Presentata in Comune a Umbertide la stagione del Teatro dei Riuniti, che quest'anno assume un valore sociale essendo quella del ventennale della riapertura dello storico teatro ottocentesco. Presenti il direttore artistico Achille Roselletti, l'assessore alla Cultura Stefania Bagnini e il sindaco Giampiero Giulietti. Innanzitutto da oggi al botteghino del teatro è possibile fare l'abbonamento per la stagione di grande prosa, che presenta cinque spettacoli: apertura domenica 28 novembre con la “Cena a sorpresa” di Neil Simon con Giuseppe Pambieri e chiusura giovedì 7 aprile con Nada in “Musicaromanzo”. I festeggiamenti per il ventennale si aprono il 22, 23 e 24 novembre. Proprio lunedì 22 alle 18 si terrà la presentazione del libro celebrativo: dediche e pensieri di tutti i grandi attori italiani che hanno calcato il palcoscenico dei Riuniti. Seguiranno tre serate a ingresso gratuito in cui l'Accademia dei Riuniti ripercorrerà alcune perle di questi 20 anni. Il Sindaco ha sottolineato come Umbertide ha potuto usufruire di questo brillante contenitore culturale con risorse molto limitate grazie a chi l'ha gestito con intelligenza. L'assessore Bagnini ha sottolineato l'orgoglio con cui Umbertide offre uno straordinaria possibilità di crescita culturale ai suoi cittadini: “Il Teatro dei Riuniti ha dato tanto anche al panorama culturale umbro e italiano. Purtroppo la cultura va promossa, perché non viene percepita come bene primario, come in effetti dovrebbe essere”. Il direttore artistico ha ricordato gli inizi di questa straordinaria avventura: “I primi anni, quando abbiamo iniziato a ospitare i più importanti spettacoli, c'era chi chiedeva “Ma è proprio Albertazzi Albertazzi o.......”. In effetti ci si stupisce come il nostro palcoscenico sia stato calcato da tutti i più grandi attori del teatro italiano. Tranne Proietti, Gassman padre ed Enrico Maria Salerno ci sono stati tutti. E tutti sorpresi dalla bellezza del nostro teatro e dalla competenza del nostro pubblico. Perché la nostra opera è stata importante, ma senza l'affezione del nostro pubblico avremmo durato pochissimo”. Per quanto riguarda la stagione, gli spettacoli di grande prosa quest'anno in cartellone sono cinque, un numero ridotto perché le poche risorse sono state investite anche per le celebrazioni del ventennale. Gli spettacoli sono: “Cena a sorpresa” (28 novembre), “Nozze di sangue”, con Maria Grazia Bodio, attrice di teatro con 40 anni di esperienza (16 dicembre), “Un sogno nella notte dell'estate”, con Elena Borgogni, la giovane attrice teatrale rivelazione della stagione 2009 (22 gennaio), “Trilogia Horovitz”, con Francesco Bolo Rossini, noto al grande pubblico come attore nel romanzo televisivo “Elisa di Rivombrosa” (26 febbraio), “Nada in musicaromanzo” (7 aprile): storie, poesie, prosa e canzoni, incontri e scoperte per dar vita ad un romanzo in musica che racconta le visioni, i sogni, gli amori, le ferite e le paure alla ricerca di un equilibrio tra l’ingenuità del passato e la conquista del futuro della grande cantante italiana. Anche l’attività dell’Accademia sarà frenetica con spettacoli a Viterbo, Tavernelle, Corciano, Città di Castello e quindi Umbertide dal 22 novembre.
Città di Castello/Umbertide
10/11/2010 16:09
Redazione