Skin ADV

Umbertide: sabato 22 dicembre al Campus 'Da Vinci' presentazione del libro 'La grande trasformazione'

Sabato 22 dicembre alle ore 10 sara' presentato il libro del 50esimo anniversario dalla fondazione dell'istituto superiore "Leonardo da Vinci" di Umbertide, dal titolo "La grande trasformazione".

Sabato 22 dicembre alle ore 10 sarà presentato il libro del 50esimo anniversario dalla fondazione dell'istituto superiore "Leonardo da Vinci" di Umbertide, dal titolo "La grande trasformazione". E' l'evento finale di un ricco programma di iniziative che si sono svolte durante l'intero anno scolastico scorso, a partire dal 2 ottobre 2017 e che conclude le celebrazioni del 50esimo. La preside Franca Burzigotti ringrazia tutti i componenti del comitato per le celebrazioni del 50esimo, i numerosi docenti e il personale amministrativo tecnico ed ausiliario che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento. Sono invitati a partecipare tutti gli ex docenti ed ex personale della scuola, gli ex alunni, tutti coloro che in qualche modo sono legati alla storia dell'istituto e i cittadini. Il programma si terrà presso l'aula magna “Marcella Monini”. Dalle 10 alle 10.30 i saluti delle autorità: la preside Franca Burzigotti, il sindaco di Umbertide Luca Carizia, il direttore dell'Ufficio scolastico regionale Antonella Iunti, il presidente della Provincia Luciano Bacchetta e l'assessore regionale all'Istruzione Antonio Bartolini. Dopo un intermezzo musicale e brevi interventi degli ospiti, si terranno le relazioni. La preside Burzigotti tratterà il tema “Il “Leonardo da Vinci”: l’innovazione nel Dna”. Sarà quindi proiettato un video sulle celebrazioni del 50esimo: un anno di eventi. I docenti Giovanni Codovini e Sestilio Polimanti illustreranno il libro della “Grande trasformazione”. Le docenti Birgitta Roselletti, Orietta Sonaglia e Azzalea Ottaviani parleranno de “Le innovazioni di bilinguismo Cambridge ed esame di Stato “Baccalauréat” (EsaBac)”. Dopo letture dal libro a cura di studenti e docenti del Campus “Da Vinci”, altre due relazioni da parte di docenti dell'istituto: Silvana Fioravanti tratterà il tema “I tecnici del futuro: industria 4.0 e i nuovi mestieri”, mentre Maurizio Bucci parlerà de “La cultura dell’imprenditorialità”. Altra relazione da parte di Clarissa Sirci, Stefania Brunacci e Marco Marcucci su “Competenze creative: nuove architetture, nuovi modi di leggere, scrivere, dibattere”. Ed infine “Essere e fare il cittadino. Percorsi di cittadinanza consapevole nei progetti e nella didattica”, a cura di Lucia Stramaccioni ed Anna Maria Boldrini. I lavori saranno coordinati da Martina Marcucci.

Città di Castello/Umbertide
19/12/2018 14:00
Redazione
Gubbio: ‘Concerto di Natale’ 26 dicembre presso la chiesa Madre del Salvatore
Mercoledì 26 dicembre alle ore 18:15 presso la chiesa Madre del Salvatore si terrà il Concerto di Natale, quarto appunta...
Leggi
Gubbio: la comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto, domani alle 17.30 al refettorio di S.Francesco
La comunità di Capodarco dell’Umbria ricorda il Sessantotto: “Ha cinquanta anni: è ancora giovane?”, venerdì 21 dicembre...
Leggi
Umbertide: il sindaco Luca Carizia ha incontro il vicesindaco di Barasoain, l'umbertidese Lorenzo Galmacci
Nel pomeriggio del 18 dicembre, presso la Residenza comunale, il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha ricevuto il vice...
Leggi
Umbertide: concerto di Natale dei Cantori di San Francesco e della Corale Fortebraccio
Si terrà giovedì 20 dicembre alle ore 21 presso il Museo Santa Croce il concerto di Natale dei `Cantori di San Francesco...
Leggi
Importante accordo alla Terex di Umbertide: stabilizzati 129 lavoratori
Sottoscritto un importante accordo presso la multinazionale Terex Operation Italia di Umbertide, azienda in grande espan...
Leggi
Norcia: iniziano le Festività, il Comune da il benvenuto ai nuovi ai nati
Tempo di Natale e Norcia si prepara al meglio per le prossime festività. Accese le luminarie in città e inaugurato l’alb...
Leggi
Smacchi (Pd), prorogare l'assistenza per patologie rare
Durante la seduta odierna dell` Assemblea legislativa è stata discussa un` interrogazione a risposta immediata del consi...
Leggi
Gualdo Tadino: torna per il quarto anno il presepe vivente “Venite adoremus”
Torna per il quarto anno il presepe vivente “Venite adoremus”, organizzato e realizzato dall`associazione culturale Cape...
Leggi
Opportunità concrete per incentivare lo sviluppo economico delle imprese del territorio di Gualdo Tadino
Per incentivare lo sviluppo economico, novità in arrivo per le microimprese del territorio di Gualdo Tadino. L’Ufficio S...
Leggi
Perugia: controlli della polizia presso l’aeroporto San Francesco d’Assisi
Prosegue l’attenta operazione di controllo da parte degli operatori del Posto di Polizia di Frontiera presso l’Aeroporto...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv