Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Umbertide sempre più a zero barriere architettoniche, iniziati nuovi interventi in via Magi Spinetti e piazza Caduti del Lavoro
Una Umbertide sempre più accessibile e a portata di tutti. Sono iniziati i nuovi interventi per il completamento del percorso a barriere architettoniche zero nell'area compresa tra l'ospedale cittadino e il centro storico.
Una Umbertide sempre più accessibile e a portata di tutti. Sono iniziati i nuovi interventi per il completamento del percorso a barriere architettoniche zero nell'area compresa tra l'ospedale cittadino e il centro storico. Nello specifico, gli interventi sono concentrati in piazza Caduti del Lavoro e l'intersezione con via Magi Spinetti e quella con via Madonna del Giglio. Il progetto, dall'importo di 57mila euro, prevede la realizzazione di un marciapiede rialzato e con delle rampe in alcuni punti per renderlo accessibile alle persone disabili. L'intervento va quindi a valorizzare i percorsi pedonali, contribuendo anche a razionalizzare la viabilità in corrispondenza del parcheggio di piazza Caduti del Lavoro. Tale intervento si pone come nuovo stralcio funzionale, del percorso di abbattimento di barriere architettoniche e della mobilità sostenibile tra il nosocomio cittadino e il centro della città, che hanno già riguardato lavori in via Vittorio Veneto, piazza Mazzini e piazza del Mercato, compresa l'apertura della seconda passerella sul torrente Reggia. Oltre al capoluogo questi lavori hanno riguardato anche anche le frazioni, con la creazione di nuovi marciapiedi nelle frazioni di Calzolaro (il centro abitato con via dei Refari) e Montecastelli (lungo viale Europa e via del Progresso). “Questi lavori rappresentano un altro importante tassello per rendere la nostra città aperta a tutti – affermano il sindaco Luca Carizia e l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Villarini – Si va così a costruire una Umbertide migliore che dà maggiori risposte e azioni concrete”.
Città di Castello/Umbertide
24/05/2022 13:13
Redazione
Twitter
25/05/2022 15:35
|
Cultura
Il 27 maggio alla Sperelliana di Gubbio l'evento “Dante, Cante da Gubbio e l’esilio. Etica e bioetica ne lo Inferno”
Anche Gubbio vuole celebrare il 550° anniversario della 1° stampa della Divina Commedia (Foligno 1472)! Il 27 maggio pv ...
Leggi
24/05/2022 12:56
|
Costume
Bastia Umbra: la 17enne Greta Narcisi è Miss Mondo Umbria 2022
Greta Narcisi è Miss Mondo Umbria 2022. La 17enne di Bastia Umbra, che frequenta l’indirizzo economico sociale del liceo...
Leggi
24/05/2022 12:42
|
Cronaca
Foligno: controlli straordinari della Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, gli agenti del Commissariato di Foligno e del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche” hanno svolto ...
Leggi
24/05/2022 12:35
|
Cronaca
C.Castello: attività e controlli sul territorio
Stretta nei controlli da parte Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che attraverso le proprie articolazioni...
Leggi
24/05/2022 12:13
|
Attualità
Covid: prosegue il calo dei positivi in Umbria
Continua a scendere il numero degli attualmente positivi in Umbria: sono 8.176 (383 in meno nelle ultime 24 ore), con 50...
Leggi
24/05/2022 12:00
|
Costume
Spello: il concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti” compie 18 anni
Sta per rinnovarsi lo spettacolo floreale delle finestre, balconi e i vicoli di Spello che quest’anno compie 18 anni: c’...
Leggi
24/05/2022 11:55
|
Cultura
Le strade del dialetto si incontrano a Citerna
Uno sguardo sulla situazione linguistica dei territori a cavallo fra l’Alta Umbria e la Toscana. E’ quanto si propone l’...
Leggi
24/05/2022 08:54
|
Attualità
Grafici e cartotecnici artigiani: rinnovo del contratto per 2500 lavoratrici e lavoratori in Umbria
E’ stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli artigiani dell`area comunicazione (g...
Leggi
23/05/2022 18:02
|
Attualità
A Trg stasera ore 22.45 "Magazine" con il prof. Paolo Savona.Tema: scienza contro terrapiattismo, dove va l'umanità
L’intervista esclusiva al Prof. Paolo Savona (Accademico, Presidente Consob, già due volte Ministro nei Governi Ciampi e...
Leggi
23/05/2022 16:56
|
Cronaca
C.Castello: minacce e percosse a moglie e figlia, arrestato
Gli agenti del commissariato di Città di Castello hanno dato esecuzione a un` ordinanza di custodia cautelare in carcere...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
599
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv