Skin ADV

Umbertide: parte domani la rassegna cinematografica dedicata all'anniversario dell'unità d'Italia

Proseguono domani a Umbertide le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d’Italia.
Proseguono domani a Umbertide le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d’Italia. L’associazione “Effetto Cinema”, in collaborazione con il Comune di Umbertide, presenta per l'occasione una rassegna cinematografica che ha come obiettivo quello di raccontare l’evoluzione storica e sociale del nostro Paese attraverso la lente di tre cineasti italiani. Saranno presentati al Cinema Metropolis di piazza Marx tre film che raccontano tre diverse fasi della nostra storia, tracciando un percorso filmico e civile condiviso. Dal ritratto dei padri fondatori tracciato dal film di Martone (“Noi credevamo”) arriveremo a quello inedito di Benito Mussolini e dei suoi gerarchi nel film di Bellocchio (“Vincere”); con la pellicola di Sorrentino (“Il divo”) osserveremo da vicino le figure chiave della Prima Repubblica e seguiremo i fantasmi che hanno attraversato gli ultimi 30 anni di storia italiana. La rassegna sarà rivolta agli studenti delle scuole di Umbertide e al pubblico del Cinema Metropolis. Un’occasione unica per ricordare, approfondire e alzare la testa davanti alla nostra storia; capire da dove veniamo e dove stiamo andando tramite un mezzo potente e civilizzante come il cinema. Questi film saranno proposti il giovedì sera alle 21 e il sabato alle 10.30 nei giorni di 24 e 26 febbraio, 3 e 5 marzo, 10 e 12 marzo. Si inizia quindi domani sera con “Noi credevamo”, film del 2010 per la regia di Mario Martone con interpreti principali Toni Servillo, Luigi Lo Cascio, Luca Zingaretti. Il film è stato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia del 2010. Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. Attraverso quattro episodi che corrispondono ad altrettante pagine oscure del processo risorgimentale per l’Unità d’Italia, le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno segnate tragicamente dalla loro missione di cospiratori e rivoluzionari, sospese come saranno tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità, slanci ideali e disillusioni politiche. L'ingresso ai film è gratuito.
Città di Castello/Umbertide
23/02/2011 18:27
Redazione
Fiamme in appartamento a Gualdo Tadino
Fiamme questa mattina in un appartamento della centralissima Piazza Mazzini a Gualdo Tadino, nello stesso edificio in cu...
Leggi
Gubbio: parte “Il Treno del ben…essere!!!”
Parte il progetto “Il Treno del ben…essere!!!” con la prima tappa a Citerna. Infatti, è previsto, per venerdì 25 febbrai...
Leggi
Il Premio Nestore al Gubbio primo nel suo girone Lega Pro
Il primo posto in classifica del Gubbio nel girone A del campionato di prima divisione di Lega Pro sarà festeggiato anch...
Leggi
Gubbio: fortunata vincita alla tabaccheria Mancini
Nuova fortunata vincita alla tabaccheria di Paolo Mancini di via della Repubblica a Gubbio. Questa mattina un signore eu...
Leggi
Gubbio: online il sito dei Ceraioli di San Giorgio
E’ online il sito internet (www.cerodisangiorgio.it). L’obiettivo – fa sapere la famiglia dei sangiorgiari - è quello di...
Leggi
Calcio: Foligno, domani amichevole con la Nestor
Doppia seduta per il Foligno, in preparazione del derby del Blasone contro la Ternana. E’ rientrato in gruppo Merli Sala...
Leggi
Summit comune di Gubbio e Asl 1 per acquisizione ex ospedale
Si è svolto questa mattina un incontro tra Comune di Gubbio e i vertici della ASL n. 1 sul futuro del vecchio ospedale d...
Leggi
Umbertide: donate al Comune due opere dell`artista Renzo Scopa
Questa mattina presso il Comune di Umbertide il sindaco Giampiero Giulietti e l`assessore alla Cultura Stefania Bagnini ...
Leggi
Il Tour Gastronomico dell’Umbria fa tappa a Gualdo Tadino in nome della solidarietà
Farà tappa venerdì 25 febbraio a Gualdo Tadino la prima edizione del Tour Gastronomico dell’Umbria, promosso dall’Unione...
Leggi
Gualdo T.: al teatro Don Bosco terzo appuntamento del “Progetto I Care”
Sabato prossimo 26 febbraio al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, dalle ore 9 alle ore 13, si svolgerà il terzo appuntam...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv