Skin ADV

Umbertide: presentato il progetto “Expo in centro storico”

E' stato presentato ieri pomeriggio al Centro socio-culturale San Francesco il progetto "Expo in centro storico", cofinanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Comune di Umbertide.

E' stato presentato ieri pomeriggio al Centro socio-culturale San Francesco il progetto “Expo in centro storico”, cofinanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Comune di Umbertide e finalizzato a valorizzare e rilanciare il centro storico cittadino. Il progetto è stato fortemente voluto dall'Amministrazione comunale con l'obbiettivo di migliorare la qualità e la vivibilità del centro storico e al contempo favorire la nascita di nuove attività commerciali ed ha incontrato da subito l'interesse della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che ha stanziato 50.000 euro per l'anno 2017. Ieri il progetto è stato ufficialmente presentato in conferenza stampa, alla presenza del sindaco Marco Locchi, dell'assessore al Commercio Maria Chiara Ferrazzano, dell'assessore alla Cultura Raffaella Violini e di Sergio Pieroni in rappresentanza della Fondazione Carisp. Presenti anche rappresentanti di Confcommercio e una nutrita delegazione di commercianti del centro storico. Si tratta di un progetto di durata triennale che mira a promuovere e rilanciare il nostro centro cittadino che, come tutti i centri storici, versa oggi in condizioni di difficoltà – ha spiegato il sindaco Locchi – Per il momento abbiamo ottenuto un consistente finanziamento dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ringrazio sentitamente per il prezioso supporto, per l'anno 2017 che consentirà di mettere in campo numerose iniziative culturali e ricreative in grado di attirare umbertidesi e turisti. Ci auguriamo che il finanziamento venga riproposto anche nei prossimi anni per consentirci di intervenire anche sull'arredo urbano, migliorando l'aspetto e i servizi offerti in centro. L'Amministrazione comunale ha sempre creduto fortemente nelle potenzialità del centro cittadino e questo progetto lo dimostra, per questo invito tutti i commercianti a collaborare alla sua valorizzazione”. Expo in centro storico è una dimostrazione di come, attraverso la sinergia pubblico-privato, sia possibile mettere in piedi progetti importanti e reperire risorse economiche ingenti – ha aggiunto l'assessore Ferrazzano – Grazie a questo finanziamento, abbiamo messo in cantiere numerose iniziative che prenderanno il via già da questo mese con la riproposizione di FestinValtiberina, che si terrà il 24 e 25 giugno prossimi. Inoltre abbiamo deciso di coinvolgere anche i giovani, affidando al servizio Informagiovani tutta l'attività di comunicazione”. “Questo finanziamento ci ha permesso di promuovere una serie di eventi culturali che si svolgeranno nel centro storico – ha continuato l'assessore Violini – tra questi un ciclo di conferenze sul cibo e le tradizioni umbertidesi e una tappa della selezione di Miss Italia che si terrà l'11 luglio in piazza del Mercato, ma sarà possibile anche valorizzare ulteriormente le Feste di settembre di fine Ottocento che quest'anno si terranno dal 31 agosto al 3 settembre. Nel portare il saluto del Presidente Giampiero Bianconi e di tutti i vertici, Sergio Pieroni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha sottolineato che la Fondazione ha condiviso e sostenuto un progetto che con “le diverse e variegate iniziative previste all’interno del centro storico - che hanno a che vedere con la riqualificazione urbana e con una politica sociale - tende ad aggregare i cittadini all’interno degli spazi storici delle nostre città e dei nostri borghi, che altrimenti rischiano l’abbandono e la desertificazione, senza infine trascurare le potenzialità anche economiche di queste iniziative che abbracciano un arco temporale di un intero anno volte a creare appuntamenti destinanti anche ai turisti che vengono a trascorrere le loro vacanze in questa zona dell’Umbria”. Pieroni ha parlato di “un progetto è ambizioso, nato da un fruttuoso rapporto di collaborazione tra pubblico privato al quale Fondazione non farà mancare il proprio sostegno anche nel prossimo futuro, compatibilmente con le risorse a disposizione”. Expo in centro storico” entrerà nel vivo già sabato 24 e domenica 25 giugno con la riproposizione di FestinValtiberina, festival dedicato alle arti dello spettacolo dal vivo nato nel 1998 ma poi interrotto che per due giorni tornerà ad animare la città con eventi di ogni genere, tra musica, teatro e danza. I dettagli della manifestazione sono stati illustrati da Luca Bruni, direttore artistico del Teatro Oplas; gli spettacoli si terranno dalle ore 17.30 fino a tarda notte nelle vie e piazze del centro storico ma anche all'interno di alcune attività commerciali dove avranno luogo mini performance. In programma musica per tutti i gusti, con la street band “Mabò Band”, Jolebalalla, la Nuova scuola popolare di Musica e la giovanissima Corale Il Grillo Cantante; teatro con le improvvisazioni teatrali di “Voci e progetti”, il teatro di figura del Politheater e la comicità degli Improvvisati; danza e teatro di strada con la compagnia Oplas/Crdu e la Scuola di danza by Oplas; giocoleria con Viaggiatore Yari.

Città di Castello/Umbertide
14/06/2017 19:07
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
"Nel segno dei padri" presentato in Ambasciata: "Una storia da diffondere in Europa" dicono i relatori. L'incontro di Staudacher con la comunita' eugubina. Stasera su TRG alle 21
È stata la frase con cui Peter Staudacher ha chiuso il suo breve intervento, uno dei momenti più significativi della pre...
Leggi
"Don Matteo", per la prima volta le riprese in una casa romana del I sec. a Spoleto
Per la prima volta la troupe della fiction Don Matteo girera` all`interno della Casa Romana di Spoleto, uno dei monument...
Leggi
A Roma la presentazione della candidatura Unesco di ‘Cerca e cavatura del Tartufo in Italia’
A pochi mesi dal suo invio a Parigi alla sede centrale dell’Unesco da parte del Mibact per l’Italia, la candidatura dell...
Leggi
Infiorate di Spello: medaglia del Presidente della Repubblica per l'alto valore della manifestazione. Domani sera a "Trg Plus" (ore 20,.50)
Edizione 2017 sempre più speciale per le Infiorate di Spello, che nei giorni scorsi hanno ricevuto la medaglia del Presi...
Leggi
"Concorso di idee" del Rotary Gubbio: presentazione dell'iniziativa alla sede del Consiglio regionale
E` stato presentato stamane a Perugia alla sede del Consiglio regionale il progetto “ Concorso di Idee per Gubbio “ prom...
Leggi
Umbertide: resoconto della seduta di Consiglio comunale di lunedì 12 giugno
E` tornato a riunirsi lunedì 12 giugno il Consiglio comunale di Umbertide. La seduta si è aperta con la discussione di i...
Leggi
Arte e tecnologia, a Spoleto Modigliani a confronto con la creatività africana
Si intitola “Amedeo Modigliani e l’art nègre: simbolo, opere, tecnologia” la prima mostra organizzata dalla Casa Modigli...
Leggi
Corsa dei Vaporetti 2017, il gemellaggio con Scheggino e il programma completo delle gare a Spoleto
Sarà un’edizione da record quella della Corsa dei Vaporetti che si terrà a Spoleto dal 23 al 25 Giugno. La prima uscita ...
Leggi
Utenti online:      941


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv