Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide, scuole agibili ma il Comune sceglie la chiusura precauzionale
Ad Umbertide sono in pieno svolgimento le operazioni di trasferimento della scuola dell'infanzia e dell'asilo nido di via Morandi dopo l'ordinanza di chiusura emessa in via precauzionale
Sono in pieno svolgimento le operazioni di trasferimento della scuola dell'infanzia e dell'asilo nido di via Morandi dopo l'ordinanza di chiusura emessa in via precauzionale in seguito agli eventi sismici dei giorni scorsi. La scuola dell'infanzia, che conta circa 185 iscritti, sarà trasferita presso i locali della Chiesa di Cristo Risorto mentre l'asilo nido e i suoi circa 50 bambini troveranno spazio presso il salone della Chiesa di Santa Maria. Il trasferimento verrà completato entro la prossima settimana e nei prossimi giorni verranno comunicati ulteriori aggiornamenti in merito. Nel frattempo, al fine di venire incontro alle famiglie che hanno difficoltà nella gestione dei figli, è stata disposta, a partire da mercoledì scorso l'apertura straordinaria del Centro di aggregazione Lucignolo, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e aperto tutte le mattine dalle ore 7 alle ore 13, comprensivo del servizio mensa. “Siamo consapevoli del disagio arrecato alle famiglie con la sospensione del servizio ma la decisione è stata presa al fine di garantire maggiore sicurezza ai bambini e a tutto il personale scolastico ed educativo – ha affermato l'assessore all'Istruzione Cinzia Montanucci – Per questo motivo abbiamo deciso di attivare in via straordinaria il servizio del Centro di aggregazione Lucignolo che offrirà, a costi contenuti, assistenza ai bambini attraverso laboratori, giochi e servizio mensa”. “La messa in sicurezza degli edifici scolastici è stata individuata come priorità da questa Amministrazione comunale sin in campagna elettorale e in questi anni abbiamo portato a termine l'intervento di miglioramento sismico della scuola di Pierantonio e i lavori di efficientamento energetico della scuola media Mavarelli – Pascoli – ha affermato il sindaco Marco Locchi – Dal terremoto del 1997 ad Umbertide sono stati effettuati interventi di miglioramento sismico sulle scuole del territorio, a partire da quelle che versavano in condizioni peggiori perché più vecchie, per un importo complessivo pari a 4 milioni di euro, a dimostrazione dell'attenzione che le Amministrazioni che si sono succedute negli ultimi vent'anni hanno sempre riservato alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. In merito alla scuola dell'infanzia e all'asilo nido di via Morandi, il Comune ha provveduto già da tempo a presentare un progetto di demolizione dell'attuale scuola e di costruzione di una nuova struttura per un importo totale di 2.840.000 euro, partecipando a due diversi bandi e siamo in attesa del finanziamento per dare il via il prima possibile ai lavori. Inoltre, l'Amministrazione si è mossa anche per il miglioramento sismico della scuola di Niccone, per la quale sono stati previsti 600.000 euro nel piano triennale delle opere In ogni caso monitoreremo le eventuali forme di finanziamento che saranno messe a disposizione dei Comuni, al fine di provvedere quanto prima all'adeguamento alla normativa antisismica dei vari plessi scolastici presenti sul territorio comunale”.
Città di Castello/Umbertide
11/11/2016 13:14
Redazione
Twitter
17/11/2016 11:29
|
Costume
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
15/11/2016 13:17
|
Attualità
Confronto tra imprese del terziario e commercio: stasera a Gubbio alle 21 convegno Confcommercio con Fabio Fulvio
Favorire un confronto tra imprese del terziario e istituzioni sul tema, attualissimo ed ormai inevitabile, dell’innovazi...
Leggi
14/11/2016 08:48
|
Attualità
Gualdo Tadino, dal 24 novembre al Centro di Raccolta Esa possibile conferire nuove tipologie rifiuti
Dal 24 novembre, oltre ai rifiuti già conferibili, potranno essere conferiti presso il Centro di Raccolta di Esa spa mat...
Leggi
13/11/2016 08:15
|
Costume
C.Castello. Si festeggia il Patrono San Florido. Il Pontificale in onda alle 20.30 su TRG2 e in replica su TRG alle 22.30
Oggi, domenica 13 Novembre, come tradizione vuole, a Citta` di Castello si festeggia il Patrono San Florido con la celeb...
Leggi
12/11/2016 10:08
|
Costume
Gualdo Tadino, in fermento i preparativi del Presepe Emozionale a San Francesco
Alla presenza di una delegazione di giornalisti della rivista settimanale "Oggi", e` stato posto a terra il primo nucleo...
Leggi
12/11/2016 08:24
|
Attualità
Anche a Perugia per la Giornata Mondiale del Diabete, tavola rotonda alle 16.30. E alle 19 Fontana maggiore "si tinge di blu"
La pandemia del diabete non si arresta, ma il mondo medico rilancia con una campagna di informazione che vuole richiamar...
Leggi
12/11/2016 08:09
|
Sport
Fontanelle Branca: arriva il Castel del Piano, obiettivo ripartire dopo il ko a Lama
Ripartire, subito. Molto più di un imperativo in casa Fontanelle Branca, dove alla vigilia di un poker di gare contro av...
Leggi
11/11/2016 12:52
|
Cronaca
Perugia, le suonano al citofono chiedendo donazioni per i terremotari: chiama la Polizia e mette in fuga il truffatore
“Non siete soli #chiamatecisempre” è lo slogan con il quale la Polizia di Stato sta portando avanti la campagna di infor...
Leggi
11/11/2016 12:25
|
Attualità
Confcommercio offre stand gratuiti ad Expo Regalo per aziende Valnerina
E’ in programma per domani 12 novembre, alle ore 11, presso il bar di Fabio Brandimarte, presidente di Confcommercio Val...
Leggi
11/11/2016 12:10
|
Politica
Foligno. Casette di legno, la Giunta approva criteri di uso temporaneo
La giunta comunale di Foligno ha approvato una delibera che disciplina i criteri di utilizzo dei prefabbricati in legno....
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
560
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv