Skin ADV

Umbertide: scuola primaria “Di Vittorio”, completati gli interventi di adeguamento alla normativa antincendio

Sono stati ultimati nei giorni scorsi gli interventi di adeguamento alla normativa antincendio che hanno interessato la scuola primaria “Giuseppe Di Vittorio”.
Sono stati ultimati nei giorni scorsi gli interventi di adeguamento alla normativa antincendio che hanno interessato la scuola primaria “Giuseppe Di Vittorio”. I lavori hanno avuto un importo complessivo di 140mila euro, di cui 70mila provenienti da risorse del Comune e altrettanti provenienti da fondi statali. Nel dettaglio le operazioni che hanno interessato l'edificio scolastico di via Capitini hanno consentito l'adeguamento del locale di servizio al piano seminterrato e la riqualificazione della scala antincendio posta sul retro della scuola, con l'inserimento di nuovi dispositivi. E' stata quindi realizzata una nuova uscita di emergenza all'interno del locale dove si trovava la mensa verso l’esterno e la struttura metallica portante di copertura della palestra, è stata trattata con prodotti specifici per una migliore resistenza antincendio. È stato effettuato anche l'adeguamento del deposito attrezzi della palestra ospitata all'interno della scuola. Il sindaco e l'assessore ai Lavori pubblici e all'Istruzione affermano che si è trattato di importanti interventi resi possibili grazie a uno sforzo economico dell'Amministrazione Comunale unitamente a risorse statali. Questi lavori dimostrano la grande attenzione di questa Amministrazione nei confronti dell'edilizia scolastica. Inoltre è stato smontato l’impianto fotovoltaico dalla copertura vetrata che sarà riposizionato a terra. Infine, altri interventi hanno riguardato attrezzature antincendio come estintori e “naspi” e la realizzazione di un filtro a prova di fumo tra la palestra e le zone dedicate alla didattica.
Città di Castello/Umbertide
13/10/2021 13:24
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Green pass: il Pd Umbria con la Cgil domani a Roma
"Per la democrazia, contro ogni forma di violenza e contro il fascismo, ci sarà anche il Pd dell` Umbria in piazza, doma...
Leggi
Gubbio: "La Lauda di Francesco" in cattedrale
Il Gruppo Teatrale “Carlo Nardelli”, per solennizzare il venticinquennale della sua fondazione, ha allestito lo spettaco...
Leggi
Al Castello di Postignano è di scena la Gubbio Storica in un libro di esperti autori, la presentazione domani ore 17.30
Appuntamento domani ore 17.30, nella Chiesa SS. Annunziata del Borgo Castello di Postignano con la presentazione del lib...
Leggi
A Link questa sera ore 21 su TRG: centri storici tra movida, programmazione urbanistica e prevenzione sociale
"Vivere e lavorare in centro: privilegio o problema?"  Si interroga su questo la nuova puntata di Link, l`infotainment ...
Leggi
Università: rettore Perugia, pronti al ritorno in presenza al 100%
L`Università degli Studi di Perugia "è pronta" alla ripresa della didattica in presenza al 100 per cento. Che dovrebbe c...
Leggi
C.Castello: Tiferno Comics, convegno su “Gli ultimi guerrieri. I nativi americani oggi”
Che fine hanno fatto gli indiani d`America, quelli che combattevano per la propria libertà contro i tanti cowboy che aff...
Leggi
Covid: sei ricoveri in meno in 24 ore in Umbria
Si registrano sei ricoveri in meno per Covid nelle ultime 24 ore in Umbria: 38 in tutto secondo i dati della Regione agg...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione del libro fotografico COVITA, domenica 24 ottobre alle ore 16:00
Verrà presentato il prossimo 24 ottobre alle ore 16:00, presso la Sala della città nella monumentale Rocca Flea di Guald...
Leggi
Assisi: terza edizione di ProSceniUm, tra i 12 finalisti in gara anche una band umbra
Provengono da ben cinque regioni diverse i 12 finalisti della terza edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d`aut...
Leggi
Utenti online:      607


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv