Skin ADV

Umbertide: presentata in Comune la stagione del Teatro dei Riuniti

Presentata in Comune a Umbertide la stagione del Teatro dei Riuniti, che quest'anno assume un valore sociale essendo quella del ventennale della riapertura dello storico teatro ottocentesco.
Presentata in Comune a Umbertide la stagione del Teatro dei Riuniti, che quest'anno assume un valore sociale essendo quella del ventennale della riapertura dello storico teatro ottocentesco. Presenti il direttore artistico Achille Roselletti, l'assessore alla Cultura Stefania Bagnini e il sindaco Giampiero Giulietti. Innanzitutto da oggi al botteghino del teatro è possibile fare l'abbonamento per la stagione di grande prosa, che presenta cinque spettacoli: apertura domenica 28 novembre con la “Cena a sorpresa” di Neil Simon con Giuseppe Pambieri e chiusura giovedì 7 aprile con Nada in “Musicaromanzo”. I festeggiamenti per il ventennale si aprono il 22, 23 e 24 novembre. Proprio lunedì 22 alle 18 si terrà la presentazione del libro celebrativo: dediche e pensieri di tutti i grandi attori italiani che hanno calcato il palcoscenico dei Riuniti. Seguiranno tre serate a ingresso gratuito in cui l'Accademia dei Riuniti ripercorrerà alcune perle di questi 20 anni. Il Sindaco ha sottolineato come Umbertide ha potuto usufruire di questo brillante contenitore culturale con risorse molto limitate grazie a chi l'ha gestito con intelligenza. L'assessore Bagnini ha sottolineato l'orgoglio con cui Umbertide offre uno straordinaria possibilità di crescita culturale ai suoi cittadini: “Il Teatro dei Riuniti ha dato tanto anche al panorama culturale umbro e italiano. Purtroppo la cultura va promossa, perché non viene percepita come bene primario, come in effetti dovrebbe essere”. Il direttore artistico ha ricordato gli inizi di questa straordinaria avventura: “I primi anni, quando abbiamo iniziato a ospitare i più importanti spettacoli, c'era chi chiedeva “Ma è proprio Albertazzi Albertazzi o.......”. In effetti ci si stupisce come il nostro palcoscenico sia stato calcato da tutti i più grandi attori del teatro italiano. Tranne Proietti, Gassman padre ed Enrico Maria Salerno ci sono stati tutti. E tutti sorpresi dalla bellezza del nostro teatro e dalla competenza del nostro pubblico. Perché la nostra opera è stata importante, ma senza l'affezione del nostro pubblico avremmo durato pochissimo”. Per quanto riguarda la stagione, gli spettacoli di grande prosa quest'anno in cartellone sono cinque, un numero ridotto perché le poche risorse sono state investite anche per le celebrazioni del ventennale. Gli spettacoli sono: “Cena a sorpresa” (28 novembre), “Nozze di sangue”, con Maria Grazia Bodio, attrice di teatro con 40 anni di esperienza (16 dicembre), “Un sogno nella notte dell'estate”, con Elena Borgogni, la giovane attrice teatrale rivelazione della stagione 2009 (22 gennaio), “Trilogia Horovitz”, con Francesco Bolo Rossini, noto al grande pubblico come attore nel romanzo televisivo “Elisa di Rivombrosa” (26 febbraio), “Nada in musicaromanzo” (7 aprile): storie, poesie, prosa e canzoni, incontri e scoperte per dar vita ad un romanzo in musica che racconta le visioni, i sogni, gli amori, le ferite e le paure alla ricerca di un equilibrio tra l’ingenuità del passato e la conquista del futuro della grande cantante italiana. Anche l’attività dell’Accademia sarà frenetica con spettacoli a Viterbo, Tavernelle, Corciano, Città di Castello e quindi Umbertide dal 22 novembre.
Città di Castello/Umbertide
10/11/2010 16:09
Redazione
Infrastrutture: Fioroni (Pd), a rilento i lavori asse Perugia-Ancona
``E` sulla direttrice Perugia - Ancona, ossia nel secondo lotto dei lavori, che si registrano i problemi``. E` la rifles...
Leggi
Ati 1: Regione, Comuni e la crisi economica
La sfida delle riforme e del rilancio dello sviluppo economico in una stagione di tagli alle risorse pubbliche. E’ stato...
Leggi
Gubbio: realizzazione nuove statuette dei santi dei Ceri
Sulla base del piano di restauro dei Ceri e delle relative componenti, l’Università dei Muratori e Scalpellini, quale ca...
Leggi
Foligno: test Afam per prevenzione cardiovascolare donne
Dopo gli alcol test gratuiti messi a disposizione durante le serate quintanare, e gli esami gratuiti sulle intolleranze ...
Leggi
A Città di Castello venerdì 12 novembre inaugurazione Sportello Polifunzionale
E’ in programma per venerdì 12 novembre 2010, alle ore 11.00, a Città di Castello, presso la “Casa Verde”, in Via Martir...
Leggi
Foligno: VUS, si decide il presidente?
Pomeriggio di attesa per conoscere l`esito del nuovo vertice in seno alla VUS, la municipalizzata per la gestione dei se...
Leggi
Foligno: Comune e TMC "ai ferri corti"
E` braccio di ferro tra Comune di Foligno e TMC, la società che gestisce gli impianti sportivi cittadini, per il prosieg...
Leggi
Gubbio: domenica recupero del mercato settimanale
Si terrà domenica 14 novembre il recupero del mercato settimanale del 2 novembre, spostato per la coincidenza con la ric...
Leggi
Calcio: alle 14.30 e alle 22.15 Bassano-Gubbio
Andrà in onda alle 14.30 e alle 22.15 su Trg la telecronaca della vittoriosa gara del Gubbio a Bassano. Intanto la squad...
Leggi
Castelguelfo di Pietralunga: forse non è Blandina
Secondo indiscrezioni non sarebbero di Blandina Fiorucci, Nonna Blandina, le ossa umane ritrovate nella tarda mattinata ...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv