Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide, sabato 11 giugno torna "Magie d'Olio" in piazza Matteotti
Umbertide, sabato 11 giugno torna "Magie d'Olio" in piazza Matteotti: un evento di Slow Food Alta Umbria dedicato alla conoscenza dell'extravergine con degustazioni in piazza.
Si terrà sabato 11 giugno, a partire dalle ore 11, in piazza Matteotti “Magie d’Olio”, l’evento di Slow Food Alta Umbria dedicato alla conoscenza degli oli extravergine d’oliva d’eccellenza e più premiati della regione. La degustazione avrà luogo nell’ambito del Mercato della Terra che ormai da anni è diventato luogo di aggregazione sociale oltre che punto di riferimento per la vendita al dettaglio dei prodotti di alta qualità alimentare di allevatori, coltivatori e trasformatori delle piccolissime aziende legate alla filosofia di Slow Food del cibo buono, pulito e giusto nel comprensorio altotiberino. La selezione degli extravergini regionali è diretta conseguenza del risultato riportato nella “Guida agli Extravergini” recentemente pubblicata in tutto il territorio nazionale, un censimento altamente professionale dei più alti prodotti oleari italiani e delle aziende agricole che li producono. Un concetto di analisi e catalogazione che tiene conto non soltanto delle caratteristiche organolettiche degli oli censiti ma anche e forse soprattutto, dell’approccio etico all’agricoltura adottato dalle persone che fanno l’azienda agricola. L’uomo, la dignità del suo lavoro e il rispetto per la terra sono quindi gli elementi fondanti del metodo di valutazione della più importante guida di questo settore. La degustazione degli straordinari prodotti d’eccellenza olearia è del tutto gratuita e affidata alle giovani leve della Condotta Alta Umbria di Slow Food che con i Laboratori del Gusto, organizzati continuamente in tutto il territorio, operano una delle principali missioni della grande organizzazione di Carlo Petrini, “educare al piacere del cibo”. In 30 anni di attività, l’idea del fondatore di Slow Food è diventata una realtà globale che costruisce il futuro delle piccole imprese alimentari, media l’innovazione dei giovani agronomi con la sapienza della pratica agricola antica e tutela la biodiversità come unica arma vincente contro la fame nel mondo e lo scempio selettivo della massificazione standardizzata delle multinazionali del settore alimentare. I produttori del Mercato della Terra di Umbertide sanno di essere tutto questo e di viverlo nell’umiltà e semplicità della propria realtà, come microscopiche ma positive cellule di un enorme organismo che vivrà sano fino a che esisterà il loro impegno, la loro voglia di mettersi in gioco, la loro fame di confrontarsi per migliorare.
Città di Castello/Umbertide
09/06/2016 10:19
Redazione
Twitter
15/06/2016 08:51
|
Attualità
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
10/06/2016 13:50
|
Attualità
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
10/06/2016 08:20
|
Costume
Su TRG ultima puntata de "L'Attesa": dai Ceri piccoli alla festa di Jessup (oggi ore 14.30 TRG e ore 21 TRG1)
Ultimo appuntamento stasera per "L`Attesa", il ciclo di trasmissioni dedicate alla Festa dei Ceri, al suo quindicesimo a...
Leggi
09/06/2016 12:08
|
Cronaca
Gubbio, devastazione e vandalismo al Parco di Coppo: immondizia, panchine distrutte e ricovero per abuso di alcool
Un parco attraversato da un`orda di vandali: si presentava così ieri sera l`area verde di Coppo dopo una giornata che do...
Leggi
09/06/2016 11:48
|
Attualità
Futuro sviluppo comune Umbria-Marche: domani a Gubbio incontro Marini-Ceriscioli
Viabilità, infrastrutture, progetti di marketing territoriale, rilancio del tessuto imprenditoriale. Temi di stringente ...
Leggi
09/06/2016 11:12
|
Attualità
Osservatorio Caritas di Perugia: famiglie sempre piu' povere, prevalgono utenti tra 35 e 50 anni
Famiglie sempre più povere. Lo dicono i dati diffusi ieri dalla Caritas diocesana di Perugia – Città della Pieve che dal...
Leggi
09/06/2016 10:53
|
Sport
Da Gubbio all'Europeo di calcio: a TRG parla Marco Ceccarelli, nello staff di "Casa Azzurri"
C`è un giovane eugubino che vivrà il prossimo campionato Europeo di calcio 2016 in Francia come nessun`altro: a due pass...
Leggi
09/06/2016 09:56
|
Attualità
Expo Emergenze, bilancio lusinghiero a Umbriafiere per la fiera sul sistema di sicurezza
Tre giornate di evento; oltre cento espositori provenienti da tutta Italia; trentotto appuntamenti professionali tra sem...
Leggi
09/06/2016 09:26
|
Attualità
"Il buon pane di Gubbio": successo per il progetto della Mastrogiorgio Nelli
Si è concluso il progetto della scuola secondaria di primo grado Mastro Giorgio – Nelli di Gubbio che ha posto al centro...
Leggi
09/06/2016 09:09
|
Attualità
Incentivi nazionali e regionali per il rilancio dell'area ex Merloni: oggi pomeriggio workshop a Perugia
Gli incentivi nazionali (Legge 181/89) e regionali per il rilancio dell’area “Ex A.Merloni” sono al centro del workshop ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
443
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv