Skin ADV

Umbria Abruzzo: Osservatorio sismologico Bina, le scosse continuano

Gli apparecchi dell'Osservatorio sismologico 'A. Bina' di Perugia diretto dal benedettino Padre Martino Siciliani fin dalle 3,20 di stanotte stanno registrando tutta l'attivita' sismica che interessa il territorio abruzzese.
Gli apparecchi dell'Osservatorio sismologico 'A. Bina' di Perugia diretto dal benedettino Padre Martino Siciliani fin dalle 3,20 di stanotte stanno registrando tutta l'attivita' sismica che interessa il territorio abruzzese, in particolare L'Aquila e provincia. Fino a questo momento le scosse di assestamento, compresa quella iniziale, sono state una ventina. Da quanto spiegano i geologi al lavoro nella struttura (avvicendatisi a padre Martino che ha invece seguito l'attivita' per tutta la notte), che dispone di apparecchiature collegate in telemetria e per convenzione con l'ente regionale monitora l'intero territorio umbro, i riflessi registrati in Umbria sono stati piu' evidenti nelle zone di confine. In particolare a Citta' di Castello la popolazione ha avvertito piu' distintamente che a Perugia le scosse che hanno allertato anche gli abitanti di Terni e della Valnerina; qui, anche alle porte della valle, tra i comuni di Arrone e Ferentillo, in molti si sono riversati sulle strade. Anche in Umbria il terremoto si e' protratto per diversi secondi, i geologi dell'osservatorio senza voler quantificare la durata, hanno tuttavia rilevato che essa diventa maggiore piu' ci si allontana dall'epicentro e, conseguentemente, minore e' l'intensita'; all'epicentro, inoltre, la scossa e' stata sussultoria per divenire ondulatoria allontanandosi dallo stesso. In particolare, in coincidenza con la scossa distruttiva de L'Aquila, di mangitudo pari a 5,8 Richter (corrispondente all'incirca al nono grado della scala Mercalli) nel perugino e nel ternano si e' attestata all'incirca sui 3,9 Richter. Al momento gli strumenti del Bina hanno registrato una ventina di scosse di assestamento (dato, ovviamente, in divenire), comprese tra i 2,2 e 2,5 gradi di magnitudo.

06/04/2009 11:30
Redazione
Gubbio: oggi la Processione del Cristo Morto (dalle ore 19)
Sono entrati nel vivo a Gubbio i riti solenni della Settimana Santa, occasioni preziose per la crescita spirituale di ci...
Leggi
Sisma Abruzzo: da Foligno volontari con due cavalli per i soccorsi
Sono in partenza da Foligno alla volta dell`Aquila, con due cavalli addestrati per terreni impervi, 6 volontari del nucl...
Leggi
C.Castello. Bocciati gli emendamenti al Bilancio di Morini e Rampi.
Bocciate le proposte di emendamento al bilancio di previsione 2009 dei capigruppo di Castello Libera Nicola Morini e di ...
Leggi
Sisma Abruzzo: telegramma del sindaco di Assisi in Aquila
Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, ha inviato al suo collega dell`Aquila ed al presidente della Regione Abruzzo un tel...
Leggi
Sisma Abruzzo: frati di Assisi, preghiamo per le vittime
Frati del Sacro convento di Assisi in preghiera stamani alle 6,30 sulla tomba di San Francesco per le vittime del terrem...
Leggi
C.Castello. Il Sindaco interviene sulla questione trasporti.
“Le infrastrutture sono per l’Alta Valle del Tevere una priorità non rimandabile, E45, E78, Fcu costituiscono elementi f...
Leggi
Liomatic Umbertide: vittoria su Viterbo e sguardo ai play out
Basket A1 femminile: la Liomatic Umbertide batte Viterbo nell`ultima gara della regular season 75-47 e conquista il deci...
Leggi
C.Castello. Incidente durante gara ciclistica.
Durante il “Trofeo comune di Città di Castello”, la gara ciclistica nazionale riservata ai corridori dilettanti della ca...
Leggi
Sisma Abruzzo. Protezione Civile di Città di Castello in partenza.
Gli uffici della Protezione Civile di Città di Castello dalle prime luci dell`alba sono un via vai di volontari che si s...
Leggi
Sisma Abruzzo: scosse anche nel Fabrianese e nell`appennino romagnolo
Le notizie si accavallano di ora in ora. Si parla di 20 morti, di cui 5 bambini, e di centinaia di feriti. Non e` ancora...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv