anche nel nuovo shop online, lanciato da Rometti alla fine dello scorso anno”.
Città di Castello/Umbertide
19/01/2023 13:02
Redazione
Umbertide: al Museo Rometti il 22 gennaio la presentazione del libro “Il paese sulle nuvole”
Domenica 22 gennaio alle ore 17.00 presso il Museo Rometti ospitato all`interno della Fabbrica Moderna, sarà presentato ...
Leggi
Gubbio, il Comune potrebbe incassare 770mila euro. La somma con la vendita degli immobili
Potrebbero entrare 770mila euro nelle casse del Comune di Gubbio grazie all`operazione di vendita di immobili appartenen...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15 su TRG: ospiti il Team Manager di Bartoccini Fortinfissi Perugia Edoardo Vagnetti e la centrale delle magliette nere Tessa Polder
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG: nel dettaglio il ritorno alla vittoria di Bartoccini Fortinfissi Perugia n...
Leggi
Parco del Monte Cucco, a Scheggia caccia selettiva al cinghiale per arginare la proliferazione. Abbattuti 14 capi
Quattordici cinghaili abbattuti nel parco del Monte Cucco, nel Comune di Scheggia nella prima battuta di caccia selettiv...
Leggi
Foligno: furto all’Automotive Luxury Point e danni alla struttura di Sant’Eraclio
Furto e danneggiamenti nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio all’Automotive Luxury point di Foligno, in loca...
Leggi
Foligno: evade dai domiciliari per recarsi al bar, arrestato
I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Foligno hanno tratto in arresto un soggetto evaso...
Leggi
Gubbio: Edificio Scolastico, viaggio nel cantiere di via Perugina
Un`opera senza precedenti, un unicum a livello nazionale, che raggiungerà standard mai visti dal punto di vista della ...
Leggi
Gubbio: Itis Cassata Gattapone, rinviata “E' la sera dei miracoli”
A causa della previsione di avverse condizioni meteorologiche, la terza edizione della serata evento “E` la sera dei mir...
Leggi
L'umbro Enrico Ciani sul podio dell'edizione 2022 di Birraio dell'anno
Un grande risultato che premia anni di impegno, passione e ricerca. Enrico Ciani è salito sul terzo gradino del podio de...
Leggi
Incendio in un appartamento a Terni, una persona soccorsa
Un incendio è divampato in un appartamento a Terni, in via Papa Benedetto III. Una persona che si trovava all`interno è ...
Leggi
Utenti online:      712


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv