Skin ADV

Umbria Aerospace Cluster compie 15 anni

All’aeroporto internazionale dell’Umbria incontro tra imprese, istituzioni e mondo della formazione.

Umbria Aerospace Cluster compie 15 anni. Un traguardo significativo, celebrato con un incontro che si è svolto all’aeroporto internazionale dell'Umbria “San Francesco d’Assisi” e che ha visto la partecipazione di imprese, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della formazione universitaria, manageriale e professionale. Un’importante occasione per “fare sistema” in un luogo dal forte valore simbolico, che ha fatto da cornice ad un momento di networking e di festeggiamento per i rilevanti risultati ottenuti dal Cluster, che rappresenta l’industria regionale umbra operante nei settori di aeronautica, spazio e difesa. Costituito nel 2008 da 6 aziende, oggi il Cluster conta 40 soci e un fatturato complessivo atteso per la fine del 2023 di quasi 700 milioni di euro, di cui il 50% di esportazione diretta e circa il 90% comunque destinato in ultimo all’estero. Le aziende hanno circa 4.500 dipendenti diretti, dei quali oltre il 10% impegnati in ricerca e sviluppo. All’iniziativa sono intervenuti il Presidente di Umbria Aerospace Cluster Daniele Tonti, il Presidente dell’aeroporto Antonello Marcucci, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Michele Fioroni, il Sindaco di Assisi Stefania Proietti, l’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa e il Direttore Generale di Confindustria Umbria Simone Cascioli. “Questo anniversario – sottolinea il Presidente di Umbria Aerospace Cluster Daniele Tonti – è motivo di grande soddisfazione e testimonia il forte percorso di crescita compiuto in questi quindici anni dal Cluster, sia in termini di nuove aziende che di fatturato aggregato e numero di dipendenti. Siamo orgogliosi di aver celebrato i 15 anni di attività all’aeroporto internazionale dell’Umbria, luogo strategico per il nostro territorio e a cui ci sentiamo naturalmente vicini. Lo spirito di squadra e la capacità di condividere ideali, oltre che progetti e competenze, rappresentano la forza del Cluster che si caratterizza per una crescente sinergia, sia tra le imprese che ne fanno parte sia con le istituzioni locali, regionali e il mondo della formazione. Quello legato ad aerospazio e difesa è un settore altamente strategico per l’industria umbra: l’impegno del Cluster è promuovere l’eccellenza espressa dal territorio, favorendo un ecosistema virtuoso tra tutti gli stakeholder regionali, non solo a livello produttivo, ma anche nella formazione e nell’innovazione tecnologica”. Il Cluster, la cui attività è coordinata da Confindustria Umbria, nei giorni scorsi ha partecipato con venti aziende all’Aerospace & Defense Meetings di Torino, sostenuto da Regione Umbria e Sviluppumbria. “Il riconoscimento, nazionale e internazionale, tributato al Cluster aerospaziale umbro – evidenzia la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei – è la tangibile dimostrazione della professionalità, della dedizione e della vivacità delle nostre aziende del settore. La partecipazione agli eventi europei ha confermato l’interesse che le imprese umbre suscitano. Per me, come presidente di Regione, i risultati che sta ottenendo il Cluster sono motivo di grande orgoglio. La Regione, da parte sua, ribadisce l’impegno ad essere accanto a questo strategico settore, tassello di grande prestigio per l’Umbria”.

Perugia
07/12/2023 15:32
Redazione
Spencer Hill Festival, la società organizzatrice annulla edizione 2024. "Non siamo in grado di sostenere il 100% dei costi e la società rischia l'insolvenza"
"Lo Spencerhill Festival lascia Gubbio a malincuore e con le ossa rotte!" Le parole sono della società organizzatrice d...
Leggi
Presentata la squadra di calcio a 7 della Junior Castello Calcio che parteciperà al campionato di quarta categoria della Figc
Quando un pallone, un campo e una porta abbattono le diversità e diventano strumenti di inclusione sociale. Quando il ca...
Leggi
A Spello le arti circensi e i giochi di clown di Simone Romanó
Dopo il grande successo di pubblico riscosso a Villa Fabri, a Trevi, lo scorso mese di luglio, il performer Simone Roman...
Leggi
A Città di Castello arriva la vera slitta di Babbo Natale
La vera slitta di Babbo Natale “atterrerà” nel centro storico di Città di Castello sabato 9 dicembre per un nuovo, diver...
Leggi
Lions club Foligno, Mercatino di Natale alla Sala Raffaello: “Donare con i colori della pace”
“Donare – con i colori della pace”. Si chiama così il Mercatino di Natale che il Lions Club di Foligno ha organizzato pe...
Leggi
Scuola di Danza “Città di Gubbio”: 40 anni di balletto e cultura
Compie 40 anni la Scuola di Danza “Città di Gubbio”, che per festeggiare questo specialissimo traguardo porterà in scena...
Leggi
San Giustino: l’Istituto comprensivo “Da Vinci” si apre al territorio
L’Istituto comprensivo statale “Leonardo da Vinci” di San Giustino-Citerna si apre al territorio con una serie di incont...
Leggi
“Nocera Umbra il borgo dei presepi”: arte, cultura, tradizioni, gusto
Anche quest’anno, dal 1 dicembre al 7 gennaio Nocera Umbra diventa ‘Il Borgo dei Presepi’, oltre 30 eventi dal sapore na...
Leggi
Calcio: A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 9 dicembre - Primavera 3: 12° giornata di andat...
Leggi
Nuovi voli Aeroitalia Perugia-Bergamo dal 25 marzo
Nuovi voli Aeroitalia Perugia-Bergamo Orio al Serio dal prossimo 25 marzo. L`annuncio è stato dato oggi dalla compagnia ...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv