Skin ADV

Umbra Acque e il Comune inaugurano l’impianto di potabilizzazione a Citerna

Sabato 2 marzo in Localita' "Greppalto" di Citerna Umbra Acque e il Comune hanno inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione.

Sabato 2 marzo in Località “Greppalto” di Citerna Umbra Acque e il Comune hanno inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione che, attraverso il trattamento mediante un innovativo sistema di potabilizzazione ad ozono e la successiva immissione in rete fino a 400 lt/sec di acqua proveniente dall’invaso di Montedoglio, consente l’approvvigionamento idrico dei Comuni dell’Alta Valle del Tevere e di parte del sistema idrico perugino. All’inaugurazione erano presenti, oltre al Presidente di Umbra Acque Gianluca Carini al Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi, al Vice Sindaco di Citerna Benedetta Barberi Nucci, anche le principali cariche istituzionali del territorio: l’Assessore all’ambiente della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Presidente dell’AURI Cristian Betti, Il Presidente dell’Ente Acque Umbro-Toscane Domenico Caprini e ed il Vescovo di Città di Castello Monsignor Domenico Cancian. Questo impianto di potabilizzazione - ha sottolineato Il Sindaco di Citerna – realizzato con un investimento complessivo di quasi 20 milioni di euro e costruito nell’assoluto rispetto dell’ambiente circostante, non solo risolve problemi di approvvigionamento per il comune di Citerna ma ha una valenza comprensoriale, portando acqua di elevata qualità a beneficio di tutti i comuni della Alta Valle del Tevere, sino all’area nord del perugino. L’opera –ha ricordato il Presidente dell’Auri – è stata possibile grazie alla stretta collaborazione di tutti i soggetti interessati; esempio di efficienza, capacità realizzativa e attenzione all’ambiente. L’ingente investimento occorso per la sua realizzazione, quasi 20 milioni di euro di cui 2/3 con finanziamenti della Regione e 1/3 a carico della tariffa - ha detto il Presidente di Umbra Acque Gianluca Carini - rappresenta un’ ulteriore esempio di sensibilità e consapevolezza da parte delle Istituzioni locali della necessità di investire maggiormente sulle infrastrutture del servizio idrico integrato (in 4 anni gli investimenti sono stati raddoppiati) e di capacità di realizzazione anche di grandi opere da parte di Umbra Acque. Il nuovo potabilizzatore – ha continuato Carini - rappresenta per Umbra Acque un importante e strategico impianto idrico: consente infatti di completare l’interconnessione fra l’acquedotto dell’Alta Valle del Tevere e gli altri principali sistemi idrici (acquedotto Alta Valle del Tevere, acquedotto Scirca, acquedotto Pasquarella, acquedotto Consorziale) con la possibilità di spostare volumi di acqua in funzione delle necessità e dei periodi dell’anno, di potenziare l’adduzione di acqua ai sistemi idrici già alimentati in piccola parte dall’acquedotto AVT e di migliorare la qualità dell’acqua erogata. Oltre a garantire un ingente apporto di acqua al servizio di un vasto territorio, l’opera per la sua collocazione collinare– ha sottolineato il Presidente dell’Ente Acque Umbro – Toscane - ha anche la peculiarità di assicurare un forte contenimento di consumi energetici, poiché l’acqua potabilizzata viene distribuita per caduta. L’assessore all’ambiente della Regione Umbria ha sottolineato, infine, che questo impianto, dal punto di vista idrico, rafforza non solo l’Alta Valle del Tevere ma anche Perugia Nord e la zona Trasimeno e rientra in un generale progetto - che la Regione sta portando avanti da tempo - di ulteriore valorizzazione e tutela del territorio. Dopo i saluti e i ringraziamenti da parte dei rappresentanti delle Istituzioni intervenuti la giornata si è conclusa con la visita guida all’impianto da parte di Marino Burini, responsabile del procedimento per Umbra Acque e di Andrea Vitali, responsabile della Gestione Operativa dell’azienda.

Città di Castello/Umbertide
05/03/2019 08:25
Redazione
Gli Angels Gospel Choir protagonisti a Foligno in “La Storia del Gospel” sabato prossimo 16 marzo
Dalla work song allo Spiritual, dal Gospel classico a quello contemporaneo, le origini di un genere musicale che ha fatt...
Leggi
La grande lezione di Ubaldo Cecilioni, ambasciatore umbro nel mondo per meriti sportivi: stasera nel "Trg sport" delle 19.55
Lo sport umbro ha 19 nuovi ambasciatori nel mondo. Un’onorificenza che nobilita il coraggio, il sudore, la fatica e i sa...
Leggi
Trevi: Festa della donna all’insegna della lotta alla sclerosi multipla
L’Amministrazione comunale di Trevi dedicherà la giornata della donna alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. ...
Leggi
Perugia-Ancona: Smacchi (Pd) alla manifestazione insieme alle imprese creditrici
“Giovedì mattina sarò a Fossato di Vico per manifestare a fianco delle 30 imprese umbre-marchigiane e che vantano credit...
Leggi
Raccolta rifiuti: Trevi Comune pilota della Vus per la tariffazione puntuale
Si tratta di un sistema di calcolo della tariffa rifiuti (Tari) che non si basa esclusivamente sul criterio dei metri qu...
Leggi
Assisi: indagine Black Channel, smantellati canali di rifornimento di eroina e cocaina
Ha interrotto quelli che sono ritenuti "importanti" canali di rifornimento di eroina e cocaina verso Perugia e alcuni co...
Leggi
Gubbio: Bando di Concorso borse di studio annuali “lascito Ceccarelli – Spalazzi” A.A. 2018-2019
L`Associazione "Maggio Eugubino" e la Curia Vescovile comunicano che è indetto il Bando di Concorso borse di studio annu...
Leggi
Grande festa di Carnevale al Residence "Daniele Chianelli"
Sarà una grande festa di Carnevale quella in programma oggi dalle 16 al Residence "Daniele Chianelli", per i piccoli paz...
Leggi
Primarie PD: a Gubbio conferma per Zingaretti (63%), stessa percentuale a Gualdo Tadino. Smacchi A TRG: "Lavoriamo per sostenere Stirati con un'ampia coalizione"
Primarie PD: a Gubbio conferma del successo nazionale per il presidente della Regione Lazio, Zingaretti (che ottiene il ...
Leggi
Il Centro Sportivo Italiano ad Assisi per “Ricostruire Ricucire Pacificare”
Si è tenuto ad Assisi (2 e 3 marzo) lo Stage per dirigenti e arbitri dei Comitati del Centro Italia, Umbria Marche Abruz...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv