Skin ADV

Umbertide: premiati i vincitori del Concorso di poesia Umbertide XXV Aprile

Umbertide: premiati i vincitori del Concorso di poesia Umbertide XXV Aprile, mercoledi' le celebrazioni in citta' e nelle frazioni.

Sono stati premiati domenica mattina presso il Centro Socio Culturale San Francesco i vincitori della XXXVI edizione del Concorso nazionale di poesia Umbertide XXV Aprile. La cerimonia, che si è aperta con commosso applauso per Umberto Zoppo, storico presidente del Centro socio culturale San Francesco e colonna portante del concorso, scomparso lo scorso febbraio, ha visto gli interventi del presidente del Centro San Francesco Sergio Bargelli e della presidente della Commissione giudicatrice Anna Maria Farabbi che hanno sottolineato la finalità del premio che per Umbertide ricorda non solo la Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista ma anche e soprattutto il bombardamento di Borgo San Giovanni, evidenziando l'imprescindibilità della memoria, che deve essere recuperata e valorizzata, nel presente e nel futuro. Da quest'anno inoltre il concorso si è aperto alla poesia edita con un'apposita sezione che ha visto la partecipazione di 84 autori, che si sono aggiunti ai 144 partecipanti della sezione della poesia inedita, provenienti da ogni parte d'Italia. Scarsa invece la partecipazione dei giovani tanto da annullare la sezione ad essi dedicata; da qui l'impegno, oltre che a preservare un concorso che vanta una tradizione lunga 36 anni molto apprezzato a livello nazionale, a proseguire nell'azione di contaminazione delle giovani generazioni. Arduo il compito della Commissione esaminatrice composta, oltre che dalla presidente Anna Maria Farabbi, da Sebastiano Aglieco, Marco Bellini, Stefano Guglielmin, Rita Pacilio e Paolo Pistoletti; alla fine la sezione Poesia edita è stata vinta da Paola Loreto con “Case spogliamenti” (Nino Aragno Editore, 2016), seguita al secondo posto da Lina Salvi con “Del deserto” (Puntoacapo Editrice, 2017) e al terzo da Francesco Iannone con “Pietra lavica” (Nino Aragno Editore, 2016). Archiviata la 36esima edizione del concorso, Umbertide si appresta a commemorare la doppia ricorrenza del 25 Aprile. Nell'antico Borgo San Giovanni, oggi piazza XXV Aprile, si terrà la tradizionale cerimonia di commemorazione che si aprirà alle ore 9,30 con la santa messa concelebrata dai sacerdoti della zona e dal vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini. A seguire alle ore 10,30 si terranno gli interventi del commissario straordinario del Comune di Umbertide Castrese De Rosa sul tema “25 aprile: tra passato e futuro” e del prof. Mario Tosti, presidente dell'Isuc - Istituto di Storia dell’Umbria Contemporanea e Direttore Dipartimento Lettere, Lingue, Letteratura e Civiltà Antiche e Moderne dell'Università degli Studi di Perugia che parlerà di “Guerra, Resistenza, Liberazione”. Alle ore 11 partirà il corteo, accompagnato dalla Banda musicale Città di Umbertide, per le vie e piazze della città per la deposizione delle corone e l'omaggio ai monumenti ai Caduti. Sempre mercoledì 25 aprile, alle ore 12 è prevista la deposizione della corona di alloro al monumento ai Caduti a Pierantonio, alla quale parteciperà anche il commissario De Rosa, e a seguire, alle ore 12,30, la deposizione della corona di alloro a Montecastelli, presso la lapide di Giuseppe Bernardini situata all’incrocio tra via della Chiesa e viale Europa.

Città di Castello/Umbertide
23/04/2018 13:52
Redazione
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gualdo T.: allo stadio Luzi si è svolto il meeting sportivo “… Sport ? Si Grazie!”
Si è svolto presso lo stadio Luzi di Gualdo Tadino il tradizionale meeting sportivo “… Sport ? Si Grazie!”, inserito nel...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Gubbio: Enrico Buttò confermato presidente dell'Associazione Centro Sociale San Pietro
L`Associazione Centro Sociale San Pietro ha rinnovato il consiglio direttivo e le cariche istituzionali per il triennio ...
Leggi
Grande successo di pubblico per l’11^ edizione di “Pic & Nic a Trevi
Si è conclusa ieri, domenica 22 aprile, l’11^ edizione di “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli ulivi”. Gra...
Leggi
Studenti scelgono Norcia per la gita scolastica
Arriva la solidarietà spontanea alla cittadina umbra anche da studenti di diversi istituti che scelgono la terra di San ...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv