Skin ADV

Umbertide: presentata la “Fratta dell’800” edizione 2024

Da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre il centro storico della città sarà il palcoscenico della “Fratta dell’800”.

La magia del XIX secolo è pronta a tornare nel cuore di Umbertide. Da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre il centro storico della città sarà il palcoscenico della “Fratta dell’800”, un evento che, anno dopo anno, continua a stupire e a crescere, diventando un appuntamento imperdibile non solo per i cittadini di Umbertide, ma per visitatori di tutta la regione. Questa mattina, martedì 27 agosto, presso la sala del Consiglio comunale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024, alla presenza delle autorità cittadine e dei principali protagonisti dell’evento. A fare gli onori di casa, il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, affiancato dal vicesindaco con delega alla cultura, Annalisa Mierla. Presenti gli assessori Francesco Cenciarini e Lorenzo Cavedon, e i consiglieri comunali Alessio Silvestrelli e Alessio Ferranti. Presente Achille Junior Roselletti, coordinatore artistico, e anche i rappresentanti del consiglio direttivo della Fratta dell’800 e delle vivaci associazioni e taverne del territorio. “Fratta dell’800” non è solo una rievocazione storica; è un viaggio emozionante che ci riporta indietro nel tempo, ricreando con passione e autenticità la vita di un’epoca affascinante e ricca di contrasti. Quattro giorni in cui Umbertide si trasforma in un grande teatro a cielo aperto, dove i vicoli e le piazze del centro storico si popolano di personaggi in costume, taverne e osterie accoglienti, e un programma di eventi capace di incantare tutte le generazioni. Il sindaco Luca Carizia e il vicesindaco Annalisa Mierla hanno voluto sottolineare l’importanza della manifestazione per la comunità: “La Fratta dell’800 è molto più di una semplice festa; è un simbolo di identità e appartenenza. Ogni anno, grazie al lavoro instancabile dei nostri concittadini, delle associazioni e dei giovani di Umbertide, il nostro passato rivive in maniera straordinaria. Ringraziamo l’Accademia dei Riuniti, l’associazione Fratta dell’800 e tutto il consiglio direttivo per aver reso possibile anche quest’anno un evento che ci riempie di orgoglio. Abbiamo lavorato un anno per arrivare a questo appuntamento. Siamo partiti a settembre dello scorso anno con la prima riunione, proseguendo con un consiglio direttivo rinnovato, maggiori risorse economiche dedicate all'evento, la necessità di restituire maggiore sicurezza all'area. Tutto ciò ha consentito di presentare un evento sicuro e in grado di riempire ogni angolo della città. Numerosissimi saranno gli eventi itineranti ed il centro storico coinvolto si allarga anche a via Garibaldi e alla Chiesa Collegiata. L'auspicio è inoltre che questa festa possa rendere la città anche più unita, unendo gli sforzi per una Umbertide più attrattiva. Vi invitiamo a venire a scoprire le atmosfere di un tempo, a gustare i sapori della tradizione e a partecipare alle coinvolgenti competizioni del "Torneo delle locande". Sarà una festa indimenticabile, aperta a tutti e per tutti”. A ribadire il valore culturale della manifestazione, Achille Junior Roselletti: “Ci piace considerare Fratta dell'800 come una festa più che una rievocazione, un omaggio al secolo che segnò Umbertide da molti punti di vista. Questa festa si caratterizza per il coinvolgimento diretto delle tante associazioni e delle realtà culturali umbertidesi e comprende ogni anno spettacoli di qualità proposti da professionisti e non. La partecipazione delle associazioni e delle realtà culturali locali è fondamentale per il successo della manifestazione, così come il contributo instancabile delle Taverne, che con passione e dedizione portano avanti una tradizione che ci è tanto cara. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi trasportare dalla magia di questa festa unica”. Nel corso della manifestazione, i visitatori potranno assistere a una varietà di spettacoli che spaziano dalle opere melodrammatiche ai balli popolari, dalle rievocazioni storiche di battaglie ottocentesche a esibizioni di magia, numeri circensi e improvvisazioni teatrali. Non mancheranno le delizie gastronomiche proposte dalle Taverne e Osterie del centro storico, che offriranno i sapori autentici della tradizione umbertidese.

Città di Castello/Umbertide
27/08/2024 13:33
Redazione
Iscritti a quota 226 e non solo Arnoux: è un Trofeo Fagioli da F1
Il semaforo verde della super settimana del 59° Trofeo Luigi Fagioli scatta con la “luce” di 226 iscritti alla classica ...
Leggi
Torna la Festa della cipolla di Cannara
Raggiunge la 42esima edizione ed è pronta ad andare in scena con la sua formula ormai consolidata di kermesse, con l’asp...
Leggi
Spello/Trevi: entra nel vivo Guitar week, rassegna dedicata alla chitarra
Sta entrando nel vivo la Guitar week, rassegna dedicata alla chitarra e agli strumenti a corde inserita all`interno dell...
Leggi
In carcere Terni 33% detenuti attendono sentenza definitiva
Pur dovendo ospitare solo detenuti con posizione giuridica "definitiva", nel carcere di Terni la popolazione in attesa d...
Leggi
Attesi temporali anche forti su gran parte dell'Umbria
Temporali anche di forte intensità sono attesi oggi pomeriggio - martedì 27 agosto - su gran parte dell`Umbria. Fenomeni...
Leggi
Usl Umbria 1, avviso a privati per prestazioni ambulatoriali
In linea a quanto stabilito dal “Piano operativo strutturale di recupero dei tempi delle liste di attesa delle prestazio...
Leggi
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino
In occasione della celebrazione della festa di San Facondino, la cui ricorrenza cade il 28 agosto, ci sarà una cerimonia...
Leggi
Incidente all'Autodromo di Magione, muore 29enne
Stava correndo in sella alla propria moto, quando ha perso il controllo del mezzo ed è andato a scontrarsi contro le bar...
Leggi
Gubbio: ripresi in mattinata i lavori in piazza 40 Martiri
Sono ripresi, come preannunciato, in mattinata i lavori in piazza 40 Martiri a Gubbio. Due le squadre impegnate nell`ope...
Leggi
“Bevagna di Eccellenze”, chiusa l’edizione 2024
Con una serie di iniziative di spessore che hanno saputo coniugare cultura ed enogastronomia, "Bevagna di Eccellenze" ha...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv