Skin ADV

Umbra Acque, a Perugia l'acqua di rubinetto è sicura

'Non è stata rilevata la presenza di Pfas'.

L'acqua potabile a Perugia è "sicura e di qualità": lo sottolinea Umbra Acque che "con riferimento al report diffuso il 22 gennaio da Greenpeace" sulla presenza di inquinanti Pfas, "smentisce integralmente". Dalle analisi effettuate dall'Arpa, soggetto preposto ai controlli che utilizza metodi di campionamento affidabili e certificati, dal 2018 - sottolinea Umbra Acque in una sua nota - non è mai stata rilevata la presenza di Pfas nell'acqua distribuita ai nostri utenti. Umbra Acque effettua circa 6.500 analisi all'anno sulle acque potabili con il proprio laboratorio certificato Accredia ed è in grado, come ha fatto, di monitorare anche gli inquinanti Pfas per assicurare la massima tutela all'utenza. Greenpeace ha effettuato il prelievo in una fontanella pubblica, sulla quale Umbra Acque, esercitando il massimo scrupolo che richiede la salute pubblica, ha provveduto nella giornata di mercoledì 22, ad effettuare campionamenti sia in quella predetta fontanella sia su altri punti di prelievo dislocati nel territorio gestito. Questi controlli non hanno rilevato la presenza di Pfas" "Umbra Acque, ricorda, inoltre, che nel portale www.lacquachebevo.it, pregevole iniziativa promossa da diversi anni dalla Regione dell'Umbria, dall'Arpa, dalle Asl e da Auri, vengono messi a disposizione dei cittadini i risultati dei controlli regolarmente effettuati, sia da parte della nostra società che delle Asl, relativi alla composizione delle acque potabili erogate in Umbria, nelle case e nelle fontanelle pubbliche". Infine, oltre ai controlli indicati, la Società sta realizzando per tutto il territorio servito, i Piani di sicurezza dell'acqua secondo i criteri dell'Unione europea e, ad oggi, già in fase di avanzata esecuzione rispetto la scadenza di legge prevista per il 2029. Ciò consente di incrementare ulteriormente la sicurezza e la qualità dell'acqua mediante azioni mirate. "Quindi - si sottolinea - nessuna preoccupazione, anzi l'auspicio che in Umbria possa continuare a crescere il consumo dell'acqua del rubinetto nelle case e delle fontanelle pubbliche a beneficio anche della sostenibilità ambientale grazie alla riduzione del consumo della plastica".

Perugia
23/01/2025 15:25
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
A Palazzo Chigi tavolo di coordinamento con Umbria sul Giubileo
"Si è tenuto a Palazzo Chigi, presieduto dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, un tavolo ...
Leggi
Primo annuncio dell'edizione 2025 del festival estivo di arti performative Suoni Controvento
A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, “Ballate per Piccole Iene”, uno degli album più iconici e rappresentativi del...
Leggi
Foligno: il Giubileo dello Sport 2025, una serata di fede e valori sportivi nel nome di San Feliciano
Momento speciale per la città di Foligno con il Giubileo dello Sport, un evento che ha saputo unire atleti, dirigenti e ...
Leggi
La Presidente Proietti nominata nel Comitato delle Regioni: l’Umbria al centro delle politiche comunitarie
La presidente della Regione Stefania Proietti ha partecipato questa mattina alla Conferenza delle Regioni a Roma nel cor...
Leggi
Sigillo: Giornata della Memoria, l’iniziativa del Comune a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz
Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah, tra vincitori e vinti, a ottant`anni dal 27 gennaio 1945" è il titolo de...
Leggi
Gubbio. Nasce tavolo permanente con PD, M5S, PSI e Sinistra Italiana
Ad un anno dalla nascita del Patto Avanti, celebrata poche sere fa a Terni, i rappresentanti eugubini di Partito Democra...
Leggi
Lo chef Andrea Impero a rappresentanza dell’Italia e dell’Umbria, al Napa Truffle Festival negli Stati Uniti
Lo chef Andrea Impero, executive chef di Elementi Fine Dining all’interno di Borgobrufa Spa Resort, è stato invitato in ...
Leggi
Gubbio: “È la sera dei miracoli”, itinerari notturni tra scienza e tecnologia all'IIS Cassata Gattapone
Venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 17, l’IIS Cassata Gattapone aprirà le porte a quanti desiderino fare un’esperienz...
Leggi
Gualdo Tadino: i Carabinieri arrestano un 38enne, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno arrestato in flagranza di reato un 38enne, ivi residente, ritenuto r...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv