Skin ADV

Umbertide: lotta all'abbandono dei rifiuti, registrati dalle fototrappole presenti nel territorio comunale dodici illeciti

Sono stati dodici nell'ultimo periodo gli illeciti commessi riguardanti l'abbandono o il conferimento non corretto di rifiuti avvenuti nel territorio comunale di Umbertide.
Sono stati dodici nell'ultimo periodo gli illeciti commessi riguardanti l'abbandono o il conferimento non corretto di rifiuti avvenuti nel territorio comunale di Umbertide. A registrarli sono state le fototrappole movibili concesse in comodato d'uso al Comune di Umbertide da parte di Gesenu. I sistemi di sorveglianza, situati presso le stazioni di prossimità dei contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, hanno permesso di individuare 10 illeciti commessi da privati cittadini e 2 riconducibili ad attività imprenditoriali e artigianali per le quali è stato avviato procedimento di notizia di reato. A tutti i privati cittadini, identificati tramite il numero di targa del mezzo con cui hanno commesso l'abbandono di rifiuti o la non corretta differenziazione degli stessi, è stato trasmesso dall'ufficio comunale competente il verbale di sanzione amministrativa. Le fototrappole presenti nel Comune di Umbertide hanno la particolarità di essere dotate di sensori di movimento che consentono di scattare foto e di registrare video di breve durata in un raggio d'azione ampio. Queste strumentazioni possono essere spostate in punti di maggiore interesse, permettendo così una vigilanza approfondita. Le fototrappole si autoalimentano tramite batterie ricaricabili ed essendo dotate di luce infrarossa funzionano perfettamente anche di notte. L'alta tecnologia installata all'interno di questi strumenti e l’alta definizione delle immagini scattate consentiranno di rilevare i soggetti autori dell'abbandono dei rifiuti e le targhe dei mezzi da loro utilizzati. Soddisfazione viene espressa dall'assessore all'Ambiente, Francesco Cenciarini, che afferma: “La scelta di installare delle fototrappole per arginare l'abbandono dei rifiuti si è rivelata una scelta giusta. Desidero pertanto ringraziare Gesenu per la collaborazione data. Con l'utilizzo dei fondamentali strumenti di controllo viene tutelato maggiormente il nostro territorio contrastando atti contro la natura e contro tutta la nostra comunità, che adotta da sempre buon pratiche per quanto riguarda la raccolta differenziata e il rispetto dell'ambiente”.
Città di Castello/Umbertide
16/04/2021 12:53
Redazione
Massa Martana: chiede riservatezza il sacerdote che lascia la tonaca per amore
Si sono affidati a un legale e chiedono ora riservatezza Riccardo Ceccobelli, l`ex parroco di Massa Martana che nei gior...
Leggi
I Capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia all'Ermitage di San Pietroburgo dal 18 maggio
Dal 18 maggio al 15 agosto 2021, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia sarà ospite d’onore al Museo statale Ermit...
Leggi
Perugia: controllo del territorio, 20enne denunciato dalla Polizia di Stato
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, gli Agenti della Polizia di Stato dell’U.P.G.S.P. diretti dal Com...
Leggi
Logge dei Tiratoi della Lana di Gubbio, al via i lavori di ripulitura del porticato inferiore
Via libera ai lavori di ripulitura e manutenzione del manto di copertura del porticato inferiore che si affaccia su Piaz...
Leggi
Stirati risponde a Colacem: importanza dell'Ecodistretto e apertura al confronto
Dopo la missiva, qualche giorno fa dell`azienda Colacem al sindaco di Gubbio Filippo Stirati, sul tema del possibile uso...
Leggi
Una nuova destinazione allo scalo internazionale dell’Umbria Perugia San Francesco d’Assisi
La Lumiwings compagnia di bandiera greca nata nel 2015 con base ad Atene, già presente in Italia da inizio anno ha decis...
Leggi
In un simbolo, l'abbraccio di una comunità: l'Associazione Amici di Spello presenta il nuovo logo
Gli Amici di Spello non si fermano mai. L` entusiasmo e la voglia di impegnarsi nel sociale ora hanno un nuovo simbolo, ...
Leggi
Controlli straordinari della polizia di Assisi
Continuano incessanti i controlli straordinari del territorio voluti dal Questore della Provincia di Perugia, Dr. Antoni...
Leggi
Umbria, trasporto pubblico e scuole aperte: nessun problema. Melasecche “il sistema ha funzionato benissimo”
“L’organizzazione del sistema del trasporto pubblico in Umbria ha retto senza nessun problema l’impatto con la riapertur...
Leggi
Pupi Avati a Bevagna per il film su Dante Alighieri. Il sindaco Falsacappa:"Rispettate le normative anti Covid"
Tour nel folignate del regista Pupi Avati in vista di un suo prossimo film su Dante Alighieri, con tappa anche nel Comun...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv