Skin ADV

Umbertide: sanità, fatto il punto in Consiglio Comunale

L'assessore Coletto: “L'ospedale di Umbertide non verrà toccato, il Pronto Soccorso resterà attivo. Prosperius diventa pubblica. Ipotesi aggregazione tra ospedale e Istituto per un chirurgia protesica a livello regionale”.
"L'ospedale di Umbertide così come tutti quelli presenti in Umbria non verrà toccato, il Pronto Soccorso presente presso il nosocomio cittadino resterà attivo": è quanto ha detto l'assessore regionale alla Salute Luca Coletto, invitato a partecipare dal sindaco Luca Carizia, durante il dibattito che si è svolto nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Umbertide dedicato alla sanità che si è svolto ieri al quale ha partecipato anche il direttore regionale Salute e Welfare, Massimo Braganti. “A Umbertide abbiamo due situazioni importanti: una è la Prosperius e l'altra è l'ospedale. Per Prosperius dal punto sotto l'aspetto aziendale e giuridico abbiamo ereditato un mostro, totalmente contrario alla legge. Avevamo due soci, uno privato che aveva la prevalenza rispetto al pubblico. Si era creata una situazione abbastanza bizzarra dove il capitale privato sfruttava il pubblico per fare business. Attraverso una norma che abbiamo fatto strutturare dal professor Renato Balduzzi, già ministro della Sanità e membro del Consiglio Superiore della Magistratura, siamo riusciti a portare Prosperius nella legittimità in modo tale che ora il pubblico ha la maggioranza rispetto al privato. In Italia la legge parla chiaro: il pubblico deve prevalere sul privato e qui invece succedeva il contrario. Abbiamo sanato questa situazione e guardiamo avanti. A breve ci sarà una ristrutturazione dei soci”. Dall'assessore Coletto è arrivata quindi una proposta per il futuro di Prosperius: “Potremmo mettere insieme o meglio aggregare Prosperius insieme all'ospedale di Umbertide per implementare ulteriormente quelli che sono i servizi sul territorio che non verranno distorti, con l'arrivo di una chirurgia ortopedica e protesica, senza toccare la chirurgia ambulatoriale in day hospital, che potrà diventare un polo attrattivo importante a livello regionale”. “Nessuno – ha proseguito l'assessore – ha mai messo in discussione le attività che si svolgono all'interno dell'ospedale di Umbertide e all'interno di Prosperius”. Infine l'assessore Coletto ha fatto chiarezza sulla situazione attuale della chirurgia: “Appena usciamo dall'emergenza la riapriamo. Nessuno tocca la chirurgia”. “Voglio ringraziare l'assessore Coletto e il direttore Braganti per la disponibilità che hanno dimostrato – ha detto a fine seduta il sindaco Luca Carizia - Sono entrati nel merito delle domande rispondendo in maniera esaustiva. Ci fa piacere che abbiate capito il senso di questo Consiglio Comunale”. Dal sindaco è arrivato un sentito ringraziamento a tutti gli operatori sanitari che lavorano nelle strutture del territorio per l'impegno straordinario messo in atto nel corso dell'emergenza.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2022 11:01
Redazione
Giulio Scarpati sul palco del Politeama Clarici di Foligno
Giovedì 10 febbraio alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, va in scena l`opera Il teatro comico di Carlo Goldoni. Sul...
Leggi
Bastia Umbra: deruba un uomo con la tecnica dell’abbraccio, denunciata dai carabinieri
Lo scorso dicembre aveva derubato un uomo nel parcheggio di un noto supermercato di Bastia Umbra. La donna, di giovane e...
Leggi
Domenica 6 Febbraio Open Vax day per le vaccinazioni over 12 anche a Gualdo Tadino
Con l’obiettivo di imprimere un’ulteriore accelerazione alla campagna regionale vaccinale anti-Covid e rendere il più ag...
Leggi
Gubbio, a settembre "Dinastie, famiglie e potere". Torna il Festival del Medioevo
L`aveva annunciato, lasciandoselo scappare, il professor Franco Cardini. Poi era stato inevitabilmente ufficializzato da...
Leggi
Gubbio, presentato il laterale mancino Righetti: "Spero di aiutare sin da subito la squadra"
Serie C, girone B: giornata di presentazione per il nuovo terzino sinistro del Gubbio Samuele Righetti, classe 2001 arri...
Leggi
Covid: in Umbria registrato un 'netto calo delle vaccinazioni'
Un "netto calo" delle vaccinazioni per il Covid è stato registrato negli ultimi giorni in Umbria e ha portato la Regione...
Leggi
Nero Norcia: la 58° edizione si farà il week end del 24, 25 e 26 febbraio
L`Amministrazione Comunale sta lavorando alla prossima edizione di Nero Norcia, che si svolgerà nel week end 25, 26 e 27...
Leggi
Covid: anche in Umbria presente la variante Omicron due
La variante Omicron due del virus Sars-Cov-2 è presente anche in Umbria. Lo ha annunciato la professoressa Antonella Men...
Leggi
Lega Umbria, prolungare caccia al cinghiale
"L`Umbria si faccia promotrice nell`ambito del tavolo della conferenza Stato-Regioni e nelle altre sedi istituzionali pr...
Leggi
Interruzione servizio idrico nel Comune di Gubbio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Utenti online:      636


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv