Skin ADV

Umbertide: presentato il calendario 2014, dedicato alla "Fratta dell'800"

Umbertide: presentato il calendario 2014, dedicato alla "Fratta dell'800", la rievocazione in costume che anima la citta' nel mese di settembre.
E' stato presentato ieri mattina al Museo di Santa Croce il Calendario di Umbertide 2014, dedicato quest'anno alla "Fratta dell'800", la rievocazione storica in costume che anima la città nel mese di settembre, e che nei prossimi giorni arriverà in tutte le case degli umbertidesi. Ad illustrare l'edizione 2014 c'erano il sindaco Marco Locchi, il curatore Adriano Bottaccioli e il coordinatore Fabio Mariotti, che hanno ricordato con affetto e commozione Amedeo Massetti, tra gli ideatori del calendario, e Peppe Cecchetti, spesso protagonista con i suoi memorabili scatti, salutati con un lungo applauso dalla platea. Erano presenti inoltre alcuni rappresentanti delle taverne della Fratta dell'800, tra cui Garibaldi con le sue giubbe rosse. Ad ogni taverna – Osteria del Mattatoio, Taverna degli Antichi Sapori, Osteria dei Mille, Osteria dei Briganti, Osteria degli Artigiani, Taverna dei Tintori, Osteria del Musicante - è stato infatti dedicato un mese dell'anno, con racconti e ricette tipiche della cucina frattigiana – macco con cotiche e fagioli, trippa al sugo, timballo garibaldino, pasta e fagioli, brustengo, arrosto morto con piccioni ripieni, quadrucci e ceci - corredate da numerose fotografie; il calendario prosegue poi con il racconto delle grandi opere realizzate nell'Ottocento, secolo di grandi trasformazioni per la Fratta che proprio in questi anni mutò il nome in Umbertide, le usanze e i modi di vivere ottocenteschi tratti dai testi degli storici Renato Codovini e Roberto Sciurpa, i personaggi che lasciarono un'impronta nella vita politica, sociale e culturale della Fratta per terminare con le poesie che gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado hanno dedicato ai 150 anni di Umbertide. "Il calendario di quest'anno ha un sapore particolare perchè è dedicato alla Fratta dell'800 e costituirà sicuramente un valido strumento promozionale per la nostra città – ha affermato il sindaco Locchi – Si tratta di una tradizione che si rinnova oramai da oltre vent'anni e voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione e rivolgere un saluto particolare ad Amedeo Massetti e Peppe Cecchetti, fondatore e collaboratore del calendario che ci hanno lasciato proprio poche settimane fa". "Voglio ricordare Amedeo per la sua passione per la ricerca storica e per il suo instancabile impegno per il calendario – ha aggiunto Fabio Mariotti – Nel 1992 ne è stato uno dei fondatori e fino all'ultimo, anche mentre stava combattendo con la malattia, ha continuato a dare il suo contributo". "Lo scopo del Calendario di Umbertide è quello di mantenere viva l'identità culturale della nostra città e la Festa dell'800 ne è senza dubbio la massima espressione – ha continuato Adriano Bottaccioli –L’edizione 2014 del Calendario cerca di descrivere, nelle dodici pagine dei mesi e attraverso un centinaio di foto, l’atmosfera che pervade il centro storico dell’antica Fratta e vuol essere un riconoscimento al lavoro ed all’impegno dei tanti volontari che ogni anno animano la festa”.
Città di Castello/Umbertide
30/12/2013 16:21
Redazione
Saldi invernali, per Codacons gli umbri spenderanno il 15% in meno
Ancora previsioni nere in Umbria sul fronte dei consumi delle famiglie. In base alle stime del Codacons, l`associazione ...
Leggi
Da oggi 1 gennaio benzina meno cara in Umbria: via l'accisa per la ricostruzione di Marsciano
Dal primo gennaio costera` meno fare il pieno di carburante in Umbria, con un risparmio di 2,5 centesimi per ogni litro ...
Leggi
Trg, capodanno con "Aspettando il 2014": no stop fino al 2 gennaio
Si rinnova in occasione del Capodanno, l`appuntamento di Trg dedicato ai principali eventi dell`anno che si e` concluso....
Leggi
Carburanti agricoli: dal 1 gennaio solo domande in via informatica
Dal prossimo 1 gennaio 2014 le aziende agricole che operano in conto proprio e in conto terzi, le imprese agromeccaniche...
Leggi
Gualdo T.: approvato dal commissario Belloni il bilancio di previsione comunale 2014
Nella serata di sabato 28 dicembre 2013, il Commissario ad acta Dott. Marco Belloni ha portato a termine l’incarico conf...
Leggi
40 anni di Basket Gubbio: immagini e interviste stasera nel Trg Plus (ore 21)
Grande festa alla palestra polivalente per i 40 anni del basket Gubbio. L`occasione è stata propizia per riunire vecchie...
Leggi
C.Castello. 39enne arrestato per violenza sessuale e spaccio di stupefacenti
Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato, ha arrestato G.F.F. di anni 39, nato ad Umbertide e residente a C...
Leggi
"Buon NaTares a tutti", l'augurio ironico del M5S di Gubbio
"Buon NaTares" a tutti. E` l`augurio, ironico, lanciato dal Movimento 5 Stelle di Gubbio, con una nota che getta lo sgua...
Leggi
Perugia: peso, gradoni e pallone in vista della Nocerina. Fabinho diventa papà
Altra giornata di doppia seduta per il Perugia dopo quella di ieri al rientro dalle vacanze natalizie. Ieri i giocatori ...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli, confermata la doppia titolarità anche per il 2014
Dopo aver ottenuto grande successo nel 2013, il Trofeo Luigi Fagioli ha ottenuto di recente la conferma della doppia tit...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv