Skin ADV

Umbertide: presentata l'attività della polizia municipale

E' stata presentata l'attività della polizia municipale di Umbertide nei primi sei mesi del 2009.
E' stata presentata l'attività della polizia municipale di Umbertide nei primi sei mesi del 2009. Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Giampiero Giulietti, il vice sindaco Maria Chiara Ferrazzano e il comandante Gabriele Tacchia. “La mole di lavoro svolta – ha esordito il sindaco Giulietti – è veramente notevole. Soprattutto è stato svolto un lavoro molto importante sul piano qualitativo, sia per quanto riguarda la prevenzione che la repressione delle violazioni. Accanto alla normale attività di controllo della viabilità, la nostra polizia locale oggi punta molto sui controlli di chi contravviene le norme sull'abitabilità, residenze, attività delle imprese e dei locali pubblici, cantieri e attività industriali. La grande mole di lavoro svolta in questi settori è la dimostrazione più chiara e concreta di quanto l'amministrazione Comunale di Umbertide punta sulla sicurezza, attraverso la vigilanza, la prevenzione e la repressione. Una mole di lavoro così qualitativamente e quantitativamente importante che prevediamo per il futuro, bilancio permettendo, a rafforzare l'organico. Tra l'altro oggi è importante potenziare anche la dotazione strumentale, perché per determinati controlli è indispensabile dotarsi di macchinari moderni. Non a caso abbiamo acquistato l'etilometro, che tra pochi giorni entrerà in funzione. I risultati positivi sono stati possibili anche grazie al fatto che il corpo dei vigili urbani è costituito da un gruppo giovane, molto motivato, e alla continuità che abbiamo potuto dare a livello di guida politico-amministrativa, che ormai da sei anni è nelle mani del nostro vice sindaco Ferrazzano. Anni in cui abbiamo fatto grandi passi avanti nel settore della polizia”. Il comandante Gabriele Tacchia ha ricordato che la polizia locale, oltre a svolgere le normali attività di polizia stradale, atti amministrativi, polizia giudiziaria e attività di pubblica sicurezza comuni a tutte le polizie municipali, è determinante per affrontare le tipicità del territorio in cui opera. In quest'ottica va ricordato il controllo delle residenze (ben 274 verifiche compiute da gennaio a giugno) perché i flussi migratori sono consistenti a Umbertide e quindi deve essere controllato chi arriva e dove abita. Poi i servizi a domicilio, perché la popolazione e i disabili sono in aumento e quindi i vigili si recano a casa di chi non può muoversi per firme o autentiche di documenti. La polizia a Umbertide inoltre svolge il ruolo di coordinamento della segnaletica stradale. Il vice sindaco Maria Chiara Ferrazzano ha spiegato che governare la sicurezza in una città non è facile, perché chi viola la legge si ingegna sempre di più e quindi si deve fare lo sforzo di adattarsi continuamente alle nuove emergenze. Ha poi aggiunto: “In testa a tutti i discorsi ci sta che la polizia locale deve garantire la vivibilità nel territorio, per il benessere di tutte le categorie di cittadini. Abbiamo una squadra di vigili appassionata del proprio lavoro e qualificata, che non si tira mai indietro quando c'è da fare un turno in più. Grandi problemi di ordine pubblico a Umbertide non ne abbiamo e quindi possiamo concentrare buona parte del lavoro sulla prevenzione. Molto importante per la riuscita del lavoro è la collaborazione tra la polizia e tutti gli altri uffici della macchina amministrativa locale e la collaborazione con le altre forze dell'ordine presenti sul territorio”.
Città di Castello/Umbertide
15/10/2009 15:59
Redazione
Gubbio: al via oggi "Altrocioccolato!"
Tutto è pronto a Gubbio per il ritorno di "Altrocioccolato", la manifestazione dedicata al commercio equosolidale, in pr...
Leggi
Gubbio, Torrente con il dubbio Briganti
Amichevole contro la formazione Berretti per il Gubbio, in vista della sfida casalinga contro la Nocerina. Il tecnico To...
Leggi
C. Castello: torna a riunirsi il consiglio comunale
Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello convocato per martedì prossimo 20 ottobre alle ore 18 nella ...
Leggi
Pietralunga: il blog di Beppe Grillo intervista Rudra Bianzino
Sono strascorsi due anni dal decesso di Aldo Branzino, il falegname altotiberino fermato per possesso di sostanze stupef...
Leggi
Montecastelli, avanti in Coppa
Calcio a 5. Successo ieri del Montecastelli che ha espugnato il parquet di Terni con il risultato di 3-2 ed ha così guad...
Leggi
Fusi torna all`antico
Partitella in famiglia oggi per il Foligno per preparare la trasferta toscana di Viareggio. Due tempi da 25 minuti per i...
Leggi
Foligno calcio, gli appuntamenti del settore giovanile
APPUNTAMENTI SETTORE GIOVANILE Il Foligno Calcio comunica gli appuntamenti di fine settimana delle squadre Nazionali Gi...
Leggi
Gubbio: distribuiti i contributi derivanti dal Concerto in Onore di Sant`Antonio Abate
La Famiglia dei Santantoniari comunica che in questi giorni sono stati distribuiti i contributi derivanti dal Concerto i...
Leggi
Bottini incontra associazioni ed aziende di Città di Castello
“Ripartire dai territori, conoscerli e farli contare al momento di prendere le decisioni”: è questo lo slogan con cui La...
Leggi
Foligno: Rivoluzione in Diocesi, cambiano vicario e parroci
Si era preso 12 mesi di tempo, per conoscere la Diocesi e fare delle scelte. E così è stato. Ad un anno dal suo ingresso...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv